"Il Paese ha bisogno di un grande Accordo sociale che metta in linea, ad ogni livello, istituzioni e parti sociali su obiettivi strategici condivisi. Vuol dire progettare mettendo a fattore comune risorse nazionali ed europee, orientando gli investimenti su priorità...
Categoria: Attualità
“Vicini a una svolta storica sui Cda aperti ai dipendenti” – Avvenire
(...) "In realtà abbiamo ottenuto significativi cambiamenti. E' stato cancellato il blocco parziale del turnover nei pubblici uffici e nella ricerca, recuperato in parte iI taglio agli organici della scuola, è stata ripristinata una parte importante del fondo...
“Più partecipazione e un nuovo contratto sociale” – L’Osservatore Romano
"I numeri dell'Inail sono drammatici. Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro paghiamo purtroppo il prezzo di mancati controlli, leggi chiare ma in parte inapplicate, tanti anni di assunzioni bloccate nei ruoli ispettivi, scarsi investimenti in formazione e...
“Piano industriale credibile, modelli da produrre in Italia” – Il Mattino
"Le dimissioni di Tavares devono determinare una svolta un cambio di passo verso un piano industriale credibile, coraggioso e socialmente sostenibile di Stellantis nel nostro Paese. Bisogna tornare agli impegni presi e annunciati assegnando nuovi modelli, alzando la...
“Io e Maurizio gente del popolo, ma ci divide la scelta delle parole. Alzare i toni non aiuta nessuno” – Corriere della Sera
(...) Io credo in una comunicazione che unisce non che divide. Ma siamo entrambi "figli del popolo": prima di studiare abbiamo lavorato e conosciamo la fatica della fabbrica e dei campi. (...) Preferisco di gran lunga "partecipazione sociale". Rispetto agli...
“Non siamo un sindacato salottiero. Sciopero svilito se diventa compulsivo. I toni radicali infiammano la società” – Il Tempo
"Lo sciopero è uno strumento nobile. Farne un uso compulsivo rituale, finisce per svilire questo strumento estremo dell'azione sindacale. Noi riteniamo sia sbagliato soffiare sul fuoco del disagio sociale o cavalcare proteste che poco hanno a che fare con le questioni...
“Corresponsabilità. Dalla manovra ai contratti è il vero modello” – Avvenire
"Caro Direttore, la legge di bilancio rappresenta un momento cruciale per definire le politiche economiche e sociali del Paese. Non un punto di arrivo, ma una tappa importante in un percorso di riforme e investimenti attesi da tempo. Con un valore di circa 30...
“Troppi scioperi generali. Così si minano le trattative” – Qn
"Siamo stati sempre del tutto autonomi dai governi. La nostra storia lo dimostra chiaramente. E da sempre guardiamo allo sciopero come strumento di estrema ratio, una scelta anche dolorosa perché implica il fallimento del momento negoziale e sacrifici per i...
“Landini lascia soli i lavoratori perché cerca sempre lo scontro” – Il Giornale
"Il dialogo ha già dato risultati. La manovra porta con sé numerosi interventi rivendicati dalla Cisl. (...) Poi certo si devece si può ulteriormente migliorare. (...) La via maestra non è incendiare le piazze ma confermare e rafforzare il confronto e la concertazione...
“La Cisl tratta con tutti e aumenta gli stipendi. Altri appiccano fuochi” – La verità
"C'è un vecchio proverbio che dice: chi semina vento raccoglie tempesta. Bisogna stare attenti a non usare toni esasperati, un linguaggio equivoco, soffiare sul fuoco del disagio sociale è molto pericoloso perché, aldilà delle intenzioni, la violenza è sempre dietro...
“Bene tasse e riduzione del cuneo. Ingiustificata la protesta nazionale” – La Stampa
"Certo si può sempre fare di più ma uno sciopero generale contro la manovra oggi non è giustificato. (...) Abbiamo una manovra che orienta due terzi della propria cubatura sul lavoro, pensioni, famiglie, recependo nostre proposte. Scioperare? È chi lo fa, onestamente,...
“Sbagliato incendiare il clima del Paese” – Il Tempo
E' sbagliato incendiare il clima del Paese o buttare benzina sul fuoco del malessere sociale. Dobbiamo costruire le condizioni affinché attraverso il dialogo e il confronto si affrontino le grandi sfide che abbiamo davanti. C'è bisogno di ritrovarsi in una sobrietà...
“Manovra vicina alle nostre priorità ma occorre uno sforzo su Irpef e Pa” – Il Giornale
"Nella legge di bilancio ci sono molte misure che rispondono alle nostre proposte. Non mancano criticità o punti migliorabili, ma il giudizio complessivo è positivo ed è nostra intenzione rivendicarlo, perché quei provvedimenti sono frutto del nostro impegno". (...)...
“Quattro scioperi generali consecutivi? Da Cgil e Uil pregiudizio o inefficacia” – Il Foglio
Quattro scioperi in quattro anni significa che o c'è un pregiudizio ideologico di fondo oppure si è del tutto inefficaci nell'azione negoziale. In ogni caso mi sembra una brutta notizia per la qualità di quella rappresentanza sindacale". (...) "La Cisl ha sempre...
“Le misure? Sulle pensioni si può ancora migliorare ma non andiamo in Piazza” – Corriere della Sera
(...) "Ci sono molti elementi importanti che rispondono a precise rivendicazioni della Cisl, con la quasi totalità delle risorse per il sostegno al reddito dei lavoratori e di misure di inclusione, Poi, indubbiamente, ci sono cose da migliorare: pensini minime, scuola...
“Il leader della Cgil deve tornare a fare il sindacalista” – Libero
"Noi consigliamo vivamente al collega Landini di rivestire i panni del sindacalista e di non fare da traino ad un'opposizione politica che non ha davvero bisogno di collateralismi. Si rischia in questo modo di fare un danno sia ai partiti sia alla rappresentanza...
“La crescita richiede redistribuzione, senza furori ideologici” – Toscana Oggi
(...) "Per come entra in Parlamento, è una legge di bilancio che recepisce molte rivendicazioni che la Cisl ha avanzato sin dal mese di luglio. Ci sono passi in avanti significativi che dobbiamo difendere nell'iter parlamentare e ulteriori avanzamenti e modifiche che...
“Bene su cuneo e famiglia, fare di più per ceto medio” – La Nazione
"Per come entra in Parlamento la Legge di Bilancio recepisce molte delle richieste che la Cisl ha avanzato sin da luglio al Governo, a partire dalla riduzione del cuneo contributivo- fiscale, che favorisce i redditi di oltre 14 milioni di lavoratori, generando fino a...
“Manovra ok con i soldi per Irpef e cuneo anche i mercati hanno apprezzato la svolta” – Il Messaggero
"Ci fa piacere il giudizio positivo. Per ora siamo di fronte ad anticipazioni rese in conferenza stampa, ed è chiaro che per dare un giudizio sindacale compiuto e’ necessario vedere il testo. Anche per questo chiediamo al Governo di essere convocati subito. Ma se gli...
“I progetti? Non basta chiedere gli incentivi” – Il Mattino
"Pensiamo che Tavares più che alimentare altre polemiche farebbe bene a fornire risposte alle istituzioni, ai sindacati e ai lavoratori. Vogliamo capire che fine hanno fatto i progetti industriali del gruppo per il nostro paese. La situazione produttiva degli...