Ora proseguire confronto e consolidare e migliorare risultati Dopo il cambio ai vertici del Gruppo Fincantieri dopo le nomine fatte dal Governo, oggi insieme ai Segretari generale di Fiom e Uilm...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Agroalimentare. Sindacati: ”Newlat Food, sottoscritto il primo accordo di Gruppo”
È stato sottoscritto oggi, presso la sede di Confindustria a Bologna, il primo Accordo integrativo di Gruppo alla Newlat Food SpA. L’accordo riconosce l’importante ruolo svolto dalle relazioni industriali e dà soddisfazione ai lavoratori di una delle aziende italiane...
Chimici. Sindacati: ”Falconeri condannata per attività antisindacale”
Le ore di partecipazione ad assemblee sindacali concorrono al calcolo del premio presenza aziendale e non devono essere considerate dal datore di lavoro come assenze (e quindi non concorrenti al premio). Lo ha deciso la Sezione Lavoro delle Corte di Appello di Trento...
Banche. Pressioni commerciali, Colombani (First Cisl): “Serve un nuovo modello di consulenza finanziaria”
Il segretario generale di First Cisl in audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario: basta conflitto d’interesse tra intermediari e partner commerciali, è necessaria una riforma organica “Le pressioni commerciali esercitate dalle banche...
Trasporti. Fs, Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene piano industriale. Fondamentale il merci”
“Il piano così com’è stato presentato nel suo sviluppo decennale ci convince. Dobbiamo però approfondire tutti i singoli capitoli e contiamo di farlo presto. È un fatto positivo che si punti anche sullo sviluppo del settore merci, finora considerato alla stregua di...
Scuola. Cisl: ”Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino, già Capo Dipartimento Istruzione del MIUR”
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, eperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore...
Lavoro. Fit-Cisl: “Urgente rinnovare contratto servizi ambientali. Settore strategico investito dal Pnrr. Interessati 100 mila addetti”
“Oltre 100 mila addetti dei servizi ambientali, equamente divisi tra pubblico e privato, stanno attendendo da quasi tre anni il rinnovo del contratto collettivo di settore. Non c’è nessuna spiegazione che giustifichi un tale ritardo”. È quanto emerso a margine della...
Turismo. Guarini (Fisascat Cisl): ”Basta affrontare il tema della carenza di personale con logica emergenza”
«Questo è il secondo anno in cui assistiamo alla storia della carenza di personale nel settore turistico. Dobbiamo affrontare il tema della stagionalità non più con la logica dell'emergenza ma con quella della prospettiva». Così il segretario generale della Fisascat...
Quote Latte. Risso (Terra Viva Cisl): “Emendamento nel Decreto Energia irricevibile e inattuabile. Il Mipaaf blocchi subito azioni esecutive o riscossioni coattive. Pronti a mobilitarci, ci sono 37mila stalle a rischio”
“Riaprire la rateizzazione delle multe sulle quote latte, come proposto nell’emendamento contenuto nel Decreto Energia votato con fiducia ieri al Senato, è un atto irricevibile e inattuabile. Lo consideriamo contradditorio rispetto all’evoluzione della giurisprudenza...
Parmalat. Sindacati chiedono incontro urgente a Gruppo Lactalis e Comune di Roma: “Risposte concrete per continuità produttiva e occupazionale”
Le Segreterie Nazionali e territoriali di Fai Flai Uila, a seguito della notizia relativa alla sentenza su Clr, chiedono urgente incontro al gruppo Lactalis ed al Comune di Roma.“Siamo fortemente preoccupati per lo scenario drammatico che si prefigura per il futuro...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): ”Emergenza penitenziara. carenza organico polizia e sovraffollamento detenuti”
Quella di cui parliamo non è una emergenza annunciata ma un endemico gravissimo problema che da troppo tempo non vede la politica, il Parlamento, volersene occupare come necessario.Gli ultimi due anni, fronteggiando una pandemia sanitaria che ha colpito duramente...
Costruzioni. Pelle confermsto alla guida della Filca Cisl
La Filca è l’organizzazione di tanti lavoratori, di tante persone che hanno lottato per un lavoro più sano, più sicuro, più giusto, nelle mille difficoltà, facendo passi avanti importanti. Sono davvero tante le nostre proposte che sono diventate realtà: il Durc e il...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Caterpillar. I lavoratori di Kesi hanno scelto IMR. Si apre una nuova stagione”
Si è conclusa oggi, con un accordo sindacale e la conciliazioneindividuale per oltre 104 lavoratori la delicata vertenza Caterpillar di Jesi. La multinazionale americana aveva annunciato, senza nessun preavviso, lo scorso...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): ”Lavoro. Bene Ministro Garavaglia su stagionali, mai partire da chi e’ gia’ residente”
“Sui lavoratori stagionali ha ragione il Ministro Garavaglia, dobbiamo agevolare l’ingresso della manodopera straniera e utilizzare il Fondo nuove competenze per mettere in campo più formazione, è un tema importante che riguarda da vicino anche l’agroalimentare, però...
Trasporti. Sindacati: “Con rinnovo contratto tpl si chiude lunga vertenza. Sarà revocato sciopero del 30 maggio”
“Abbiamo rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità area tpl), scaduto il 31 dicembre 2017 e che interessa circa 120 mila lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico locale”. Ne danno notizia Filt-Cgil,...
Banche, utili in discesa ma i bilanci reggono alla guerra. Lo spread pesa sul patrimonio. Analisi First Cisl sui conti aggregati dei primi cinque gruppi
Sul I trimestre gravano le rettifiche di Intesa e Unicredit. Senza l’effetto Russia risultato netto in crescita. Patrimonio in calo con i titoli di Stato. Cost/income per la prima volta sotto il 50%. Colombani: prudenza sui dividendi, è ora di premiare la produttività...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ” Acciaierie D’Italia, subito incontro con Governo. Ex-Ilva asset strategico per il Paese“
Dopo un decennio la vertenza dell’ex-Ilva continua a tenere banco dentro la cronaca nazionale più perché terreno di scontri politici che di una questione industriale nazionale da risolvere sul piano del rilancio industriale e della sostenibilità ambientale. Per...
Agroalimentare. Sindacati: ”Daniele Cavalleri eletto alla guida della Fai Cisl Lombardia”
Si è svolto oggi a San Pantaleone in provincia di Bergamo il Consiglio generale della Fai Cisl Lombardia, federazione dei lavoratori agricoli, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca, della zootecnia e della bonifica. L’assemblea ha eletto Daniele...
Scuola. Barbacci (CISL): “Ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici”
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una...
Ferrovie. Sindacati: “Verso lo sciopero in Italo-Ntv per applicazione contratto”
“Vista l’ostinazione di Italo-Ntv a non dare piena applicazione al contratto collettivo nazionale di settore, abbiamo dovuto aprire le procedure di raffreddamento, che significa che si va verso lo sciopero nell’azienda”. Ne danno notizia Fit-Cisl, Ugl Ferrovieri e...