Roma, 21 febbraio 2019. “Una misura ulteriormente discriminatoria nei confronti degli immigrati che si troveranno, purtroppo, di fronte a nuovi... continua
20 febbraio 2019 - “Congratulazioni ed un cordiale in bocca al lupo a Carlo Verdelli da oggi nuovo direttore di... continua
19 febbraio 2019 - "L' assenza di Mct al tavolo di confronto convocato al Ministero delle Infrastrutture sul futuro dello... continua
Roma, 19 febbraio 2019 - “Un tracollo tanto grave, quanto, purtroppo, preannunciato. I dati diffusi oggi sul fatturato industriale a... continua
18 febbraio 2019 - “E’ davvero un fatto preoccupante che il Governo non abbia ancora nominato i vertici dell’Inps e... continua
8 febbraio 2019 - "Il Governo Conte predica bene ma razzola male. Da un lato, come ha fatto anche oggi... continua
13 febbraio 2019 - L'indagine conoscitiva relativa all'applicazione del Codice Appalti, presentata da Cgil, Cisl, Uil in occasione dell’Audizione presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato.
Audizione Cisl presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro pubblico e privato della Camera sul disegno di legge C. 1433 Governo, approvato dal Senato, recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo”.
13 febbraio 2019 - Viene audito Luigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto della Cisl, audizione presso la XII Commissione (Affari sociali) della Camera dei deputati su un’indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale.
12 Febbraio 2019 - "Le preoccupazioni rappresentate dalle Regioni sono in gran parte condivisibili e sono in sintonia con quanto Cgil, Cisl, Uil hanno rappresentato in sede di Audizione alla Commissione Lavoro del Senato". Così in una nota congiunta Cgil Cisl Uil al termine dell'incontro informale, svoltosi stamani con una delegazione degli assessori regionali per affrontare le criticità rispetto al ruolo che i centri per l’impiego e i cosiddetti navigator avranno con l’avvio del Reddito di Cittadinanza.
""Domani saremo in piazza per dare una scossa, questa manovra blocca il paese. E' tutto molto chiaro ciò che sta accadendo, calano la produzione industriale e gli investimenti, le cose vanno male e questa legge di bilancio non riesce a rilanciare l'economia del paese nonstante l'ottimismo immotivato del Governo. I report sull'economia italiana sono preoccupanti e il sindacato non può non essere in prima fila e battersi per un cambio di rotta. I sacrifici che gli italiani hanno fatto in questi anni di grossa crisi non possono essere buttati al vento. Per questi motivi domani saremo in piazza con migliaia di lavoratori, pensionati, donne, immigrati e tanti giovani di tutte le regioni d'Italia, per dire che il futuro del paese si costruisce con il lavoro".
Le proposte di Cgil, Cisl, Uil per la crescita e lo sviluppo del Paese, contenute nella Piattaforma approvata dagli Esecutivi unitari riuniti il 22 ottobre scorso per valutare il Def e la legge di Bilancio 2019.
Roma, 10 agosto 2018. " Occorre che il Governo apra ai primi di settembre in vista della predisposizione della legge di stabilita' un confronto con il sindacato sul tema delle pensioni. La Cisl, unitamente alle altre confederazioni, ha recentemente inviato proprio una richiesta di incontro al Ministro del Lavoro allo scopo di discutere le possibili scelte da compiere in materia previdenziale".
Sindacato, contrattazione, tutela e rappresentanza. La persona, il luogo di lavoro, il territorio al centro dell'azione della CISL. Azione di prossimità. Siamo presenti su tutto il territorio con le Unioni sindacali territoriali e con la rete di servizi di assistenza, informazione e orientamento. | Dettagli Iscriviti |
I pastori sardi bloccano la statale 131 e la 195. Mentre si registra un nuovo assalto ad un’autocisterna. Riunione dei...
Istat: a dicembre il fatturato cala del 3,5% rispetto a novembre, subendo il ribasso più forte sul mercato estero. Su...
Lo spartiacque del voto online tra gli iscritti pentastellati su Salvini e caso Diciotti. A colloquio con Alberto Ciapparoni, giornalista...
Convegno promosso da Cisl Napoli e Conquiste del Lavoro nel capoluogo campano. Furlan: alleanza nella società per dare un futuro...
Il procuratore generale Alberto Avoli: il 2019 e gli anni successivi si presentano non facili per il governo dei...
I pastori sardi bloccano la statale 131 e la 195. Mentre si registra un nuovo assalto ad un’autocisterna. Riunione dei...
Istat: a dicembre il fatturato cala del 3,5% rispetto a novembre, subendo il ribasso più forte sul mercato estero. Su...
Lo spartiacque del voto online tra gli iscritti pentastellati su Salvini e caso Diciotti. A colloquio con Alberto Ciapparoni, giornalista...
Convegno promosso da Cisl Napoli e Conquiste del Lavoro nel capoluogo campano. Furlan: alleanza nella società per dare un futuro...
Il procuratore generale Alberto Avoli: il 2019 e gli anni successivi si presentano non facili per il governo dei...