Grandi Temi
Industria
CISL e l’Industria
Le politiche contrattuali del settore industria, dell’artigianato, delle pmi e della cooperazione si traducono in un rapporto diretto e costante con le Organizzazioni datoriali, con i Ministeri e le Istituzioni competenti, in naturale coordinamento con le Federazioni di categoria della CISL competenti. Studiamo le dinamiche economiche dei settori industriali e promuove il coordinamento delle iniziative delle varie strutture. Inoltre svolgiamo un’attività di supporto alle categorie nella gestione dei tavoli di confronto, a livello istituzionale, a fronte di processi di crisi e/o di ristrutturazione di rilevanza nazionale.
Ultime notizie in: Industria
Audizione conoscitiva presso la X Commissione della Camera dei Deputati: “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”. La memoria della Cisl
La Cisl, il 6 marzo scorso, è stata convocata ad una prima audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati sullo svolgimento...
Tavolo partenariato PNRR – incontro con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
Con la scelta di un Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e con l’istituzione del “Comitato interministeriale per la...
Riforma ammortizzatori sociali – Circolare Min. Lavoro n. 3 del 16.2.2022 e Messaggio Inps n.802 del 17.2.2022
La Circolare del Ministero del Lavoro n. 3 del 16.2.2022 e il Messaggio Inps n. 802 del 17.2.2022 che fornisce indicazioni operative in relazione...
“Salute e sicurezza – Attuazione del Patto della fabbrica”
Con il “Patto per la fabbrica”, Confindustria e CGIL, CISL, UIL congiuntamente nel marzo scorso hanno condiviso l’impegno di agire per la centralità...
Dl Dignità. Le misure (nel Capo II) per il contrasto alla delocalizzazione e la salvaguardia dei livelli occupazionali: alcune note di commento della Cisl
Settembre 2018 - Una scheda di lettura a cura del Dipartimento Industria della Cisl relativa al il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 (ved. Circ....
CISL per te
FEMCA CISL
Alla FEMCA si possono iscrivere tutte le lavoratrici e i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
FIM
La Fim è la Federazione italiana metalmeccanici aderente alla Cisl, Confederazione italiana sindacati lavoratori. È una organizzazione democratica, costituita dalla libera adesione di migliaia di lavoratori in tutta Italia.
FISASCAT
La FISASCAT (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo) è la Federazione di categoria della Cisl che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dei settori del Terziario, Turismo e Servizi, per i quali stipula i contratti collettivi nazionali, aziendali e territoriali.
Società