Aggressioni al personale dei trasporti e atti vandalici ai danni di mezzi pubblici continuano a costituire un serio problema che non colpisce solo lavoratrici, lavoratori e aziende ma anche i passeggeri che utilizzano i mezzi di trasporto collettivo e ne subiscono le...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Chimica. Vertenza Portovesme al Mimit, i sindacati: “Costi energetici rientrati, ci sono le condizioni per riprendere l’attività”
“Da oggi registriamo che a Portovesme esistono tutte le condizioni perché gli impianti produttivi riprendano l'attività. Ma è necessario che l'azienda, controllata dalla multinazionale Glencore Spa, faccia marcia indietro rispetto a una scelta unilaterale che ha messo...
Terziario. Diociaiuti (Fisascat-Cisl): “Pulizie e reception. Chiediamo risposte su appalto per le foresterie dell’Università ‘La Sapienza’”
“Torniamo a ribadire la nostra preoccupazione per l’assenza di risposte sul futuro di due foresterie dell’Università “La Sapienza” di Roma: l’appalto relativo al servizio di reception e pulizie scadrà il 31 marzo e a tutt’oggi non si ha notizia di alcun...
Scuola. Cisl: “Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità”scolastica
L’Atto di indirizzo integrativo per il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca è stato al centro dell’incontro del 23 marzo 2023 all’ARAN fra l’Agenzia e le Organizzazioni Sindacali.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams in una prima...
Acciaierie D’Italia. D’Alò (Fim Cisl): “Cambio di passo ma ancora non c’è l’accordo sulla cassa”
Si è concluso da poco l’incontro presso il Ministero del Lavoro, tra azienda e sindacato per provare a raggiungere un’intesa per la Cassa integrazione del Gruppo Acciaierie D’Italia in scadenza il prossimo 28 marzo. Il Segretario nazionale della Fim Cisl Valerio...
Consumatori. Audizione Adiconsum all’Agcom
Delibera 436/22/CONS“La disciplina e qualità del servizio di assistenza nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media audiovisivi” Le osservazioni di Adiconsum Adiconsum ha risposto con favore alla Consultazione pubblica indetta dall’Autorità e, in...
Edilizia. Domani a Roma iniziativa Cisl e Filca su rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro
“Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni. L'evento è in programma a Roma domani, venerdì 24 marzo (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via...
Industria. Fai-Cisl: “Per l’alimentare ccnl unico e rilancio del sistema duale di contrattazione”
“Migliorare le condizioni di lavoro, di reddito e di concreta tutela normativa per un lavoro di qualità”: con queste parole il Segretario nazionale della Fai-Cisl Massimiliano Albanese ha riassunto gli obbiettivi della federazione agroalimentare cislina in vista della...
Chimica. Femca Cisl: “Tavolo al Mimit. Sostegno alla chimica di base e ricerca su nuovi materiali e tecnologie per Economia circolare e green”
“Maggiore attenzione e sostegno alle imprese e negli investimenti nelle produzioni di chimica di base e rilancio dell’impegno in Ricerca e Sviluppo, per valorizzare nuovi materiali e tecnologie, come le Bioplastiche e il Riciclo Chimico, alla base di future filiere...
Air Dolomiti. Fit-Cisl: “No intesa con i sindacati. 3 maggio sciopero nazionale personale navigante”
“Sciopero nazionale di 4 ore, il prossimo mercoledì 3 maggio, di tutto il personale navigante di cabina di Air Dolomiti S.p.A.” A dichiararlo in una nota la Fit-Cisl che prosegue: “L’azione di mobilitazione si è resa necessaria, nel puntuale rispetto della normativa...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Grazie al presidente Mattarella. Il suo encomio sproni politica ed istituzioni a fare di più per personale penitenziario. No a soluzioni tampone”
“Come Fns ringraziamo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l' apprezzamento più volte espresso oggi, nel messaggio inviato al capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Russo, in occasione del 206* anniversario della...
Natuzzi. Filca Cisl: “Presidio al Mimit. Il 9 maggio incontro della cabina di regia”
Oltre 600 lavoratori del Gruppo Natuzzi, provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata, hanno manifestato questa mattina a Roma davanti al Mimit, il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Al centro della mobilitazione, la richiesta di un impegno del Governo sul...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl):”Marelli. Riconosciuti gli aumenti del CCSL anche ai lavoratori, aumento ad aprile di 119,07 euro mensile (+6,5%)
Si è conclusa oggi la tre giorni di trattativa a Roma con il gruppo Marelli, una tre giorni che oggi si è chiusa positivamente, abbiamo infatti ottenuto che Marelli riconosca, per il primo anno, gli aumenti...
Metalmeccanici. D’Alò (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia: manca ancora una discussione sul piano industriale. Aprire subito il confronto al MIMIT, ma nel frattempo pensare alla tutela dei lavoratori”
“Il confronto presso il Ministero del Lavoro di domani verterà sul rinnovo della procedura di Cassa Integrazione. Siamo ben consapevoli che ci sono ancora troppe mancanze da parte aziendale e da parte ministeriale, prima tra tutte la mancanza di confronto sul piano...
Agroalimentare. ‘Passi di legalità’, a Maglie, in provincia di Lecce, l’evento organizzato da Fai Cisl e Cisl Lecce,
Alle radici di una testimonianza tra esempi di vita e scelte quotidiane. A Maglie, in provincia di Lecce, l’evento organizzato da Fai Cisl e Cisl Lecce, con gli studenti del Liceo Da Vinci. Tra gli interventi di istituzioni e forze dell’ordine anche il Segretario...
Scuole materne. Fism Cisl: “Apprezzamento per prolusione Cardinal Zuppi al Consiglio permanente CEI”
La Fism, Federazione Italiana Scuole Materne che nel nostro Paese rappresenta circa novemila realtà educative sparse da Nord a Sud - anche in aree periferiche - frequentate da quasi mezzo milione di bambine e bambini, e dove lavorano oltre quarantamila insegnanti e...
Lavoro. Mercoledì 22 Marzo il mondo della pesca alla Camera dei Deputati per l’evento “Centootto”
Si svolgerà mercoledì 22 marzo a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, dalle 14,30 alle 17,30, l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’evento prevede la proiezione del docufilm “Centootto”,...
Edilizia. Il 24 marzo a Roma iniziativa Cisl e Filca su rigenerazione, superbonus e qualità del lavoro
“Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni, in programma venerdì 24 marzo a Roma (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via Rieti, 11). I...
Istruzione e ricerca. Emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo per il CCNL 2019-2021. Sindacati: “Ora ci sono le condizioni per affrontare definitivamente gli aspetti normativi del CCNL”
"È stata inviata da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione l’integrazione all’Atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo del contratto 2019-2021 del comparto “Istruzione e Ricerca”. E' quanto sottolineano Francesco Sinopoli, Flc CGIL, Ivana Barbacci, CISL...
Pesca. Fai Cisl: “Mercoledì 22 marzo alla Camera dei Deputati l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”
Si svolgerà mercoledì 22 marzo a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, dalle 14,30 alle 17,30, l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’evento prevede la proiezione del docufilm “Centootto”,...