I documenti finali delle Commissioni
Visentini. "Le periferie esistenziali economiche e sociali un problema non solo italiano ma di tutta l'Europa"
Roma, 11 luglio 2019 - "Il problema delle periferie sociali non è un problema soltanto Italiano. Non possiamo esimerci dall’affrontare il tema dell’esclusione sociale. Le persone sono arrabbiate, sfiduciate, tristi e depresse, violentemente arrabbiate semplicemente perché escluse o perché temono di essere escluse". E' quanto sottolinea nella sua relazione il Segretario generale della CES, Luca Visentini che ha parlato oggi alla platea della Conferenza cislina ricordando come "le periferie esistenziali economiche e sociali di cui la Cisl ha discusso in questa conferenza siano il vero problema dell’Europa ma non solo dell’’Europa".
Incidenti sul Lavoro. La Cisl osserva un minuto di silenzio per gli operai morti ieri sul lavoro
11 Luglio 2019 - Un minuto di silenzio è stato osservato oggi in apertura dei lavori della giornata conclusiva della Conferenza Organizzativa della Cisl per le vittime del lavoro dei tre incidenti accaduti ieri in Italia. L’ennesimo incidente nel sito industriale di Taranto dove una persona e' dispersa per il crollo della gru dove mori' nel novembre del 2016 un altro operaio . E poi a Brindisi dove un operaio di 57 anni e' morto sul lavoro folgorato e in un cantiere di un'impresa esterna sulla A12, Roma-Civitavecchia dove è morto un altro operaio morto e sono rimasti feriti tre colleghi. "E' un bollettino di guerra inaccettabile - ha sottolineato la leader della Cisl, Annamaria Furlan - che indigna il sindacato e tutti i lavoratori italiani. La sicurezza sul lavoro e' sempre di piu' una questione nazionale che non trova le giuste risposte dalle istituzione e dalle imprese".
Intervento finale. Furlan: "Il valore sociale del lavoro è un richiamo forte all’umanità"
Roma, 11 luglio 2019 - "Stamattina Don Aldo ha fatto dono alla Cisl del Crocifisso fatto con il legno e i chiodi di un barcone affondato. E con quel legno e quei chiodi sono affondate tante persone. Credo che non potesse farci regalo più bello. Lo ha regalato ai tanti militanti, alle tante militanti della nostra Organizzazione che ogni giorno con la loro azione sindacale, ma molto spesso accompagnando l’azione sindacale con la azione di volontariato, fanno in modo che le persone che stanno male lo stiano un po’ meno". Apre còsì il suo intervento conclusivo dei lavori della Conferenza nazionale orgnaizzativa, la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.
Lavoro: Cisl al via la prima edizione del Premio 'Ezio Tarantelli'

Campagna Iscos 'l'Amazzonia è il nostro futuro': "La Cisl, unico sindacato al mondo in prima linea"
"La Cisl è l'unico sindacato al mondo in prima linea in Amazzonia". La testimonianza di una cooperante dell'Iscos in Amazzonia, Silvia Ayon, circa l'esperienza in Brasile delll'Istituto sindacale per la cooperazione promosso dalla Cisl, che ha lanciato la "Campagna 'l'Amazzonia è il nostro futuro'.