Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/archivio_fotografie/infermieri.jpg'
There was a problem loading image 'images/archivio_fotografie/infermieri.jpg'
There was a problem loading image 'images/archivio_fotografie/infermieri.jpg'
There was a problem loading image 'images/archivio_fotografie/infermieri.jpg'

“Un contratto innovativo - proseguono i segretari - sottoscritto dopo una vertenza lunghissima, basandoci sul principio, sostenuto con forza dalla Cisl, che ad uguale lavoro debbano corrispondere gli stessi diritti e lo stesso salario, nell’ottica di un progressivo riequilibrio dei livelli retributivi degli operatori della sanità italiana, pubblica o privata che sia”.
“Nel contratto - specificano, riferendosi al testo che ora sarà discusso e votato nei luoghi di lavoro - sono stati previsti aumenti mensili medi per 154€ a partire dalla mensilità di luglio, una tantum di 1000€ erogata in due tranche, ridefinito il sistema di classificazione e delle progressioni orizzontali e sono stati ampliati, tra le altre cose, i diritti e le tutele in materia di permessi retribuiti e non retribuiti, ferie, malattia, maternità e il diritto alla formazione”.
“A partire dal 13 luglio - concludono Furlan e Petriccioli - ripartirà il confronto per definire il contratto degli operatori delle Rsa, scaduto ormai da 8 anni”.
Leggi anche:

Roma, 18 giugno 2020. – “Quello del rinnovo dei contratti nella pubblica amministrazione è un tema fondamentale, lo abbiamo portato agli Stati...

5 agosto 2020 - “Pieno sostegno della Cisl alla protesta dei lavoratori della sanita’ privata che oggi manifestano a Roma per il rinnovo del...