Cambio al vertice della CISL Medici delle Marche, nel corso del Congresso regionale, svoltosi nei giorni scorsi ad Ancona: la dott.ssa Roberta Stopponi, medico competente presso l’Azienda Sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della...
Dai Territori > Marche
8 marzo 2025 Festa internazionale della donna. Cgil, Cisl e Uil Marche : “Impegno quotidiano per promuovere la parità di genere”
6 Marzo 2025 | Dai Territori > Marche
"Tredici punti percentuali di divario occupazionale, un terzo delle lavoratrici in regime part-time, buste paga inferiori del 30%: sono questi i numeri che descrivono la disuguaglianza di genere nelle Marche. Come in un'equazione matematica, questi dati creano un...
XIII Congresso Regionale FIT CISL Marche: Daniela Rossi riconfermata Segretaria Generale
6 Marzo 2025 | Dai Territori > Marche
Si è svolto il 5 marzo, presso l'Hotel Numana Palace, il XIII Congresso Regionale della FIT CISL Marche, dal titolo "Guidiamo il Cambiamento ". L’evento ha rappresentato un momento di confronto sulle sfide del settore dei trasporti, della logistica e dei servizi...
VII Congresso CISL Scuola Marche: Cristiana Ilari riconfermata Segretaria Generale
28 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Riconfermata alla guida della CISL SCUOLA Marche, Cristiana Ilari, è quanto emerge dal VII Congresso regionale alla presenza della Segretaria Generale nazionale Ivana Barbacci, che si è concluso nel pomeriggio di ieri, 27 febbraio, a Portonovo di Ancona.Ad affiancare...
VII Congresso Regionale CISL Scuola Marche: “Diamo forma al futuro #scuola #partecipazione #innovazione”27 febbraio ore 9.00 Seebay Hotel – Portonovo – Ancona
26 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Domani 27 febbraio presso il Seebay Hotel di Portonovo (Ancona) VII Congresso Regionale della CISL Scuola Marche, un appuntamento di rilevanza strategica ed organizzativa per il mondo del sindacato della scuola. L’evento, che avrà inizio alle ore...
VII Congresso Regionale CISL Scuola Marche: “Diamo forma al futuro #scuola #partecipazione #innovazione”27 febbraio ore 9.00 Seebay Hotel – Portonovo – Ancona
24 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Si terrà il prossimo 27 febbraio presso il Seebay Hotel di Portonovo (Ancona) il VII Congresso Regionale della CISL Scuola Marche, un appuntamento di rilevanza strategica ed organizzativa per il mondo del sindacato della scuola. L’evento, che avrà inizio alle ore...
Marche. Fit Cisl: Non c’è pace per gli appalti ferroviari di Trenitalia
19 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Un’altra doccia fredda per i lavoratori degli appalti ferroviari operanti nel lotto pulizia di Trenitalia Regionale Marche. Una delle società che gestisce l’appalto ha inviato ai lavoratori la lettera di licenziamento perché dal 28.02 verrà risolto il contratto con la...
Marche. Sanità Atti aziendali strutture SSR CISL:” Prevenzione, territorio, tutela assistenziale dei più fragili. Servono azioni concrete e tempi certi per una sanità efficiente e vicina ai bisogni dei cittadini marchigiani”
18 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Dalla presentazione degli atti aziendali da parte delle cinque Aziende Sanitarie Territoriali (Ast) e delle due Aziende ospedaliere del SSR (Servizio sanitario regionale) emerge una fotografia dell'esistente, senza fornire risposte adeguate, sia nei tempi che nei...
Marche. Aumento degli iscritti marchigiani alla CISL. Ferracuti: “Confermata la fiducia crescente verso la nostra azione di rappresentanza “
12 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Cresce il numero di marchigiani che scelgono di affidarsi alla CISL per la loro tutela e rappresentanza sindacale: con il 12% degli iscritti, sul totale della popolazione regionale, CISL Marche conquista il primato italiano tra le CISL regionali. E’ quanto emerge...
Marche. Dati INAIL 2024: Segnali positivi, ma servono azioni concrete. CISL propone tavolo tecnico con Regione e INAIL e punta sul coinvolgimento delle scuole
6 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
Il report INAIL 2024 evidenzia segnali contrastanti in materia di infortuni e malattie professionali nella regione Marche. Se da un lato si registra un calo degli infortuni del 1,4% rispetto al 2023 (passando da 16.918 a 16.676 episodi), in controtendenza rispetto...
Marche. Ricostruzione post sisma: a rischio le stabilizzazioni e i tempi determinati. La Cisl Fp scrive alla politica nazionale e regionale
5 Febbraio 2025 | Dai Territori > Marche
La CISL FP Marche, attraverso una nota firmata dal Reggente regionale della categoria Funzione Pubblica, Luca Talevi e dal Responsabile del Dipartimento Funzioni Locali Alessandro Moretti, ha avanzato richieste precise alla politica regionale e nazionale in merito...
Marche. ‘La violenza non prende il treno’, Fit Cisl regionale: 3-4 febbraio volantinaggio Stazione di Ancona
31 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
I sindacati del settore ferroviario organizzano un’iniziativa di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale che lavora in treno o in stazione. Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle ore 7:00 alle ore 10:00, presso il primo binario della Stazione di Ancona, si...
Marche. Aumento rette nelle Residenze Protette: Regione e Aziende Sanitarie intervengano a tutela degli anziani più poveri
30 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
L’articolo apparso di recente sull’aumento delle rette da parte delle case di riposo di Osimo, dà modo di tornare su di un argomento che sta particolarmente a cuore a queste OO.SS., che da tempo stanno incalzando la Regione Marche ad assumere decisioni certe,...
Marche. Cisl “Sostenibilità è Responsabilità” Ferracuti: “Aprire un confronto sul termovalorizzatore”
25 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
“Sostenibilità è responsabilità” è stato il tema discusso oggi, nella sala riunioni dell’istituto Panzini di Senigallia, nel corso del convegno promosso da Cisl Marche.Ad aprire i lavori il segretario generale di Cisl Marche Marco Ferracuti: «Una giornata di...
Fit Cisl Marche: “Raccolta porta a porta un modello di raccolta da superare”
24 Gennaio 2025 | Dai Territori > Marche
Come Fit Cisl Marche siamo arrivati alla conclusione che il porta a porta a sacchetto sia un modello di raccolta da superare: il futuro è rappresentato dai cassonetti intelligenti e dalla raccolta stradale di prossimitàLa raccolta domiciliare con il sacco infatti...