4 febbraio - Sul corridoio Tirreno-Adriatico ci sia la convergenza di tutti gli attori ingioco, senza schermaglie politiche che minerebbero un traguardo che rappresenta il benedell’Abruzzo. È l’auspicio di Carmine Ranieri, Leo Malandra e Michele Lombardo,...
Mese: Febbraio 2021
‘Rivoluzioniamo’ – Panorama Salute
Casa. Stop sfratti: 9 febbraio alle 15 presidio, Sicet Sunia Uniat e Unione Inquilini in Piazza di Montecitorio.
Roma, 4 febbraio 2021 - I Sindacati degli inquilini, nella grave e perdurante situazione di emergenza sanitaria e alla luce dell’attuale crisi anche politica, con una lettera ai gruppi parlamentari della Camera, ai Presidenti e ai componenti delle Commissioni Affari...
Intervento Annamaria Furlan a RaiNews24 su incarico a Mario Draghi
Governo: Landini, Furlan, Bombardieri: “Pronti ad incontrare fin da subito Mario Draghi”
4 Febbraio 2021 - I Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil, Landini, Furlan e Bombardieri esprimono in una nota congiunta le loro preoccupazioni per la situazione di emergenza sanitaria, sociale, occupazionale ed economica del paese che rischia di aggravarsi nelle...
Calabria. Webinar di presentazione del Bilancio sociale 2019 dell’Inps regionale, Russo (Cisl): “dietro i numeri, ci sono criticità e dati da cui la politica dovrebbe partire per compiere le scelte”
Lamezia Terme, 4 febbraio 2021 - "La conoscenza delle dinamiche sociali è importante per affrontare la soluzione dei problemi e definire una strategia per uscire dalla crisi. Dietro i numeri di questo Bilancio sociale ci sono le criticità da affrontare e i dati di...
Emilia Romagna, Cisl: dati drammatici nonostante il lockdown, servono ingenti investimenti in salute e sicurezza. Le risorse della next generation sono un’occasione
Bologna, 4 febbraio 2021 - “Gli infortuni sul lavoro, specie quelli mortali, restano una piaga insoluta anche nella nostra regione. Tant’è che i numeri complessivi, certo aggravati dalla tragedia della pandemia che nel 2020 nella sola Emilia Romagna ha causato...
Emilia Romagna. Bollette Iren, intervengono Cisl e Adiconsum Emilia Centrale: “Necessario ritrovare il rapporto con il territorio”
4 febbraio 2021 - Cisl Emilia Centrale e Adiconsum intervengono sul caso delle "bollette pazze" Iren che hanno raggiunto i reggiani dopo il passaggio, voluto dalla normativa, dalla fatturazione a rate costanti a quella a consumo. «A monte c'è sicuramente un enorme...
Consumatori. Giornata contro lo spreco alimentare, Adiconsum: l’impegno per uno sviluppo sostenibile è una responsabilità di tutti noi. Come consumatori possiamo fare molto
4 febbraio 2021 - Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato, mentre una parte importante della popolazione mondiale soffre la fame. Nelle nostre case, destinazione finale, finiscono nella spazzatura ben 36 kg l’anno pro-capite di cibo, con uno sperpero di...
Agroalimetare. Migranti, da Fai Cisl e Inas Cisl assistenza braccianti anche in Romania e Albania
Roma, 4 febbraio 2021 - Fai Cisl e Inas Cisl avviano un nuovo progetto con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza rivolta ai lavoratori agricoli migranti. La collaborazione riguarda in particolare i braccianti rumeni e albanesi, due comunità tra le più presenti nel...
Banca Sella. Bene le assunzioni, sulla contrattazione di gruppo no incomprensibile
Roma, 4 febbraio 2021 - Il gruppo Sella ha presentato il piano industriale 2021/2023. Nei prossimi tre anni sono previste 764 assunzioni al netto delle uscite, a conferma del trend registratosi nel triennio precedente, che ha visto un saldo positivo di 200 ingressi...
Governo. Furlan: “Draghi, subito governo che sappia gestire situazione”
3 febbraio 2021 - "Come Cisl ci auguriamo che l’esecutivo Draghi vada bene, perché il paese ha bisogno di un governo subito". Così Annamaria Furlan intervenuta a Rainews24 sull' incarico a Mario Draghi. "Dobbiamo fronteggiare la pandemia, abbiamo un piano vaccini da...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Stellantis. Attenzione al salario e alla sicurezza dei lavoratori”
Potenza, 3 febbraio 2021 - "Il ricorso alla cassa integrazione Covid dall'8 al 14 febbraio da parte di Stellantis non ci sorprende perché a livello mondiale si registrano ancora problemi nel reperire la componentistica. È una situazione che continuerà finché non sarà...
Toscana. Filca Cisl: “Ennesimo incidente. Non si ferma purtroppo l’escalation sui gravi infortuni sul lavoro”
Arezzo, 3 febbraio 2021. In Toscana, l’ennesimo incidente accaduto stamani poco prima delle 5 in un tratto dell’A1 tra i caselli di Arezzo e Valdarno. Un incidente le cui dinamiche ancora poco conosciute sono al vaglio degli inquirenti che dovranno accertare eventuali...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Corte dei Conti. Criticità si ripercuotono su sicurezza cittadini”
Roma, 3 febbraio 2021. "Come Fns Cisl, la Federazione Nazionale della sicurezza della Cisl, non possiamo che confermare, in merito al settore penitenziario, le criticità emerse dal Rapporto sull'attuazione della legislazione di riforma dell'organizzazione della...
Crisi di Governo. Landini, Furlan, Bombardieri: “Pronti ad incontrare fin da subito Mario Draghi”
4 Febbraio 2021 - I Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil, Landini, Furlan e Bombardieri "esprimono in una nota congiunta le loro preoccupazioni per la situazione di emergenza sanitaria, sociale, occupazionale ed economica del paese che rischia di aggravarsi nelle...
Emilia Romagna. Cisl: «Investimento Faw-Silk EV. Buona notizia, pronti a fare la nostra parte»
Modena, 3 febbraio 2021. «Speriamo che lo facciano a Modena, ma in ogni caso è una buona notizia per il territorio regionale e l’intero settore dell’automotive, indotto compreso». Il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta commenta così...
DM 20 gennaio 2021 – Proroga lavoro agile emergenziale al 30 Aprile
3 Febbraio2021 - Con il DM della Funzione Pubblica del 20/1/2021 sono state prorogate al 30 aprile le modalità organizzative, i criteri ed i principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di lavoro agile stabiliti dal DM del 19 ottobre 2020, allineandone...
Lazio. Fit Cisl: “Trasporto aereo. Circa 40mila lavoratori a rischio, servono risposte immediate”
Roma, 3 febbraio 2021. Nel corso di un confronto che abbiamo avuto ieri pomeriggio con la Regione Lazio, abbiamo fatto il punto sulla drammatica situazione riguardante il Trasporto aereo e inviato un documento congiunto, contenente tutte le nostre proposte: i numeri...
Trasporti. Sindacati: “Alitalia. Non possiamo più aspettare: si avvii il rilancio”
Roma, 2 febbraio 2021 – “Il Commissario di Alitalia in amministrazione straordinaria ci ha convocati per domani: ci aspettiamo che comunichi l’avvio di un percorso con la nuova compagnia ITA che, stavolta e a differenza di quando sinora accaduto, risulti finalmente...