Logo CISL logo CISL
  • Home
  • La CISL
    • Cos'è la CISL
    • Chi siamo
    • Strutture sul territorio
    • Federazioni di categoria
    • Enti, associazioni e centri di attività
  • Grandi temi
    • Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
    • Bilateralità
    • Casa
    • Contrattazione
    • Fisco e previdenza
    • Industria
    • Mercato del lavoro
    • Mezzogiorno
    • Partecipazione e democrazia economica
    • Politiche di genere e giovani
    • Pubblico impiego
    • Rappresentanza
    • Riforme istituzionali, liberalizzazioni e privatizzazioni
    • Servizi, terziario e agroalimentare
    • Sociale e sanità
    • Europa - Mondo - Politiche migratorie
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Notizie
    • Comunicati stampa
    • News Categorie e Servizi
    • Dal territorio
  • English
logo cisl
  • Grandi temi
  • Studi, ricerca e formazione
  • Intranet
  • Contatti

Politiche di genere e giovani

La CISL è quotidianamente impegnata nella promozione, inclusione e permanenza delle donne e dei giovani nel mondo del lavoro e in tutti gli ambiti della società e non solo, a favore di una piena affermazione del principio di parità e di pari opportunità di genere ed intergenerazionale.
Per quanto riguarda in particolare le donne e le lavoratrici, la CISL svolge la propria azione sindacale attraverso un proprio Organismo statutario dedicato, il “Coordinamento Nazionale Donne”. Creare una società aperta, inclusiva e giusta nei confronti delle donne e dei giovani, anche attraverso una maggiore attenzione alla contrattazione di secondo livello (es. conciliazione vita/lavoro e studio, formazione, benessere organizzativo), è la condizione fondamentale non solo per dare risposte alle loro problematiche e aspettative ma per contribuire a raggiungere obiettivi di coesione sociale e crescita per il nostro Paese.

Filters
List of articles in category Politiche di genere e giovani
Titolo Data pubblicazione
"Donne e previdenza” il documento presentato dalla Cisl nel corso dell’audizione della Commissione XI lavoro pubblico e privato della Camera 23 Novembre 2015
Organismi di Parità e Jobs Act 28 Settembre 2015
Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere 08 Settembre 2015
Corso Giovani Cisl 20 Giugno 2015
VIII Rapporto sui diritti dell'infanzia e l'adolescenza in Italia 17 Giugno 2015
Bonus bebè 2015 08 Maggio 2015
Contributo Cisl per 59° Sessione ONU su condizione femminile 20 Marzo 2015
8 Marzo 2015: la Cisl lo dedica alle donne pakistane 08 Marzo 2015
25 novembre.Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 25 Novembre 2014
Rapporto Unicef-Italia "25 anni di progressi per l’infanzia e l’adolescenza" 12 Novembre 2014
Garanzia Giovani in ottica di genere. Proposte CISL al Tavolo di Lavoro per l’occupabilità delle giovani donne 20 Ottobre 2014

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

APPROFONDIMENTI

Coordinamento Nazionale Donne

Vedi anche:

  • Inas (Istituto Nazionale Assistenza Sociale), Patronato CISL
  • Felsa CISL (Federazione Lavoratori, Somministrati, Autonomi e Atipici)Associazione Difesa Consumatori e Ambiente)
  • Conquiste delle Donne

ORGANIZZAZIONE

  • Cos'è la CISL
  • Strutture sul territorio
  • Federazioni di categoria
  • Enti e associazioni
  • Codice Etico e Trasparenza
  • Privacy

SERVIZI

  • Il sistema servizi
  • Convenzioni NoiCISL

OSSERVATORI CISL

  • OCSEL - Contrattazione di 2° Livello
  • Osservatorio Sociale

ARCHIVIO

  • Primo piano
  • In evidenza
  • A proposito di
  • Focus
  • Labor TV
Sede nazionale: via Po, 21 - Roma (Italy) Aderente alla Confederazione Europea dei Sindacati - CES (ETUC) e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC-CIS)

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  • Home
  • La CISL
    • Cos'è la CISL
    • Chi siamo
    • Strutture sul territorio
    • Federazioni di categoria
    • Enti, associazioni e centri di attività
  • Grandi temi
    • Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza
    • Bilateralità
    • Casa
    • Contrattazione
    • Fisco e previdenza
    • Industria
    • Mercato del lavoro
    • Mezzogiorno
    • Partecipazione e democrazia economica
    • Politiche di genere e giovani
    • Pubblico impiego
    • Rappresentanza
    • Riforme istituzionali, liberalizzazioni e privatizzazioni
    • Servizi, terziario e agroalimentare
    • Sociale e sanità
    • Europa - Mondo - Politiche migratorie
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Notizie
    • Comunicati stampa
    • News Categorie e Servizi
    • Dal territorio
  • English
  • Centro studi
  • Intranet
  • Contatti
  • Studi, ricerca e formazione