"Il delegato al centro" è il titolo dell'Assemblea Organizzativa della Federazione Italiana Metalmeccanici (FIM) CISL Marche che si terrà a Senigallia (AN) domani 20 settembre 2023 alle ore 9:00 presso il Finis Africae, strada provinciale Sant'Angelo 155.Previsti...
Dai Territori
Basilicata. Carella (Cisl): “La Femca lucana perplessa sulla soluzione della Zes unica del Mezzogiorno. Si rischia il divario tra aree forti e aeree deboli”
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata Francesco Carella esprime perplessità sulla creazione della ZES unica per tutto ilMezzogiorno. «È una scelta che potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio in assenza di un adeguato incremento delle risorse e...
Puglia. Ennesima morte sulla 275. Dichiarazione del Segretario Territoriale della CISL di Lecce, Donato Congedo
19 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
Le tragiche notizie che continuano ad arrivare dalla strada statale 275, che sta sempre più trasformandosi in un' arteria di morte anziché di sviluppo del territorio nella sicurezza, ci spingono a chiedere con ancora maggiore fermezza il rispetto dei tempi...
Puglia. Cisl: La settimana della partecipazione
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia, Partecipazione al Lavoro
In preparazione del percorso che porterà la Cisl nelle giornate del 13 e 14 ottobre p.v. alla Festa della Partecipazione, una mobilitazione nazionale in tutte le città d’Italia, la Segreteria provinciale della Cisl di Lecce organizza dal 18 al 23...
Veneto. Consiglio Generale Cisl Padova e Rovigo: “Formazione: la chiave per il lavoro che cambia”
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Veneto
«Transizione digitale, crisi climatica e inverno demografico stanno cambiando profondamente il mondo del lavoro, ponendo nuove sfide al sindacato. A queste sfide la Cisl Padova Rovigo risponderà sviluppando la propria capacità di rappresentanza e gli strumenti di...
Basilicata. Fim Cisl: «Sciopero Stellantis. Serve chiarezza sul futuro produttivo e occupazionale di Melfi, si riapra il tavolo permanente su Stellantis»
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
«L’ampia adesione allo sciopero odierno testimonia l’urgenza di fare chiarezza sui futuri obiettivi produttivi di Stellantis per il plant di Melfi e a cascata per l’indotto e le aziende della logistica. Le interlocuzioni al tavolo nazionale per il futuro del comparto...
Puglia. Adiconsum Foggia: “Fate attenzione ai finanziamenti per credito al consumo. I tassi di interesse applicati vanno rigorosamente verificatiper evitare che siano al di sopra dei limiti imposti dalla legge”
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
La crisi economica e finanziaria delle famiglie, conseguenza dei rincari delle bollette energetiche e dell’aumento del costo della vita, costringe i consumatori ed i cittadini a ricorrere ai finanziamenti per far fronte e soddisfare i costi dei loro bisogni familiari...
Marche. Assemblea Organizzativa FIM CISL: Il Ruolo Centrale del Delegato nell’Era della Trasformazione Tecnologica e Digitalizzazione
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Marche
“Il delegato al centro” è il titolo dell’Assemblea Organizzativa della Federazione Italiana Metalmeccanici (FIM) CISL Marche che si terrà a Senigallia (AN) il 20 settembre 2023 alle ore 9:00presso il Finis Africae, strada provinciale Sant'Angelo 155.Previsti circa...
Sciopero Stellantis, il segretario della Cisl Basilicata Cavallo stamattina al presidio dei sindacati davanti al cancello B
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo parteciperà questa mattina al presidio organizzato dai sindacati metalmeccanici davanti all’ingresso B dello stabilimento Stellantis di Melfi in occasione dello sciopero provinciale di 8 ore dei lavoratori...
Toscana. Cisl: Giovani, lavoro e casa: quale futuro ?
18 Settembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Difficoltà dell’accesso giovanile al mondo del lavoro, redditi bassi, incremento dei costi di vita, invecchiamento della popolazione. Sono i nodi al centro dello studio commissionato dalla Cisl Firenze-Prato e realizzato dai ricercatori Stefano Dal Pra Caputo e...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Autonomia differenziata. Nessun pregiudizio ma garantire perequazione ed equità”
17 Settembre 2023 | Dai Territori > Puglia
“Il dibattito sull’autonomia differenziata è oggetto di forti schermaglie tra le diverse forze politiche. Fondamentale confrontarsi nel dettaglio rispetto all’iter legislativo in corso per gli articolati passaggi istituzionali”. Lo ha detto il Segretario generale...
Carla Campese è la nuova coordinatrice per le Politiche di genere della Fnp Veneto
15 Settembre 2023 | Dai Territori > Veneto
Carla Campese, 62 anni di Vicenza, è la nuova coordinatrice regionale per le Politiche di genere della Fnp Veneto: la nomina arriva dal Consiglio generale del sindacato dei pensionati Cisl, che si è riunito oggi per la prima volta dopo la pausa estiva. Nata a Thiene...
Toscana. Giovani, lavoro e casa: quale futuro? Una ricerca della Cisl traccia il quadro lavorativo, demografico e sociale della provincia di Prato dei prossimi anni. Con tanti problemi e sfide a cui trovare risposte
15 Settembre 2023 | Dai Territori > Toscana
Difficoltà dell’accesso giovanile al mondo del lavoro, redditi bassi, incremento dei costi di vita, invecchiamento della popolazione. Sono i nodi al centro dello studio commissionato dalla Cisl Firenze-Prato e realizzato dai ricercatori Stefano Dal Pra Caputo e...
Basilicata. In stato di agitazione il personale addetto al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni disabili delle scuole dell’infanzia primaria e secondaria di Potenza
15 Settembre 2023 | Dai Territori > Basilicata
Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione del personale addetto al servizio di assistenza scolastica all’autonomia e alla comunicazione in favore degli alunni disabili delle scuole dell’infanzia primaria e secondaria di Potenza. Alla base della...
Emilia Romagna. Cisl: «Infortunio mortale aeroporto Marconi, in quell’azienda stesso infortunio due anni fa»
14 Settembre 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Se in un’azienda avvengono due infortuni mortali quasi fotocopia in poco tempo significa che in quell’azienda ci sono gravi problemi di sicurezza».Lo afferma la Filca Cisl Emilia Centrale commentando quanto accaduto la notte scorsa all’aeroporto Marconi di Bologna,...