Lettera in allegato
Dai Territori
Calabria. Cisl: No al Consorzio di Bonifica Unico Regionale
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Calabria
L’idea che si debba procedere verso una riforma dei Consorzi di Bonifica, sopprimendoli, così come si discute e si legge da qualche documento, di ultima stesura, teorizzando la “ istituzione di un Consorzio Unico regionale”, desta perplessità e non convince. Non...
Emilia Romagna. Lavorazione carni: Cisl propone un’accademia per formare i giovani
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Un’accademia per la lavorazione carni capace di fornire ai giovani nuove competenze e professionalità al servizio di un settore che in provincia di Modena conta 200 imprese e oltre 5 mila addetti. Un polo formativo e tecnologico della macellazione e dei salumi che,...
Puglia. Tavolo Provinciale Permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardò e comuni vicini. L’intervento di Ada Chirizzi, Segretario Generale della Cisl di Lecce
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Puglia
“La Cisl di Lecce, come sempre è avvenuto negli anni scorsi, darà il suo contributo non solo al tavolo ma anche, operativamente, presso il presidio sindacale zonale di Nardò e presso il Campo di Boncuri.” La Cisl di Lecce esprime apprezzamento per la convocazione da...
Lazio.Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti, Logistica e Igiene Ambientale. Questione salariale è cruciale, urgono dinamiche partecipative e redistributive”
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Lazio
”Oggi il sindacalista a convegno AISRI: “per ilrecupero del potere d’acquisto rafforzeremo, con le aziende con cui negoziamo, la contrattazione e il coinvolgimento dei lavoratori. I più fragili, come irider, spesso alle prese con difficoltà economiche enormi”“La...
Veneto. Cisl: Per il villaggio olimpico le parole d’ordine devono essere: sicurezza, sostenibilità, legacy e tutela e sviluppo del territorio
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Veneto
Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di riqualificazione, di rilancio del territorio bellunese all’interno di coordinate di sostenibilità e di...
Calabria. Russo (Cisl ): “Legge di iniziativa popolare per attuare finalmente l’art. 46 della Costituzione. Riconoscere ai lavoratori il giusto protagonismo all’interno delle imprese. Una legge utile anche a fermare la carneficina dei morti sul lavoro”
9 Giugno 2023 | Dai Territori > Calabria
La Cisl promuove una legge di iniziativa popolare perché sia data concreta attuazione all’art. 46 della Costituzione che prevede la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende. Dopo l’incontro dei Comitati Esecutivi regionali Cisl riuniti congiuntamente...
Veneto. Cisl FNS: Detenuti della sezione psichiatrica del carcere di Belluno trasferiti oggi
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Veneto
“Dopo il trasferimento di tutti gli utenti nella Casa circondariale di Verona, si sono chiusi per l’ultima volta oggi i cancelli della sezione psichiatrica del carcere di Belluno. Dopo cinque lunghi anni in cui la CISL FNS è stata caposaldo di battaglie...
Veneto. Milano Cortina 2026: le parole d’ordine siano sicurezza, sostenibilità, legacy, tutela e sviluppo del territorio
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Veneto
Le Segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil ritengono che i Giochi olimpici invernali del 2026 possano e debbano rappresentare una importante occasione di sviluppo, promozione, messa in sicurezza, riqualificazione e rilancio del territorio bellunese all’interno di...
Toscana. Fp-Cgil e Cisl-Fp: Chiarezza sulla casa di riposo in Mugello gestita dalla Congregazione Terz’ordine francescano di San Carlo
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Toscana
Funzione Pubblica CGIL e CISL Funzione Pubblica apprendono con disappunto e preoccupazione dalla stampa quanto sta accadendo all’interno della Congregazione Terz’ordine francescano di San Carlo che tutt’oggi gestisce i servizi di RSD, RSA e RA a Scarperia e San Piero...
Piemonte. Sindacati: Torino, rinnovato contratto edilizia. Più salario, sicurezza e welfare per oltre 10mila lavoratori
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Piemonte
Sicurezza, malattia, trasferta, welfare, formazione e salario: sono i principali argomenti trattati nel contratto collettivo provinciale di lavoro di Torino dell’edilizia, rinnovato dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e dalla parte datoriale...
Ama. Masucci (Fit-Cisl Lazio): “Bene sindaco su termovalorizzatore, importante introdurre dinamiche partecipative”
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Lazio
“Nel corso dell’incontro ‘Idee x Roma Capitale europea’ che si è tenuto ieri a Roma, il sindaco Roberto Gualtieri ha confermato la volontà di dotare la città di un termovalorizzatore di ultima generazione, risolvendo così un problema impiantistico che rallenta la...
Cisl Marche in lutto per la scomparsa di Natalino Serresi: una vita spesa nel sindacato
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Marche
La CISL della Marche in lutto per la scomparsa di Natalino Serresi, una vita spesa nel sindacato, avvenuta nella notte di ieri 7 giugno, all'età di 89 anni dopo una breve malattia. Serresi ha dedicato tutta la sua vita alla CISL: inizia il suo impegno sindacale nei...
Basilicata. Cisl: In dieci anni la popolazione scolastica lucana si ridurrà del 20 per cento
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Basilicata
A lanciare l’allarme è la Cisl che cita uno studio del ministero dell’Istruzione secondo cui il numero di alunni e studenti passerà dai quasi 70 mila attuali a circa 55 mila nel 2034. Per Luana Franchini (Cisl) e Loredana Fabrizio (Cisl Scuola) serve una nuova...
Veneto. Refosco (Cisl): “Autonomia differenziata. Senza pregiudizi diciamo “sì” all’autonomia, ma che sia partecipata e solidale”
8 Giugno 2023 | Dai Territori > Veneto
«Lo riconosciamo senza pregiudizi. L’autonomia differenziata può essere una grande opportunità, perché l’importante contributo che viene da identità locali, vocazioni e potenzialità territoriali può senz’altro favorire la modernizzazione del Paese e il rilancio dello...