Logo CISL logo CISL
  • Home
  • La CISL
    • Cos'è la CISL
    • Chi siamo
    • Strutture sul territorio
    • Federazioni di categoria
    • Enti, associazioni e centri di attività
  • Grandi temi
    • Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
    • Bilateralità
    • Casa
    • Contrattazione
    • Fisco e previdenza
    • Industria
    • Mercato del lavoro
    • Mezzogiorno
    • Partecipazione e democrazia economica
    • Politiche di genere e giovani
    • Pubblico impiego
    • Rappresentanza
    • Riforme istituzionali, liberalizzazioni e privatizzazioni
    • Servizi, terziario e agroalimentare
    • Sociale e sanità
    • Europa - Mondo - Politiche migratorie
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Notizie
    • Comunicati stampa
    • News Categorie e Servizi
    • Dal territorio
  • English
logo cisl
  • Grandi temi
  • Studi, ricerca e formazione
  • Intranet
  • Contatti

Mercato del lavoro

La CISL dedica particolare attenzione alla fase di profondi cambiamenti che stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, contribuendo ad incidere sulla normativa e sulla sua applicazione, al fine di coniugare le esigenze aziendali di flessibilità con adeguate tutele per i lavoratori. Tutele che devono essere assicurate non solo sul posto di lavoro, ma anche nei periodi di ricerca del lavoro, con sussidi di disoccupazione e percorsi di formazione / riqualificazione.

Filters
List of articles in category Mercato del lavoro
Titolo Data pubblicazione
Lavoro occasionale: una circolare Inps ne definisce le indicazioni operative. On line il servizio per richiederle 06 Luglio 2017
3° Rapporto Ocsel sulla contrattazione decentrata relativa agli anni 2015-2016 14 Giugno 2017
Voucher e contratto occasionale: il confronto e cosa cambia 01 Giugno 2017
Scheda di lettura della legge sul lavoro autonomo e agile 01 Giugno 2017
Lavoro autonomo non imprenditoriale e lavoro agile: la memoria Cisl presentata alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati 18 Gennaio 2017
Legge di bilancio 2017. Ancora in sospeso alcune importanti questioni relative al lavoro 30 Dicembre 2016
Fine del regime di mobilità al 31.12.2016: scheda riepilogativa 06 Dicembre 2016
Accordo Cgil, Cisl, Uil e Confcommercio “Nuovo sistema di relazioni sindacali” 24 Novembre 2016
Jobs Act. Approvato in via definitiva il Decreto correttivo. Il commento della Cisl 12 Ottobre 2016
Accordo tra Cgil Cisl Uil e Confindustria: "Proposte per le Politiche del Lavoro” 02 Settembre 2016
Cigs per cessazione di attività. 50 milioni annui per fase transitoria 2016-2018 18 Maggio 2016
Jobs act. Le posizioni di Cgil, Cisl, Uil sul riordino dei servizi per l'impiego e delle politiche attive delineato dal Dlgs 150/2015 15 Aprile 2016
Lavoro autonomo e lavoro agile, approvato dal CdM il Disegno di legge collegato alla legge stabilità. Per la Cisl il testo va nella giusta direzione 16 Marzo 2016
Lavoro autonomo non imprenditoriale e lavoro agile: la memoria della Cisl presentata alla Commissione Lavoro del Senato 08 Marzo 2016
Legge di stabilità 2016: misure relative a lavoro e contrattazione 12 Gennaio 2016
Circolare Inps n. 194 del 27/11/2015: chiarimenti su Naspi 22 Dicembre 2015
Assegno Ordinario (art.30 Dlgs 148/2015). Circolare INPS n. 201 del 16/12/2015 22 Dicembre 2015
Trattamenti di Integrazione Salariale Ordinaria: la circolare INPS n. 197/2015 chiarisce alcuni aspetti 10 Dicembre 2015
D.d.l. Stabilità 2016. Analisi e commento CISL su misure relative al lavoro 12 Novembre 2015
Jobs act: cassa integrazione, politiche attive e semplificazione. Gli ultimi decreti attuativi. Schede di lettura e commento della Cisl 30 Settembre 2015
"Numeri e Qualità del Lavoro sotto la Lente”, una elaborazione della Cisl sull'andamento dell'occupazione nel Paese prima e dopo la crisi 01 Maggio 2015
Jobs act. La NASPI, la nuova indennità di disoccupazione è operativa. Quali i requisiti e la durata 26 Marzo 2015
Jobs Act. Il nuovo contratto a tutele crescenti. Cosa cambia per i lavoratori che saranno assunti? 16 Marzo 2015
Jobs Act in pillole 09 Marzo 2015
Jobs Act. Contratto a tutele crescenti e naspi, primi decreti attuativi. Schede di lettura e commento della Cisl 02 Marzo 2015
Jobs act. Riordino tipologie contrattuali, decreto attuativo: scheda di lettura e commento della Cisl 27 Febbraio 2015
Jobs Act. Le nuove convenienze per il lavoro stabile nella legge di stabilita' 2015: uno studio Cisl 20 Dicembre 2014

Pagina 4 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

APPROFONDIMENTI

Vedi anche:

  • IAL (Innovazione Apprendimento Lavoro)

ORGANIZZAZIONE

  • Cos'è la CISL
  • Strutture sul territorio
  • Federazioni di categoria
  • Enti e associazioni
  • Codice Etico e Trasparenza
  • Privacy

SERVIZI

  • Il sistema servizi
  • Convenzioni NoiCISL

OSSERVATORI CISL

  • OCSEL - Contrattazione di 2° Livello
  • Osservatorio Sociale

ARCHIVIO

  • Primo piano
  • In evidenza
  • A proposito di
  • Focus
  • Labor TV
Sede nazionale: via Po, 21 - Roma (Italy) Aderente alla Confederazione Europea dei Sindacati - CES (ETUC) e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC-CIS)

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  • Home
  • La CISL
    • Cos'è la CISL
    • Chi siamo
    • Strutture sul territorio
    • Federazioni di categoria
    • Enti, associazioni e centri di attività
  • Grandi temi
    • Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
    • Bilateralità
    • Casa
    • Contrattazione
    • Fisco e previdenza
    • Industria
    • Mercato del lavoro
    • Mezzogiorno
    • Partecipazione e democrazia economica
    • Politiche di genere e giovani
    • Pubblico impiego
    • Rappresentanza
    • Riforme istituzionali, liberalizzazioni e privatizzazioni
    • Servizi, terziario e agroalimentare
    • Sociale e sanità
    • Europa - Mondo - Politiche migratorie
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Notizie
    • Comunicati stampa
    • News Categorie e Servizi
    • Dal territorio
  • English
  • Centro studi
  • Intranet
  • Contatti
  • Studi, ricerca e formazione