Categoria: Categorie ed Enti CISL

Energia. Testa (Flaei Cisl): “Con mercato libero aumenteranno bollette elettricità. Contrari a superamento maggiore tutela ed allargare mercato elettrico a tutte le forniture nazionali”

“Il 10 gennaio prossimo tutti gli utenti domestici elettrici, tranne i cosiddetti vulnerabili, si troveranno nel mercato libero. La Flaei Cisl è contraria al superamento della maggiore tutela e ad allargare il mercato elettrico a tutte le forniture nazionali”. E’...

leggi tutto

Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Bene CCNL ESG. Mettere al centro la sostenibilità a partire da quella sociale nella piattaforma dei metalmeccanici idea innovativa per gestire le transizioni”

"La proposta lanciata oggi dal presidente Visentin di Federmeccanica, all’assemblea generale di Federmeccanica alla H-Farm di Roncade (TV), di costruire nel prossimo rinnovo contrattuale un CCNL per i metalmeccanici ESG costituisce sicuramente un’interessante idea...

leggi tutto

Vigilanza privata e servizi di sicurezza. Cisl: “Concluso al ministero del lavoro il secondo incontro sulla rivisitazione della parte economica del contratto nazionale. Oggi il tavolo con le organizzazioni sindacali confederali

Concluso al Ministero del Lavoro il secondo incontro sulla sicurezza privata tra il dicastero e le segreterie delle federazioni sindacali confederali firmatarie la contrattazione nazionale della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Si procederà per step; oggi...

leggi tutto

Metalmeccanici. Benaglia (Cisl): “La scelta di Marelli di chiudere Crevalcore è la spia di un settore che fa pagare la transizione ai lavoratori. Per cambiare queste scelte serve un piano sull’automotive”

L’annuncio dato ieri da Marelli al tavolo sindacale di chiudere lo stabilimento di Crevalcore in Emilia Romagna e sopprimere 230 posti di lavoro, incarna quanto da molti anni la Fim e tutto il sindacato dei metalmeccanici denunciano. La transizione green e...

leggi tutto

Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Incontro di oggi  importante per comprendere stato avanzamento confronto con Governo e situazione complessiva stabilimenti italiani e indotto”

"L’incontro di stasera alle 17 a Roma con i vertici di Stellantis è un incontro utile ed indispensabile per capire lo stato di avanzamento del confronto tra il gruppo e il Governo Italiano e sulla situazione complessiva di tutte le realtà Stellantis". Lo dichiara il...

leggi tutto

Agroalimentare in Emilia Romagna, confronto tra sindacato e imprenditori. Rota (Fai-Cisl): “Su giovani, clima e scenari internazionali serve un cambio di passo”

Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia, per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, alla crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina e allo scenario dettato dai cambiamenti climatici. Il made in...

leggi tutto