“Non riusciamo a comprendere le polemiche che si sono scatenate in queste ore su taluni organi di stampa, alimentate dagli interventi di alcuni politici, sull’impiego nell’attuale emergenza in Emilia-Romagna della componente volontaria del Corpo Nazionale dei Vigili...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Scuola. Cisl: “Sono 48.053 gli insegnanti trasferiti, di cui il 15% d’ufficio”
Sono in tutto 48.053 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono comprese...
Metalmeccanici. TLC, venerdì 26 sciopero e manifestazione. Benaglia e D’Alò (Fim Cisl): “Subito un tavolo con il Governo. A a rischio 20 mila lavoratori”
Venerdì 26 maggio FIM, FIOM, UILM nazionali hanno dichiarato 8 ore di sciopero nazionale del comparto metalmeccanico delle TLC con manifestazione a Roma a partire dalle ore 11 sotto il Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Quello delle TLC è un settore che...
Incidente Monopoli. Pelle (Filca Cisl): “Rafforzare la sicurezza nei cantieri con l’istituzione di una figura ad hoc”
“Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un dramma per il nostro Paese, e i cantieri continuano a costituire uno dei luoghi più rischiosi, con una vittima ogni due giorni. Anche oggi piangiamo due vittime per un incidente che sicuramente si poteva evitare,...
Decreto maltempo. Rota (Fai-Cisl): “Governo non dimentichi i lavoratori agricoli”
”. A un evento dell’oleificio Zucchi in corso a Roma il sindacalista incontra il Ministro Lollobrigida: “Apprezziamo gli stanziamenti ma devono coprire anche gli oltre 95 mila agricoli attivi in Emilia Romagna” “Apprezziamo i primi stanziamenti di due miliardi per le...
Energia. Cisl e Femca: “Bene il Governo sul passaggio dell’ISab di Priolo da Lukoil a Goi Energy. Resta il nodo depuratore. Aspettiamo la convocazione su nuovo Piano industriale”
"Riconosciamo al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e alla Sottosegretaria Fausta Bergamotto l’efficacia dell’azione di Governo, nel passaggio della raffineria Isab di Priolo da Lukoil a Goi Energy. Ora va sciolto il nodo del depuratore Ias, sotto...
Metalmeccanici. Dalla ricerca FIM Lombardia, al primo posto non c’è solo lo stipendio ma ambiente di lavoro positivo e conciliazione vita-lavoro, formazione e welfare. Tutti sognano la settimana corta
Non solo stipendio. I lavoratori scelgono le aziende per l’ambiente di relazioni positive, per le prospettive di crescita, per la formazione ma anche per la conciliazione tempi vita lavoro e welfare. Questi i risultati in sintesi della ricerca messa in campo dalla Fim...
Moda. Balenciaga Logistica: approvato l’accordo integrativo che aumenta i salari del 25%
Si è chiuso nei giorni scorsi il calendario delle assemblee per l’approvazione del nuovo contratto integrativo della Balenciaga Logistica del Gruppo Kering, che ha ottenuto l’unanimità dei voti favorevoli. Per la prima volta il Contratto Balenciaga, oltre alle sedi di...
Lavoro. Didonè (Fnp Cisl): “Il governo ci ascolti e ci risponda su sanità, fisco e previdenza“
“Il governo ci dia retta: c’è bisogno di aprire una nuova stagione di dialogo sociale tra governo e sindacati confederali, le forze organizzate e radicate nei territori che sono ancora le uniche in grado di coinvolgere e mobilitare milioni di persone in questo Paese....
Trasporto Ferroviario. Auguri di buon lavoro al nuovo Amministratore Delegato Rfi, Gianpiero Strisciuglio e al Presidente Dario Lo Bosco
“I migliori auguri di buon lavoro al neo-eletto Gianpiero Strisciuglio, nuovo amministratore delegato di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e al nuovo Presidente Dario Lo Bosco e un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto in questi anni all’Ad uscente Vera Fiorani”....
Alluvione. Rota (Fai-Cisl): “In Emilia Romagna 95 mila operai agricoli, provvedere a ristori anche per loro”
“Condividiamo la proposta del Ministro del Lavoro Calderone di predisporre strumenti specifici a tutela non solo delle imprese ma anche dei lavoratori agricoli colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna: siamo disponibili ad aprire un confronto immediato per mettere a...
Alluvione Emilia Romagna. Risso e Padovani Terra Viva Cisl: “Subito sostegni agli imprenditori agricoli colpiti e piano straordinario prevenzione”
In queste drammatiche giornate segnate dal bollettino di morte e di devastazione che sta colpendo il territorio dell’Emilia Romagna, Roberto Padovani, Presidente regionale di Terra Viva Cisl, associazione che rappresenta quasi 3mila produttori agricoli in regione,...
Legno-Arredo. Sindacati: Rinnovo contratto. Il 1 giugno riparte la trattativa con Federlegno
Giovedì 1° giugno riprende la trattativa per il rinnovo del contratto del legno arredo tra Federlegno e i sindacati di categoria FenealUil Filca-Cisl, Fillea-Cgil. “Si tratta di una convocazione estremamente importante – commentano i sindacati - frutto anche...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Acciaierie D’Italia. Dai massimi livelli aziendali, atteggiamento inaccettabile e incomprensibili. Cambio di Governance sempre più necessario“
“Dopo una fase successiva alla firma dell'accordo sulla Cigs, abbiamo registrato un cambio di passo nelle relazioni industriali che facevano da apripista al dialogo sui temi del lavoro, ma a pochi giorni dalla ripartenza di Afo2, i...
Maltempo. Vespia (Fns Cisl) al ministro Piantedosi: “Il Governo si attivi per una straordinaria assunzione di personale del CNVVF e per il rinnovo del parco automezzi. Basta rinvii”
“L’alluvione che ha colpito in modo drammatico le regioni dell’Emilia Romagna e della Marche sta vedendo impegnati fin dalle prime ore dell’emergenza le donne e gli uomini del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il loro professionale intervento si è dimostrato...
Anziani. Didonè (Fnp Cisl): “Bene approvazione ddl su circonvenzione”
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione, da parte dell’Aula del Senato, del disegno di legge che contiene modifiche al codice penale in materia di circonvenzione di persone anziane. Ciò consentirà di bloccare e di punire, con condanne adeguate al reato, chi si...
Maltempo. Rota (Fai-Cisl): “Vicinanza al mondo agricolo, porteremo la voce delle tute verdi anche alla manifestazione del 20 maggio a Napoli”
“Ancora una volta i nostri territori tornano a fare i conti con alluvioni ed esondazioni: in queste ore di dolore siamo tutti vicini ai tanti sfollati e a coloro che hanno perso i propri cari, ma occorre ribadire anche il massimo sostegno al mondo agroalimentare, che...
Trasporti. Impresa sostenibile e democrazia nei luoghi di lavoro, iniziativa della Fit-Cisl domani a Roma
“Impresa sostenibile e democrazia nei luoghi di lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Fit-Cisl domani, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 a Roma, presso la Sala Italia del Centro Congressi Europa della Sede di Roma dell’Università...
Metalmeccanici. Sindacati: “Maltempo. E’ necessario dichiarare lo stato di calamità e prevedere una cassa speciale per salvaguardare la sicurezza delle persone”
Ci giungono notizie drammatiche dai territori colpiti dall’ondata di piogge di questi ultimi giorni, in particolare in Emilia Romagna, che stanno provocando allagamenti, inondazioni, migliaia di sfollati, dispersi e, purtroppo, due vittime.Chiediamo al Governo di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Dall’indagine PIRLS 2021 emerge ancora una volta l’importanza della scuola per contrastare squilibri e disuguaglianze”
I dati dell’indagine PIRLS 2021 presentati oggi evidenziano, come quasi sempre accade, luci e ombre, ma le prime non mancano, stavolta, per quanto riguarda la nostra scuola. Credo sia giusto darne conto, vista la tendenza a privilegiare, nei reportage dei mezzi di...