La Cisl da circa 70 anni ha previsto organismi specifici per migliorare la condizione delle donne lavoratrici. Negli anni ‘50 fu istituita la Commissione nazionale femminile e nel 1962 l’Ufficio Lavoratrici. Il Coordinamento Nazionale donne nasce invece nel 1976. Dal 1980 la Cisl assume come impegno la promozione della presenza femminile attraverso l’istituzione dei Coordinamenti Donne in tutte le strutture dell’organizzazione sia a livello verticale che orizzontale.
La Cisl, attraverso i Coordinamenti donne, promuove politiche di Pari Opportunità, attraverso la contrattazione e la concertazione sociale, nell'ambito del lavoro, della tutela della maternità, dei congedi parentali, degli asili nido, del lavoro di cura, del part-time, della flessibilità d’orario e della conciliazione lavoro/famiglia. Punta a prevenire e contrastare, inoltre, ogni forma di discriminazione – anche quelle multiple (fisiche, etniche e culturali) - e la violenza di genere nella società e nel lavoro.
Le attività rientrano in un unico programma che si propone esplicitamente la promozione della partecipazione femminile alla vita politica, sociale e sindacale, in linea con le decisioni adottate a Pechino durante la quarta Conferenza mondiale sulle donne del 1995, fondate sui concetti universali di empowerment e mainstreaming, e rilanciate nella Conferenza del 2015 di Milano/Expo “Pechino vent’anni dopo” e nell’iniziativa della Cisl nazionale del 21 giugno 2016 “Idee per l’altra metà di domani”.

LILIANA OCMIN
Tel. 06.8473 322-458

ANTONIETTA SANTAVENERE
CISL Abruzzo - Molise
Tel. 085.692842

DONATELLA CALIFANO
CISL Alto Adige
Tel. 0471.568400

MARGHERITA DELL'OTTO
CISL Basilicata
Tel. 0971.476773

NAUSICA SBARRA
CISL Calabria
Tel. 096.851621

LETIZIA ANNA
CISL Campania
Tel. 081.5529800

ELISA FIORANI
CISL Emilia Romagna
Tel. 051.256811

LUCIANA FABBRO
CISL Friuli Venezia Giulia
Tel. 040.6706811

EWA BLASIK
CISL Lazio
Tel. 06.77171

DANIELA ROSSELLI
CISL Liguria
Tel. 010.2472541

ANGELA ALBERTI
CISL Lombardia
Tel. 02.89355200

STELLA SANGERMANO
CISL Marche
Tel. 071.5051

MONICA CAT GENOVA
CISL Piemonte
Tel. 011.6548297

SERENA LAGUARAGNELLA
CISL Puglia
Tel. 080.5968295

FEDERICA TILOCCA
CISL Sardegna
Tel. 070.349931

ROSANNA LAPLACA
CISL Sicilia
Tel. 091.6090850

ROSSELLA TAVOLARO
CISL Toscana
Tel. 055.43921

MILENA SEGA
CISL Trentino
Tel. 046.1215111

SARA CLAUDIANI
CISL Umbria
Tel. 075.5067458

GIULIA STACCHINO
CISL Valle D'Aosta
Tel. 0165.238287

VALERIA CITTADIN
CISL Veneto
Tel. 041.5330800

ANNALISA BETTIN
CISL Medici
Tel. 06.84241501

PAOLA SERAFIN
CISL Scuola
Tel. 06.583111

ROBERTA DE FALCHI
CISL Università
Tel. 06.8840772

RAFFAELLA BUONAGURO
Fai CISL
Tel. 06.845691

FRANCESCA PISCIONE
Felsa CISL
Tel. 06.8413477

CARLOTTA SCHIRRIPA
Femca CISL
Tel. 06.86220012

IDA RICCI
Filca CISL
Tel. 06.4870634

ROMINA ROSSI
Fim CISL
Tel. 06.85262450

RAFFAELLA GALASSO
Fir CISL
Tel. 06.70452803

ELISABETTA ARTUSIO
First CISL
Tel. 06.4746351

ELENA MARIA VANELLI
Fisascat CISL
Tel. 06.853597

LAURA FERRARESE
Fistel CISL
Tel. 06.87979200

FRANCESCA DI FELICE
Fit CISL
Tel. 06.442861

VERONICA CAFORIO
Flaei CISL
Tel. 06.8440421

MARIA TRENTIN
Fnp CISL
Tel. 06.8440421

EMANUELA ELIA
Fns CISL
Tel. 06.4469831

MARIA ROSA CAPORALI
Fp CISL
Tel. 06.440071

CARLA GIOMO
Slp CISL
Tel. 06.476981

MARIA ILENA ROCHA
Anolf
Tel. 06.8543387

PIERPAOLA PIETRANTOZZI
Adiconsum
Tel. 06.4417021

FIORELLA PANICONI
Caf CISL
Tel. 06.84407663

CINZIA PIETROSANTO
CISL Ust Torino Canavese
Tel. 011.6520011

ALESSANDRA POMA
CISL Ust Milano Metropoli
Tel. 02.205251

DELIA ALTAVILLA
CISL Ust Palermo Trapani
Tel. 091.346112