Firenze, 16 settembre 2016. Anche la Cisl di Firenze e Prato parteciperà quest’anno a Jobbando, l’appuntamento per l’incontro di domanda e offerta di lavoro in programma il 21 e 22 settembre all’Obihall di Firenze, presentato questa mattina nel capoluogo toscano. La...
Mese: Settembre 2016
Lavoratori pubblici. Le professioni di aiuto e il dramma del terremoto del Centro Italia: un video della Cisl Fp
16 settembre 2016. In questo bellissimo video la Fp Cisl vuole dar voce alle professioni del servizio pubblico che tanto hanno dato durante il dramma del terromoto che ha colpito il centro italia. http://www.youtube.com/watch?v=3JNWjTi6Lr8&feature=youtu.be"La grande...
Puglia. Opere pubbliche nel Salento: servono date e tempi certi dell’avvio di lavori non più procrastinabili
Lecce, 16 settembre 2016. "La misura è colma. Come Organizzazioni sindacali riteniamo di essere stati, con grande senso di responsabilità, sempre disponibili e rispettosi con le Istituzioni a cui abbiamo chiesto, in tempi non sospetti, un intervento concreto che...
Caporalato. Per la Fai Cisl, a confronto con i sindacati francesi e albanesi, serve una comune strategia internazionale
Roma, 15 settembre 2016. Sindacati internazionali a confronto sulla piaga del caporalato. Si è svolto nella mattina del 15 settembre un incontro tra Fai Cisl e rappresentanze del mondo del lavoro francese e albanese sulle diverse strategie legislative e contrattuali...
Adiconsum. Meazza: Governo modifichi bozza direttiva UE a favore dello sviluppo di combustibili alternativi
15 settembre 2016. A pochi giorni dalla celebrazione della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre), vogliamo ricordare che entro il 18 novembre 2016, gli Stati Ue e l’Italia dovranno recepire le norme della direttiva 2014/94/Ue del 28 ottobre 2014 (DAFI)...
Crescita. Cgil, Cisl e Uil di Marche, Toscana e Umbria hanno presentato le proposte del sindacato
Perugia, 15 settembre 2016. Il terremoto prima di tutto, come banco di prova fondamentale per l’Italia di Mezzo, questo progetto ancora in fase embrionale che punta a mettere insieme risorse, energie, reti e potenzialità di una parte importante del Paese, formata...
Mps. Furlan e Romani (First Cisl): “I lavoratori non paghino ulteriori errori ed invasioni di campo”
Roma, 15 settembre 2016. "Siamo molto preoccupati per le recenti vicende che hanno coinvolto la governance della Banca MPS. Le quasi contestuali dimissioni dell'amministratore delegato e del presidente, proprio quando la banca sembrava aver individuato un piano di...
Pil. Furlan: “ Positiva la proposta di Boccia di un patto sociale per la crescita. E’ la stessa strada che la Cisl propone da mesi”
Roma, 15 settembre 2016. "La proposta di un grande patto sociale per la crescita rilanciata oggi dal Presidente di Confindustria, Boccia non solo ci trova pienamente concordi e disponibili, ma rafforza la convinzione della Cisl che solo attraverso una assunzione di...
Convegno Fnp Europa. Convegno Cisl domani a Roma su rilancio dell’ideale europeo
Roma, 15 settembre 2016 - Domani 16 settembre ore 9,30, Auditorium “Carlo Donat Cattin” - Via Rieti 11, a Roma, Convegno Fnp Cisl: L’Europa da Spinelli a Schäuble. Il rilancio dell’ideale europeo". L’iniziativa, patrocinata dalla Camera dei Deputati, nasce dal...
Piacenza. Dura condanna della Fim Cisl
15 settembre 2016. "E' drammatico e intollerabile quanto accaduto la scorsa notte a Piacenza, davanti alla sede dell'azienda Gls, un'azienda di trasporti, dove un operaio Abd Elsalam Ahmed Eldanf che stava partecipando al picchetto indetto dal sindacato Usb per...
Incidente Piacenza. Furlan e Piras (Fit Cisl): “La morte dell’operaio egiziano un fatto molto grave che indigna tutto il sindacato”
15 settembre 2016- "La morte dell'operaio travolto ed ucciso da un tir durante un presidio sindacale a Piacenza e' un fatto molto grave che indigna tutto il sindacato ed il mondo del lavoro". Lo dichiarano in una nota congiunta la Segretaria Generale della Cisl,...
Ccnl metalmeccanici. Fim, Fiom, Uilm: “Il 28 settembre riparte la trattativa. E’ un primo risultato della mobilitazione e della tenuta unitaria”
Roma, 15 settembre 2016. “Mercoledì 28 settembre riparte la trattativa per il Contratto nazionale dei metalmeccanici dell'industria e dell'installazione d'impianti, che era bloccata da diversi mesi. Federmeccanica, ha inviato la convocazione anticipandoci che intende...
Alitalia. Fit-Cisl: “Necessaria convergenza azioni azienda-sindacato per futuro Alitalia”
Roma 14 settembre 2016. “La Fit-Cisl prende le distanze da qualsiasi azione non riconducibile alla tutela dei propri iscritti”, così dichiara Emiliano Fiorentino, Segretario nazionale della Fit-Cisl, al termine dell’incontro convocato da Alitalia per l’emergenza...
Metalmeccanici. Alberta (Fim Nazionale): contratto Confimi, interesse e apprezzamento dalle assemblee dei lavoratori
Roma, 14 settembre 2016. Continuano le assemblee con i lavoratori nelle diverse aziende sul contratto Confimi di cui è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo lo scorso 29 luglio in vista dell’Attivo nazionale delle delegate e delegati Fim Cisl della Piccola e Media...
Prezzi. Meazza (Adiconsum): “I dati Istat e Confcommercio testimoniano le difficoltà delle famiglie”
Roma, 14 settembre 2016. I dati di Istat e di Confcommercio tracciano ancora una volta un profilo del nostro Paese che vede le famiglie in forte difficoltà nell’arrivare alla fine del mese. Nonostante il perdurare della deflazione non c’è stata l’attesa ripresa dei...
Trasporto urbano. I Sindacati di settore del Lazio chiedono che intervenga la proprietà di ATAC
Roma, 14 settembre 2016. "Continua l’operazione di menzogna di ATAC S.p.A. Siamo arrivati al punto che la colpa delle soppressioni è relativa a presunte minacce ai lavoratori per “boicottare “ i servizi. “Operai e autisti non c’entrano nulla!”. Così, in una nota...
Terremoto Centro Italia. Gli accordi in favore delle popolazioni colpite dal sisma sottoscritti negli ultimi giorni
14 Settembre 2016 - Dopo gli accordi unitari sottoscritti subito dopo i tragici eventi del terrremoto del 24 agosto scorso tra Cgil, Cisl, Ui e Confindustria sottoscriti in questi giorni anche gli accordi tra le tre confederazioni e Alleanza delle Cooperative...
Edili. Il Gruppo Cementir licenzia un terzo degli addetti. Per i Sindacati di settore è una “decisione inspiegabile e inaccettabile”
Roma, 14 settembre 2016. “Inspiegabile e inaccettabile”. I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil bollano così la decisione del Gruppo Cementir di licenziare quasi un terzo dei dipendenti, in tutto 106, 96 operai e 10 quadri e impiegati,...
Tavolo 4 banche in liquidazione. Meazza (Adiconsum): “Positivo l’esito dell’incontro”
Roma, 14 settembre 2016. “Soddisfazione per l’esito positivo dell’incontro, tenutosi stamani presso la sede romana di Banca Marche, del Tavolo nazionale sugli indennizzi forfettari dei risparmiatori delle 4 banche in liquidazione, alla presenza dei rappresentanti del...
Pensioni. Furlan: “speriamo che il 21 sia una giornata importante e conclusiva”
Roma, 14 settembre 2016. “Abbiamo rivolto la nostra attenzione a tutte le generazioni del Paese con scelte calibrate perché giovani, anziani e pensionati si sentano coinvolti in un procedimento di revisione previdenziale. Speriamo che il 21 sia una giornata importante...