“Il 10 gennaio prossimo tutti gli utenti domestici elettrici, tranne i cosiddetti vulnerabili, si troveranno nel mercato libero. La Flaei Cisl è contraria al superamento della maggiore tutela e ad allargare il mercato elettrico a tutte le forniture nazionali”. E’...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Bene CCNL ESG. Mettere al centro la sostenibilità a partire da quella sociale nella piattaforma dei metalmeccanici idea innovativa per gestire le transizioni”
"La proposta lanciata oggi dal presidente Visentin di Federmeccanica, all’assemblea generale di Federmeccanica alla H-Farm di Roncade (TV), di costruire nel prossimo rinnovo contrattuale un CCNL per i metalmeccanici ESG costituisce sicuramente un’interessante idea...
CNEL. Claudio Risso eletto vicepresidente: “Onore e gratitudine per questo nuovo incarico”
Claudio Risso, Presidente di Terra Viva Nazionale, è stato eletto oggi Vicepresidente del CNEL. “Accolgo con onore e profonda gratitudine questo nuovo incarico, che eserciterò con passione e impegno per contribuire a rilanciare il prestigioso ruolo del Cnel e innovare...
Vigilanza privata e servizi di sicurezza. Cisl: “Concluso al ministero del lavoro il secondo incontro sulla rivisitazione della parte economica del contratto nazionale. Oggi il tavolo con le organizzazioni sindacali confederali
Concluso al Ministero del Lavoro il secondo incontro sulla sicurezza privata tra il dicastero e le segreterie delle federazioni sindacali confederali firmatarie la contrattazione nazionale della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Si procederà per step; oggi...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Poliziotto in coma per fermare detenuto ospedale San Paolo, episodio di una gravità inaudita”
“L’episodio avvenuto all’ospedale San Paolo di Milano questa mattina è di una gravità inaudita”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia, commentando quanto accaduto all’ospedale San Paolo di Milano dove, nel tentativo di fermare un...
Contratto bancari. Colombani: “Ora servono risposte a cominciare dal salario”
“Sul contratto nazionale dei bancari bisogna accelerare. L’Abi deve smettere di temporeggiare. Ci sono tutte le condizioni per un contratto di svolta rispetto a quelli rinnovati durante le emergenze del debito sovrano e delle crisi bancarie. E’ nell’interesse non solo...
Metalmeccanici. Benaglia (Cisl): “La scelta di Marelli di chiudere Crevalcore è la spia di un settore che fa pagare la transizione ai lavoratori. Per cambiare queste scelte serve un piano sull’automotive”
L’annuncio dato ieri da Marelli al tavolo sindacale di chiudere lo stabilimento di Crevalcore in Emilia Romagna e sopprimere 230 posti di lavoro, incarna quanto da molti anni la Fim e tutto il sindacato dei metalmeccanici denunciano. La transizione green e...
Trasporti. Fit-Cisl: “Inaccettabili e vergognose le scritte offensive nei confronti del dipendente di Autolinee Toscane”
“Inaccettabili e vergognose le scritte offensive nei confronti del dipendente di Autolinee Toscane e delegato Fit-Cisl Toscana. La Fit-Cisl esprime tutta la solidarietà e vicinanza al collega vittima di tali offese, di una gravità non tollerabile. Ci auguriamo che...
Turismo e trasporti. Guarini (Fisascat Cisl): “Valorizzare binomio turismo/trasporti con politiche strategiche per progettare insieme un futuro di sviluppo”
«I settori del turismo e dei trasporti devono interagire tra di loro per migliorare le condizioni del settore turistico in Italia e approntare politiche comuni che portino ad una programmazione e ad una valutazione rispetto al potenziale degli arrivi e...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Incontro di oggi importante per comprendere stato avanzamento confronto con Governo e situazione complessiva stabilimenti italiani e indotto”
"L’incontro di stasera alle 17 a Roma con i vertici di Stellantis è un incontro utile ed indispensabile per capire lo stato di avanzamento del confronto tra il gruppo e il Governo Italiano e sulla situazione complessiva di tutte le realtà Stellantis". Lo dichiara il...
Banche. Cisl: “Una rivoluzione lunga 30 anni, ora sono meno della metà. E’ fuga dai territori, ma la digitalizzazione non decolla”
Sono 434 gli istituti di credito in Italia, nel 1993 erano più di mille. Pesantissimo il calo di Popolari e credito cooperativo. Siamo indietro rispetto alla media Ue per utilizzo dell’internet banking, specie tra gli anziani. Trentino Alto Adige la regione più...
Agroalimentare in Emilia Romagna, confronto tra sindacato e imprenditori. Rota (Fai-Cisl): “Su giovani, clima e scenari internazionali serve un cambio di passo”
Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia, per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, alla crisi energetica scatenata dalla guerra in Ucraina e allo scenario dettato dai cambiamenti climatici. Il made in...
McDonalds Italia, avviato il percorso per la sottoscrizione del primo contratto integrativo da estendere anche ai lavoratori dei licenziatari
Inviata oggi ufficialmente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl eUiltucs nazionali la prima piattaforma per la stipula di un contratto integrativo aziendale alla multinazionale McDonald’s Development Italy llss. La richiesta è quella di aprire un tavolo di trattativa che si...
Trasporti e turismo. Domani a Roma l’evento promosso da Fisascat Cisl e Fit Cisl per tracciare una strategia comune per lo sviluppo del Paese
“Trasporti e Turismo, una strategia comune per lo sviluppo del Paese”: questo il titolo della tavola rotonda promossa da Fisascat Cisl e Fit Cisl e in programma domani, 19 settembre, all’hotel Quirinale di Roma, dalle h 10.00 alle 12.30. L'evento si propone...
Tenaris. D’Alò (Fim Cisl: “Al via oggi la due giorni del comitato mondiale del Gruppo, serve piano nazionale siderurgia”
“È un momento storico in cui la siderurgia sta vivendo cambiamenti epocali rivolti a una produzione sostenibile e con fonti energetiche rinnovabili. È fondamentale, per le rappresentanze sindacali di un gruppo mondiale, ritrovarsi e confrontarsi su cosa accade nei...
Iris Mobili/Mondo Convenienza. Prosegue il confronto su condizione lavoratori appalti. I sindacati sollecitano definizione protocollo e riqualificazione relazioni sindacali
Prosegue il confronto tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione di Iris Mobili/Mondo Convenienza sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti. Nel mese di agosto le parti, in un verbale di intesa, avevano...
Giubileo. Capobianco (Filca-Cisl): “Tra ritardi e mancata concertazione, la priorità resta la sicurezza nei cantieri”
“Il 24 gennaio del 2025 prenderanno il via a Roma gli eventi legati al Giubileo, dopo l’apertura della Porta Santa del dicembre 2024. È ben chiaro a tutti che entro quella data, alla quale mancano poco più di 500 giorni, 16 mesi, sarà impossibile ultimare le 184 opere...
Chimici. Femca Cisl: Vertenza Prysmian. Inaccettabile la cassa integrazione per 500 lavoratori
Le mancate scelte sulle politiche industriali, ambientali e digitali del Governo e di Enel stanno compromettendo fortemente la realizzazione degli investimenti previsti dal PNRR per l’infrastrutturazione e il rafforzamento delle reti digitali ed energetiche del nostro...
Migranti. Cisl: Dalla Cascina don Guanella di Lecco una lettera speciale al Presidente Mattarella
“Mi chiamo Rana, sono nato nel 2004 e provengo dal Bangladesh, sono partito nel 2020 grazie ai sacrifici dei miei genitori, sono stato a Dubai per 15 giorni, poi in Libia per 6 mesi: il periodo più difficile perché ho tentato due volte di venire in Italia in barca ma...
Banche e territori, il 19 settembre iniziativa First Cisl a Roma
“Banche, 1993 – 2023: un cammino lungo 30 anni tra territorio, economia e società”. Questo il titolo del convegno, organizzato da First Cisl, che si terrà il 19 settembre a Roma presso l’Auditorium Carlo Donat Cattin (via Rieti 13, ore 12). Al centro dell’iniziativa i...