Roma, 8 Settembre 2016 - "Non lasciamoli DI NUOVO soli". Così CGIL Rieti Roma EST Valle dell’Aniene, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Rieti nella lettera aperta inviata al presidente della regione Lazio e al commissario al terremoto. "In questi giorni...
Mese: Settembre 2016
Pensioni. Il 12 settembre incontro decisivo
7 Settembre 2016 - "Insieme ed ormai siamo alla dirittura di arrivo , stiamo cercando - di creare un sistema previdenziale che risponda di piu' ai bisogni non di coloro che devono solo andare in pensione ma di tre generazioni: i giovani, quelli che come me non sono...
Basilicata/Trasporti. La Regione congela l’approvazione del nuovo piano e riapre il confronto con i sindacati
Potenza, 8 settembre 2016 – I segretari regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil, Bruno Bevilacqua, Carlo Costa e Michele Carone, accolgono favorevolmente la decisione odierna della giunta regionale di rimandare l'annunciata approvazione del piano regionale dei...
Banca Marche. Al via la presentazione delle istanze per il rimborso forfettario delle obbligazioni subordinate
Ancona, 8 settembre 2016. E’ finalmente operativo il Fondo di solidarietà per il ristoro dei possessori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione a novembre 2015, tra cui Banca delle Marche. Entro il 3 gennaio 2017 i titolari di tali...
Pesca. Fai Cisl: “Soddisfazione per approvazione in Commissione lavoro risoluzione che recepisce richieste del sindacato”
8 settembre 2016. "Piena soddisfazione per l'approvazione in Commissione Lavoro della Camera della risoluzione Rostellato ed altri, che recepisce le richieste del sindacato di Categoria e impegna il governo ad avviare una riforma partecipata e organica degli strumenti...
Edili. Filca Cisl Piemonte: addolorati per la morte dell’operaio edile. Sulla sicurezza è cambiato poco o niente
Roma, 8 settembre 2016. “Non ci sono parole per esprimere il dolore nell’apprendere la notizia della perdita di una altra vita umana. E il dolore è più forte quando a morire è ancora una volta un operaio edile. Uno di noi. L’ennesimo di una lunga serie, che per...
Pa. Cisl: “Positivo l’intento del premier a voler trovare piu’ risorse per i contratti ma il rinnovo non puo’ piu’ attendere”
7 settembre 2016 - “E’ un fatto positivo che per la seconda volta in una settimana il Presidente Renzi affermi la disponibilità a voler trovare più risorse, come noi avevamo ormai da tempo richiesto, per rinnovare i contratti dei lavoratori pubblici”.Ha detto dalla...
Camere di Commercio. Fisascat, Filcams e Uiltucs contro il decreto legislativo di riordino delle funzioni e del finanziamento
Roma, 8 settembre 2016. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Ficams Cgil e Uiltucs ribadiscono la ferma contrarietà alle previsioni del Decreto Legislativo licenziato dal Governo nelle scorse settimane in ordine al riordino delle funzioni e del finanziamento delle...
Toscana. Mobilità ferroviaria. Cisl: “Il sindaco di Firenze sembra perseguire una visione di mobilità che non tiene conto dei collegamenti con il resto della Toscana e dell’Italia.
Firenze, 8 settembre 2016. “Abbiamo l'impressione che il Comune di Firenze voglia starsene in disparte e riaffermare la centralità fiorentina, senza più una discussione con il territorio, per realizzare una mobilità che non tiene conto di una visione...
Pensioni. Furlan: “Serve un patto generazionale tra giovani e anziani e non facili slogan”
Catania, 8 settembre 2015. "Serve un patto generazionale tra giovani e anziani e non facili slogan". Lo ha dichiarato ieri sera la Segretaria generale della Cisl, Annmaria Furlan, partecipando alla Festa dell'Unita', a Catania. "C'e' troppa pretestuosita' quando si...
Alstom. Bentivogli (Fim Cisl): “La mobilitazione continua, l’azienda cambi il piano di riorganizzazione”
Roma, 7 Settembre 2016 - La mobilitazione proclamata dal Coordinamento Nazionale Fim, Fiom, Uilm, di Alstom, per cambiare il Piano di riorganizzazione in atto, continua nel corso di tutta la settimana. Alla ottima riuscita delle iniziative di sciopero del 5 settembre...
Camere di Commercio. Cgil Cisl Uil: “Il decreto va cambiato. Garantire posti di lavoro e funzioni”. Il 29 settembre manifestazione a Roma
Roma, 7 settembre 2016. “Il decreto sulle Camere di commercio va cambiato. E’ in gioco la difesa dei posti di lavoro, ma soprattutto il supporto alla crescita che le imprese chiedono e che le competenze dei 10.000 lavoratori del sistema camerale hanno fin qui...
Crisi. Farina: “Non più rinviabile avvio progetto industria 4.0. Aspettiamo convocazione”
Roma, 7 settembre 2016- " I dati Istat sul rallentamento della produzione industriale e dell' economia del paese confermano che per la crescita occorre un piano straordinario di investimenti pubblici e privati sulle infrastrutture e sull' innovazone competitiva delle...
P.A. . Bernava: “Positivo intento Renzi a trovare più risorse per contratti pubblici. Ma ora passare a fatti concreti”
Roma, 7 settembre 2016- “E’ un fatto positivo che per la seconda volta in una settimana il Presidente Renzi affermi la disponibilità a voler trovare più risorse, come noi avevamo ormai da tempo richiesto, per rinnovare i contratti dei lavoratori pubblici”. Lo dichiara...
Usura. Un business criminale in aumento. Il Fondo Adiconsum, uno strumento fondamentale per il sostentamento delle famiglie in difficoltà
Roma, 7 settembre 2016 - La pubblicazione del Rapporto Eurispes sul fenomeno dell’usura segnala il costante aumento di questo grave fenomeno criminale che colpisce famiglie e aziende, dietro il quale si annida sempre più spesso la malavita organizzata. “Adiconsum -...
Banche. Romani (First Cisl): “ Fusione Veneto Banca – Banca Popolare di Vicenza? Come mescolare due vini invecchiati nella speranza di farne uno migliore”
Roma, 7 settembre 2016. “Le ipotesi di fusione tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca - passate, presenti o future che siano - attribuite al presidente Mion nel corso della conferenza stampa di lunedì, sarebbero sotto ogni punto di vista una iattura”, dichiara...
Sisma Italia Centrale. Alle 12.30 a Symposium seconda e ultima puntata dello “Speciale Terremoto”
Roma, 7 settembre 2016. In diretta su www.labortv.it 'SPECIALE TERREMOTO'. Ultima puntata dedicata esclusivamente al sisma che ha colpito l'Italia centrale ed alle iniziative messe in campo dal sindacato per favorire la ricostruzione. In studio il Segretario...
Lavoro. Furlan e Poletti questa sera alle 20.30 a Catania a dibattito alla Festa nazionale dell’Unita’
Roma, 7 settembre 2016- Questa sera alle 20.30 la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, parteciperà a Catania, (Palco Centrale , Villa Bellini) alla tavola rotonda: "Futuro Italiano: imprese e lavoro insieme" con il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e...
Poste. I sindacati di settore proclamano altro sciopero degli straordinari in Toscana per un mese dall’8 settembre
Firenze, 7 settembre 2016. Dopo la manifestazione di Firenze del 27 luglio scorso, quando oltre mille lavoratori sfilarono per le strade del centro fino al presidio sotto la Prefettura, i dipendenti di Poste Italiane della Toscana non si fermano. Dall'8 settembre al 7...
Scuola. I delegati Cisl chiedono di ricucire strappo tra politica e scuola
Roma, 7 settembre 2016. Cuore pulsante dell’organizzazione. Così la segretaria generale Maddalena Gissi ha voluto definire le migliaia di delegati e rappresentanti RSU, nella giornata che li ha visti protagonisti nei settanta incontri promossi in tutta Italia dalle...