Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

CISL
CISL
CISL

Trasporti. Fumarola al convegno della Fit Cisl: “Sistema integrato per migliorare qualità servizi ma investire su un più forte protagonismo dei lavoratori”

“Bisogna cogliere le grandi potenzialità di un progetto per un sistema integrato del trasporto nel Paese, in modo da migliorare la qualità dei servizi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla coesione e alla crescita delle...

Draghi. Fumarola: “Difesa comune necessaria per un’Europa più forte ma questa priorità non intacchi le risorse per la coesione sociale”

"Le parole di Mario Draghi confermano che l’Europa sta vivendo una fase di grande incertezza sul piano della sicurezza e della competitività economica. La CISL ritiene che una politica di difesa comune europea sia ormai un passaggio ineludibile per rafforzare il ruolo...

Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”

“Parlare oggi di giovani e lavoro significa affrontare la più grande sfida morale, sociale ed economica del Paese. E farlo nel nome di Marco Biagi è un dovere perché il suo pensiero non si è fermato ventitré anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo:...

Primo Maggio. Cgil Cisl Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro. Fumarola a Casteldaccia (Palermo). A Roma torna il Concertone a Piazza S. Giovanni

I tre Segretari generali di Cgil Cisl Uil hanno incontrato questo pomeriggio i vertici della Rai per l’organizzazione del Primo Maggio. Quest’anno i sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Saranno tre le manifestazioni unitarie che si...

Europa. Fumarola alla manifestazione a Roma: “In piazza per difendere democrazia e libertà con un’Unione più forte”

“Oggi scendiamo in piazza con l’orgoglio di chi crede nell’Europa dei popoli, del lavoro, del welfare, senza ideologia nè ingenuità. L’Unione è a un bivio: o si rafforza diventando una vera Federazione di Stati, o rischia di frantumarsi sotto la pressione degli...

Trasporti. Fumarola al convegno della Fit Cisl: “Sistema integrato per migliorare qualità servizi ma investire su un più forte protagonismo dei lavoratori”

“Bisogna cogliere le grandi potenzialità di un progetto per un sistema integrato del trasporto nel Paese, in modo da migliorare la qualità dei servizi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla coesione e alla crescita delle...

Draghi. Fumarola: “Difesa comune necessaria per un’Europa più forte ma questa priorità non intacchi le risorse per la coesione sociale”

"Le parole di Mario Draghi confermano che l’Europa sta vivendo una fase di grande incertezza sul piano della sicurezza e della competitività economica. La CISL ritiene che una politica di difesa comune europea sia ormai un passaggio ineludibile per rafforzare il ruolo...

Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”

“Parlare oggi di giovani e lavoro significa affrontare la più grande sfida morale, sociale ed economica del Paese. E farlo nel nome di Marco Biagi è un dovere perché il suo pensiero non si è fermato ventitré anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo:...

Primo Maggio. Cgil Cisl Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro. Fumarola a Casteldaccia (Palermo). A Roma torna il Concertone a Piazza S. Giovanni

I tre Segretari generali di Cgil Cisl Uil hanno incontrato questo pomeriggio i vertici della Rai per l’organizzazione del Primo Maggio. Quest’anno i sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Saranno tre le manifestazioni unitarie che si...

Europa. Fumarola alla manifestazione a Roma: “In piazza per difendere democrazia e libertà con un’Unione più forte”

“Oggi scendiamo in piazza con l’orgoglio di chi crede nell’Europa dei popoli, del lavoro, del welfare, senza ideologia nè ingenuità. L’Unione è a un bivio: o si rafforza diventando una vera Federazione di Stati, o rischia di frantumarsi sotto la pressione degli...

Inas

L’Inas, patronato della Cisl, è un istituto di assistenza e consulenza gratuita per la tutela delle persone e delle famiglie. Dal 1949 aiuta concretamente ad ottenere i diritti che lavoratori, pensionati, emigrati, immigrati e cittadini hanno conquistato per la loro dignità sociale.

Caf

Ponendosi come ponte tra cittadino e Pubblica Amministrazione, il Caf Cisl fornisce a iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. 

Adiconsum

Adiconsum è l’Associazione Difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla CISL nel 1987. Riconosciuta come associazione dei consumatori rappresentativa a livello nazionale, è componente del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU), istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico

Anteas

Anteas si impegna su tutto il territorio nazionale in attività di volontariato al fine di promuovere la solidarietà per la terza età e creare solidi legami tra tutte le generazioni, facilitando reti di conoscenze significative in grado di proteggere le persone dalla solitudine e dall’isolamento.

IAL

Promossa dalla CISL nel 1955, oggi IAL - Innovazione Apprendimento Lavoro è una delle più grandi reti di imprese sociali attive nel campo della formazione professionale e continua e dei servizi per il lavoro. Una rete per i giovani, per gli occupati e i disoccupati. Al servizio del lavoro, delle imprese, delle comunità locali.

SindaCare

Assistenza e consulenza nelle controversie di lavoro, controllo delle buste paga, recupero crediti, impugnazione del licenziamento

Iscos

Nasce nel 1983 dall’esperienza sindacale della CISL per promuovere azioni e programmi di cooperazione internazionale in coerenza con i propri principi fondativi: solidarietà, giustizia sociale, dignità dell’uomo, pace.

Sicet

Il Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) è un'organizzazione sindacale che ha avviato la sua esperienza negli anni 70 in alcune aree urbane, coagulando l'impegno di operatori e dirigenti sindacali e interpretando un bisogno di presenza, assai vivo nell'area che fa riferimento alla CISL e alle ACLI, per la difesa e l'affermazione al diritto alla casa e all'abitare.

Anolf

Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere è un'associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario, democratico che ha come scopo la crescita dell'amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana. 

vIVAce!

Vivace! è l'associazione dei freelance e dei liberi professionisti. Nasce per creare una rete di informazioni, cooperazione tra freelance, welfare, servizi mirati alle nostre esigenze e spazi dove incontrarsi e mettere in comune le nostre competenze. 

Sportello Lavoro

 Informazione, orientamento ed assisitenza a lavoratori e disoccupati, per l'utilizzo delle politiche attive e passive finalizzate all'occupabilità ed alla ricerca del lavoro

On line il numero 3 della rivista il Progetto: a confronto con l’Altro

E' uscito il numero 3 della rivista il Progetto, mensile di cultura del lavoro promosso dalla Fondazione Ezio Tarantelli. In uno dei mesi più significativi per chi si occupa di relazioni industriali, nel quale si ricordano i sacrifici di Marco Biagi (19 marzo 2002) ed...

Europa. Fumarola: “Sì al piano di riarmo Ue ma con spesa comune”

"In linea di principio pensiamo che ci debba essere una difesa comune. Quello che non condividiamo è che si assegni ad ogni Stato un'azione individuale: bisogna invece mettere insieme le forze e individuare risorse che siano altre rispetto a quelle già previste per...

NoiCISL

NoiCISL è una App innovativa riservata agli iscritti, ai non iscritti e ai delegati che operano quotidianamente nei luoghi di lavoro e nei territori.
Nasce per rendere i servizi e le informazioni della nostra organizzazione facilmente fruibili con nuove tecnologie e strumenti che avvicinano la CISL alle persone.