Sempre meno giovani e sempre più lontani dal mondo del lavoro. E’ questa la situazione nel Lazio. Per nulla incoraggiante se pensiamo che tra il 2023 e il 2027 il mercato occupazionale del Paese richiederà circa 3 milioni di addetti che dovranno sostituire chi avrà...
Dai Territori
Puglia. Fim Cisl: Sciopero Acciaierie D’Italia 28 settembre
22 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
In data 28 settembre Acciaierie d’Italia ha organizzato presso lo stabilimento di Taranto l’evento Steel Commitment 2023, un incontro commerciale con i clienti da tenere all’interno del sito, pubblicizzandolo attraverso importanti testate nazionali, come se la...
Basilicata. La CISL ragiona sul presente e guarda al futuro. Lunedì 25 settembre a Matera assemblea organizzativa regionale con la segretaria nazionale Daniela Fumarola
22 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
«Guidiamo il cambiamento: identità, partecipazione, innovazione». È questo il tema scelto dalla Cisl per l’assemblea organizzativa regionale che si terrà a Matera lunedì 25 settembre, a partire dalle 10, nella sala conferenze dell’Hotel Nazionale. Per l’occasione sarà...
Puglia. Infortuni sul lavoro, Castellucci (Cisl Reg.le): “Ancora troppi incidenti nelle fasce over 65 anni)
21 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
“Lanciamo l’allarme sui troppi infortuni in Puglia nel periodo dal 1 gennaio al 31 luglio 2023”. Così Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Puglia, sull’analisi dei dati Inail. “Il totale a fine luglio di quest’anno in Puglia è stato di 15.947 infortuni...
Emilia Romagna. Cgil Cisl Uil: «Infortuni mortali. Si continua a morire come 50 anni fa»
21 Settembre 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Era un dipendente della Sielte di Campogalliano (azienda con la sede legale a Catania che si occupa di infrastrutture per telecomunicazioni) Elias D’Elia, l’uomo di 61 anni morto ieri a Montecreto a causa di un infortunio sul lavoro.Lo comunicano i sindacati di...
Toscana. Franchi (Cisl); “Nessun allarmismo, nessuna polemica, nessuna accusa, solo tanto lavoro da fare: vogliamo farlo insieme ?”
21 Settembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Quando si analizzano dati statistici o demografici di un territorio si punta a coglierne anche le tendenze macro e le criticità che oggettivamente possono emergere. Ed è un’occasione per riflettere insieme, come attori sociali, sulla nostra città, sulle criticità e le...
Calabria. Russo (Cisl): “Appello alla politica, nella sua interezza, perché sostenga la proposta di legge regionale di Nino De Masi su una premialità per le imprese resistenti alla criminalità organizzata”
21 Settembre 2023 | Dai Territori > Calabria
«La bozza di proposta di legge su una premialità per le imprese resistenti alla criminalità organizzata (un punteggio aggiuntivo nelle gare d’appalto e nelle graduatorie per contributi e sussidi pubblici), inviata dall’imprenditore Nino De Masi al Presidente della...
Veneto. La Cisl Padova Rovigo punta su formazione, contrattazione, partecipazione, welfare
20 Settembre 2023 | Dai Territori > Veneto
Formazione, contrattazione, partecipazione, welfare. Sono questele parole d’ordine della Cisl Padova Rovigo per affrontare i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro. Gli strumenti del nuovo corso sono stati illustrati stamattina...
Puglia. La Settimana della Partecipazione, 5 giorni 5 piazze a MAGLIE. L’iniziativa della Cisl di Lecce a sostegno della Proposta di Legge di iniziativa popolare su Lavoro e Partecipazione.
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
*Dopo Melendugno, secondo appuntamento de La Settimana della Partecipazione della CISL di Lecce a Maglie. Insieme al segretario generaledella Cisl di Lecce, Ada Chirizzi, il sindaco di Maglie, Ernesto Toma e la presidente del Consiglio Comunale, Annarita Corrado....
Lazio. Rieti, Cisl: oggi la raccolta firme nella sede di Via Raccuini per la proposta di legg Cisl ‘La Partecipazione al lavoro’
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Lazio, Partecipazione al Lavoro
“Fa tappa a Rieti, oggi, la campagna di raccolta firme “Aggiungi un posto al tavolo” lanciata dalla Cisl nazionale per promuovere la legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al Lavoro” finalizzata alla piena attuazione dell’art. 46 della Costituzione e il...
Toscana. Cisl: Lavoro. Prato la provincia toscana coi redditi più bassi
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Quindicesima provincia italiana per numero di contribuenti (dodicesima se si guarda solo ai lavoratori dipendenti), ma solo 117esima per reddito medio (137esima per i dipendenti). Ultima provincia toscana per reddito dei lavoratori dipendenti, con un distacco più...
Agroalimentare in Emilia Romagna, confronto tra sindacato e imprenditori. Rota (Fai-Cisl): “Su giovani, clima e scenari internazionali serve un cambio di passo”
19 Settembre 2023 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Emilia Romagna
Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia, per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, alla crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina e allo scenario dettato dai cambiamenti climatici. Il made in...
Cavallo (Cisl): «L’investimento del gruppo Orogel conferma che in Basilicata si può creare un ecosistema agroalimentare»
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
«L’investimento da parte del gruppo Orogel di 45 milioni di euro fino al 2026 per la realizzazione di un impianto di confezionamento di ortaggi e di una grande cella frigorifera di 10 mila metri cubi, che ridurrà notevolmente il trasporto di merci verso la sede di...
Russo (Cisl): “Auguri di buon lavoro a Riccardo Giacoia, nuovo Caporedattore Tgr Rai Calabria”
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Calabria
«Rivolgo a Riccardo Giacoia –scrive in una nota Tonino Russo, Segretario generale della Cisl Calabria – un caloroso augurio di buon lavoro per il nuovo prestigioso incarico di Caporedattore della Tgr Rai. La nomina giunge lungo un percorso professionale fatto di...
Emilia Romagna. (Cisl): «Lavoro. Bilancio positivo, rafforzare collegamento scuola-imprese»
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sembra funzionare, almeno in Emilia-Romagna e a Modena, il programma nazionale Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori). Si tratta dello strumento di politica attiva che, attraverso percorsi personalizzati, ha l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo dei...