Categoria: articoli e interviste
“Valori europei alla base di un solido modello sociale” – Il Tempo e Avvenire
"Il Congresso della Confederazione europea dei Sindacati si è chiuso ieri a Berlino con un rinnovato impegno per il futuro del lavoro, dei diritti e dell’Europa. Abbiamo espresso come Cisl apprezzamento per lo svolgimento e l'esito di questa grande assise europea e...
“Sud, segnale al governo ma anche agli enti locali” da Il Mattino – “Dall’azienda condotta inaccettabile. Il Governo agisca” da Il Piccolo
"Il Mezzogiorno deve tornare al centro dell'agenda delle riforme economiche e sociali del Paese. Se non cresce il Sud, soprattutto sul piano dell'occupazione stabile dei giovani e delle donne, non avremo uno sviluppo omogeneo e ci allontaneremo ulteriormente dagli...
“Dall’azienda condotta inaccettabile. Il governo ora agisca” – Il Piccolo
La crisi Wärtsilä è una vicenda inaccettabile. Non si tratta di una crisi produttiva, come tante altre aperte al ministero, ma della precisa volontà della proprietà di riportare a casa un prodotto strategico, dopo aver ricevuto finanziamenti pubblici. Le ricadute per...
“Fermiamo la strage delle morti bianche: è emergenza nazionale” – Famiglia Cristiana
Di fronte alla strage che avviene quotidianamente nei luoghi di lavoro non servono note di cordoglio o slogan, ma risposte concrete dalle istituzioni e dalle imprese. Nn possiamo permettere che tre persone morte al giorno diventino solo una triste media nazionale o un...
“Landini ha sbagliato: il sindacato è autonomo dalle scelte dei partiti” – Il Giornale
"La distinzione tra rappresentanza sociale e politica resta un valore assoluto e non negoziabile del nostro intendere e fare il sindacato. La Cisl ha sempre giudicato i governi in base alle loro scelte e non dal colore politico. Se qualcuno pensa di poter cavalcare la...
“Le cause di lavoro in calo, sono un segnale della mancanza di tutele” – ‘La Stampa di Asti’
“Il Ministro tende la mano ai sindacati. Cisl: apertura positiva. Fredde Cgil e Uil – Il Sole 24 Ore
“I lavoratori nella gestione delle imprese” – ‘La voce e il tempo’
Non è con una logica antagonistica che possiamo affrontare oggi i problemi del nostro paese, a cominciare dal tema per noi centrale della tutela dei salari e delle pensioni, dell’occupazione dei giovani e delle donne, ancora ben lontana dalla media europea. Dobbiamo...
Pensione in anticipo per le mamme – ‘La Verità’
Pensioni. Ganga: “Allo studio anticipo 4 mesi a figlio per le donne” – ‘Il Quotidiano del Sud’
“Restituire la speranza” – ‘Toscana Oggi’
(...) "E' fondamentale insistere sull'importanza del processo di integrazione, puntando anche sul valore delle differenze e dell'interculturalismo, pre-condizione per una convivenza civile, pacifica e inclusiva. Bisogna essere però altrettanto onesti nel dire che...
“Perché i lavoratori vanno coinvolti nella gestione” – ‘Il Sole 24 Ore’
La situazione di crisi che stiamo vivendo è inedita se comparata a quelle del nostro recente passato: crescita debole, investimenti al palo, precarietà del lavoro, inflazione crescente, speculazione sui prezzi dell'energia e beni alimentari, tensioni geopolitiche...
“Ha ragione Mattarella, l’Italia non va spaccata” – Il Messaggero
"Aspettiamo di conoscere la posizione definitiva del Governo. La Cisl guarda al tema dell’Autonomia Regionale senza pregiudizi. Un conferimento ben perimetrato di competenze può essere una via utile per responsabilizzare le amministrazione e aumentare efficacia ed...
“Ci sono margini per interventi sostenibili. Ora un tavolo anche per inflazione e salari”
Ieri abbiamo ribadito al governo le nostre proposte unitarie, a partire dal riconoscimento della libertà di andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età e di assicurare uscite volontarie dal mercato del lavoro dai 62 anni. Servono pensioni...
“Le misure sul cuneo sono un buon inizio. Ora patto per la crescita” – ‘Il Tempo’
“Occorre rilanciare vigorosamente tutti i redditi, a cominciare dai lavoratori dipendenti. Il livello dei salari non è solo un problema sociale ma è una condizione che impedisce la crescita dei consumi e lo sviluppo economico. Si deve spezzare questa catena con una...
“Basta ideologie. Una nuova concertazione per rinnovare i contratti” – ‘La Repubblica’
“Quest’inverno sarà il più duro degli ultimi trent’anni. Dire no a priori a un patto anti-inflattivo significa legittimare i governi che informano i sindacati solo a decisioni prese. Ci appelliamo a tutti, anche a Confindustria: governiamo insieme il cambiamento. Ci...
“Investire su infrastrutture e famiglie è il solo modo per fermare la deriva” – ‘Il Giornale’
Il vero problema del nostro Paese è la mancata crescita degli ultimi vent’anni che si ripercuote non solo sui bassi livelli di occupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, ma anche sull’aumento preoccupante della denatalità. Una spirale da spezzare. Bisogna...
Intervento e intervista da ‘La Stampa’ e ‘Il Mattino’ sulla manovra economica che il Senato si accinge ad approvare in via definitiva
“La manovra che il Senato sta per approvare ha un impianto migliorato, coerente con la piattaforma presentata dalla Cisl, affronteremo le criticità ai tavoli che abbiamo conquistato su salute e sicurezza, pensioni, politiche industriali” (l'intervento integrale...
“Risparmi dei privati per investire nell’economia reale” – Il Sole 24 Ore
L'impennata dell'inflazione e le tensioni geopolitiche provocate dal conflitto russo-ucraino potrebbero trascinare l'Italia in una nuova recessione nel corso del 2023. Una minaccia cos' grave per la tenuta del nostro tessuto economico e sociale impone risposte che...