Categoria: Notizie
Lazio. Fisascat Cisl: “Appalti sanità. Revochiamo sciopero grazie a mobilitazione delegati e lavoratori, ieri importante accordo”
Roma, 18 luglio 2020. Vogliamo dire grazie ai nostri delegati, che lo scorso 13 luglio hanno protestato davanti alla sede della Regione Lazio a tutela degli appalti della ristorazione, pulizia e sanificazione nella sanità sul territorio. In seguito alla loro...
Sicilia. Cappuccio (Cisl) : “Strage Borsellino. La memoria di quei fatti rinnova puntualmente in noi il sentimento di lutto per quello che è accaduto”
Palermo, 18 luglio 2020. Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle 17,58, l'ora dell'esplosione, ventott'anni fa. È così che domani, domenica 19 luglio, la Cisl siciliana ricorderà il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Emanuela Loi,...
Basilicata. Lunedì a Cirigliano convegno sul petrolio promosso dalla Cisl con gli assessori Cupparo e Rosa
Potenza, 18 luglio 2020 - "Occorre rilanciare con forza il ruolo della contrattazione di sito e del tavolo della trasparenza altrimenti questa regione resterà ostaggio di vecchie logiche clientelari che sembrano tornare di moda in quest'epoca di crisi della politica"....
Calabria. Sbarra (Cisl) : ““La lavoratrice ai tempi del Covid-19”. Un’indagine del Coordinamento Donne Cisl Calabria”
Lamezia Terme, 18.07.2020 – Come l’emergenza sanitaria causata dal rischio del contagio da coronavirus ha inciso e incide nella vita delle donne calabresi che lavorano al di fuori delle mura domestiche? Quali difficoltà hanno...
“I lavoratori entrino nella governance di Autostrade”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 18 luglio 2020
"E' una grande occasione per smetterla di considerare i lavoratori solo come una risorsa al servizio di ciò che decidono gli altri. Se lo Stato entra in Autostrade chiediamo di coinvolgere i lavoratori nell’azionariato e nella governance dell’azienda. E il discorso...
Puglia. Natuzzi, Cisl: “Si faccia chiarezza sul futuro del Gruppo”
17 Luglio 2020 - “I vertici della Natuzzi facciano finalmente chiarezza sul futuro del Gruppo. Ci sono migliaia di lavoratori in apprensione, è necessario quanto prima dare risposte certe e mettere in pratica tutte le azioni idonee a rilanciare l’azienda, a partire...
Porti. Fit-Cisl: “Una norma di giustizia e civiltà non può essere strumentalizzata”
Roma, 17 luglio 2020 . - "La norma contenuta nella legge di conversione del decreto Rilancio che regolarizza il lavoro nei porti italiani non può essere strumentalizzata, pertanto chiediamo ad Alis di rivedere la sua posizione di contrarietà in merito”. Così dichiara...
Lazio. Sanità, siglato accordo per tutela dipendenti, revocato sciopero del 21
Roma, 17 luglio 2020 - “La Cisl Lazio unitamente alla Fisascat del Lazio e alla Cisl Roma Capitale e Rieti esprimono apprezzamento per l'accordo e soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nell'intesa siglata ieri sera: obiettivi che tutelano i lavoratori,...
Emilia Romagna. Glem Gas S. Cesario: alta adesione a sciopero di oggi
Modena, 17 luglio 2020 - È stata alta (oltre 80%) l’adesione dei lavoratori allo sciopero di tre ore e mezzo proclamato stamattina da Fim, Fiom e rsu alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro per il rinnovo del contratto. «Durante il presidio di protesta, che si è...
Metalmeccanici. Damiani (Fim Cisl): “Whirlpool. Il 31 luglio avviare una reale trattativa con il Governo”
Roma, 17 luglio 2020. Lo sciopero di oggi va a sostegno dei lavoratori di tutto il Gruppo Whirlpool dopo un anno e mezzo di incontri sterili. Arrivare infatti alla data del 31 luglio senza avviare una seria e concreta trattativa con il Governo corrisponderà solo...
Toscana. Cisl: nel trasporto aereo è ancora emergenza
Firenze, 17 luglio 2020 - La situazione negli aeroporti toscani è ancora molto difficile, la ripartenza non c’è e molte compagnie di bandiera non stanno effettuando voli, lasciando gli scali vuoti o semivuoti. Il trasporto aereo è in uno stato di incertezza di cui non...
Consumatori. Adiconsum, boom di pratiche anche in lockdown: modenese recupera 4 mila euro da Poste Italiane
17 luglio 2020 - Nonostante il lungo stop causato dal coronavirus, nel primo semestre dell’anno Adiconsum Emilia Centrale ha lavorato oltre 300 pratiche, che hanno consentito ai consumatori modenesi e reggiani di recuperare complessivamente 53 mila euro. A questi si...
Lazio. Atac, Ricci (Fit Cisl): “Su via libera Campidoglio a piano assunzionale, meglio tardi che mai”
Roma, 17 luglio 2020 - “Meglio tardi, che mai: da otto mesi eravamo in attesa del via libera al piano assunzionale per Atac, essenziale per il miglioramento della performance chilometrica e dei servizi al cittadino, nonché fondamentale per la riduzione dei carichi di...
Marche. Subito il pagamento degli ammortizzatori sociali ai lavoratori dell’artigianato. Il 21 luglio manifestazione regionale ad Ancona
Ancona, 17 luglio 2020 - Nelle Marche sono 40.373 i lavoratori e le lavoratrici che ancora attendono il pagamento degli ammortizzatori sociali dei mesi di aprile, maggio, giugno 2020 a seguito dell’emergenza Covid 19. Il Governo, pur avendo garantito le risorse...
Cassa integrazione in deroga con causale covid; la Circolare Inps n°86 e il Messaggio Inps n° 2825 del 15.7.2020
17 Luglio 2020 - La Circolare Inps n. 86 del 15.7.2020, facendo seguito alla Circolare dell’Istituto n. 84 del 10 luglio 2020 , completa il quadro delle istruzioni e chiarimenti relativi agli ammortizzatori covid a seguito del DL 34/ 2020 (DL Rilancio) così come...
“Ora il rischio da evitare è la pandemia sociale”, ‘Il Dubbio’
Unità e coesione per la Fase 3 della crescita – Il Dubbio
Somministrati. Felsa Cisl, sciopero nazionale dei lavoratori somministrati della sanità
Roma, 16 luglio 2020 Nel corso delle ultime settimane le Strutture Nazionali di FeLSA CISL, NidiL CGIL, UILTemp, categorie di rappresentanza dei lavoratori atipici, hanno tenuto alta l’attenzione sulla situazione degli oltre 12 mila lavoratori e lavoratrici...
Consumatori. Adiconsum: “La decisione di Wind Tre di escludere di default l’accesso ai servizi a valore aggiunto dei propri clienti va verso la giusta direzione nei confronti dei consumatori”
16 luglio 2020 - Adiconsum condivide la decisione di Wind Tre di escludere in automatico l’accesso ai servizi a valore aggiunto (VAS) e di renderlo accessibile solo dietro richiesta del consumatore con il rilascio di un apposito PIN – dichiara Pierpaola Pietrantozzi,...