C’è intesa sul primo contratto integrativo aziendale di gruppo MyChef, storica realtà aziendale italiana operativa nel mercato della ristorazione commerciale, con il core business incentrato nel travel retail. La società occupa oltre 1.300 dipendenti, impiegati nei...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Gruppo Bolton. Fai Cisl: “Con nuovo accordo previste stabilizzazioni e aumento occupazione”
È stato presentato dal Gruppo Bolton il piano industriale 2025-2027, che prevede tra l’altro un maggiore investimento riguardo l’impianto di Cermenate, in provincia di Como, con conseguente aumento dell’occupazione.A renderlo noto è la Fai-Cisl, sindacato di...
Rinnovo Ccnl Gas e Acqua. 315 euro è la richiesta economica complessiva (TEC) avanzata dai sindacati per il triennio 2025-2027
Oggi a Roma l’assemblea nazionale di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del contratto nazionale di lavoro del settore Gas acqua ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del ccnl, scaduto il 31 dicembre scorso. Nel settore operano 45mila addetti in circa...
Amazon. Pellecchia (Fit-Cisl): “Condotta discutibile, azienda riconosca gli aumenti previsti dal rinnovo Contratto di lavoro”
“Un atteggiamento inaccettabile e incomprensibile da parte di Amazon Logistica e Amazon Transport che allontana i lavoratori, attuando una condotta discutibile aggravata dalla nota di replica diffusa ieri in serata fatta nel tentativo di smentire i sindacati”: è...
Ccnl Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Senza ripresa del confronto si rischia uno scontro duro”. Fim, Fiom, Uilm: “Prime otto ore di sciopero pienamente riuscite. Federmeccanica e Assistal riprendano la trattativa sulla piattaforma”
"Con gli ultimi presidi, manifestazioni e scioperi della giornata di ieri, a partire da quello sotto il palazzo di Assolombarda a Milano, si è conclusa la prima mobilitazione che unitariamente a Fiom e Uilm abbiamo proclamato a seguito della rottura da parte di...
“Il Progetto” una nuova “antica” sfida per generare cultura del lavoro
Riflettere sulla cultura (o anche sulle culture) del lavoro è oggi una sfida più ardua e appassionante che in passato, in un tempo in cui tutto sembra provvisorio, ipersonico. La Cisl, attraverso la Fondazione Ezio Tarantelli, ha deciso di riprendere sotto forma...
Ita-Lufthansa. Pellecchia (Fit-Cisl): “Aprire leale confronto con il sindacato per conciliare esigenze di lavoratori e azienda”
“Guardiamo con ottimismo all’alleanza Ita-Lufthansa in quanto opportunità imperdibile per lo sviluppo del trasporto aereo, già in significativa espansione, e per Ita Airways che finalmente potrà assumere una dimensione di maggiore rilevanza e un posizionamento più...
Cisl Università: Lettera aperta al Ministro dell’Università e della Ricerca
In allegato la lettera del Segretario Generale di Cisl Università al Ministro Bernini
Istituti sostentamento Clero. Rinnovato il contratto nazionale 2025- 2027. Aumento di 190 euro a regime e nuove tutele normative per i dipendenti dell’Istituto Centrale e degli Istituti diocesani italiani
È stato siglato l’accordo di rinnovo del contratto nazionale applicato ai dipendenti dell'Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e degli istituti diocesani italiani su tutto il territorio nazionale. L’intesa, perfettamente in linea con la scadenza...
Fisascat Cisl lancia “Fisascat per te”. Guarini: “Il nuovo portale dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori del commercio, turismo e servizi”
La Fisascat Cisl presenta oggi il nuovo portale digitale "Fisascat per Te", un progetto innovativo nato per offrire supporto, assistenza e consulenza personalizzata alle lavoratrici e ai lavoratori del Commercio, del Turismo e dei Servizi iscritti alla federazione...
Elettrici. 335 euro è la richiesta economica di Cgil Cisl Uil per il rinnovo del CCNL per il trienno 2025-2027
Oggi gli Organismi Nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, riuniti a Roma presso l’Auditorium di via Rieti, hanno approvato all’unanimità la proposta di piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro del settore elettrico 2025-2027, scaduto...
Acciaierie D’Italia. D’Alò (Fim Cisl): «Vendita ex Ilva. Regole certe e monitoraggio dello Stato, condizioni necessarie per uscire dall’impasse»
«Sulla chiusura dei termini delle offerte per l’acquisto degli stabilimenti dell’ex Ilva è importante ribadire che questa volta bisogna dare un quadro normativo certo e duraturo». È quanto dichiara il segretario nazionale della Fim Cisl, responsabile della siderurgia,...
Terziario. Sindacati: Agidae. Firmata ipotesi accordo rinnovo contatto nazionale 2023/2025
Dopo mesi di intenso confronto negoziale è stata sottoscritta l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Agidae 2023-2025, applicato agli oltre 17mila lavoratrici e lavoratori degli Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali ed...
Piano Versalis Brindisi. Femca Cisl: Eni avvii le attività di costruzione della Gigafactory nelle aree disponibili del sito
“Eni avvii le attività di costruzione della gigafactory per la produzione di batterie, nelle aree già disponibili del sito di Brindisi, indipendentemente dalla chiusura del cracking. Chiediamo inoltre che venga garantita la continuità lavorativa, non solo per i...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Governo e Parlamento sostengano misure eccezionali non più rinviabili”
“Negli ultimi giorni giungono appelli da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Santo Padre Papa Francesco affinché sia affrontata quella che per le carceri italiane è ormai un vero e proprio stato di emergenza. Il sovraffollamento detenuti è...
Documentazione Atti Processuali, il 28 gennaio sciopero nazionale per i circa 1500 fonici, trascrittori e stenotipisti impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia. Dicastero indisponibile a portare avanti confronto su mantenimento livelli occupazionali e salariali
Il 28 gennaio incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro i circa 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali.La proclamazione della giornata di...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Federmeccanica e Assistal fanno propaganda, la nostra piattaforma esprime una visione guarda ai lavoratori e al Paese”
Nella giornata di oggi, presso l’Auditorium Via Rieti a Roma, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM-FIOM-UILM delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e...
Welfare. Didonè (Fnp Cisl): “Con il viceministro Bellucci incontro proficuo su assistenza anziani”
“Il viceministro Bellucci ha risposto positivamente alla nostra richiesta unitaria (di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) di un incontro per continuare il confronto sulla riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti e proprio oggi 7 gennaio pomeriggio, subito...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): Produzione 2024 Stellantis anno nero sotto 500 mila, auto a 283.090 (-45,7%), livelli produttivi al 1956, tutti gli stabilimenti in negativo
* Situazione produzione STELLANTIS Italy anno 2024 Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato...
Cambio appalto Fibercop, ex Telecom. I sindacati ottengono il mantenimento dei livelli occupazionali e salariali per la maggior parte dei 400 addetti coinvolti ma restano incognite e difficoltà: condizioni di lavoro ancora a rischio
Dal 1° gennaio 2025 il cambio appalto per i servizi di pulizia e manutenzione nelle sedi Fibercop, ex Telecom, ha rischiato di tradursi in pesanti tagli agli orari di lavoro. Dopo una lunga e complessa trattativa con le nuove ditte subentrate nei diversi territori, i...