Roma, 29 giugno 2017. Con l’emanazione del decreto legge del 25 giugno u.s., per la liquidazione delle ex Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si preavvisa che, se il decreto sarà modificato dalle Camere, l’accordo per il rilievo degli istituti da parte di Intesa...
Mese: Giugno 2017
Prodi: “Senza il sindacato la centralità del mondo del lavoro non esiste”
Roma, 29 giugno 2017. Un lungo applauso quello che la platea del Congresso dedica a Romano Prodi. E Annamaria Furlan, ringraziandolo per la partecipazione si rivolge a lui sottolineando come sia per la Cisl “grande amico”. “Abbiamo sempre ammirato –ha detto Furlan- la sua capacita’ di tenere insieme i sindacati, il Paese e l’Europa e la sua capacita’ di fotografare la situazione economica e sociale”.
Visentini, CES: “Un progetto comune per una Europa sociale”
Roma, 29 giugno 2017. Il Segretario generale della Ces (Confederazione Europea dei Sindacati) interviene al Congresso ponendo l’accento sul lavoro che la sua organizzazione sta facendo per fare “coesione” tra tutti i sindacati europei.
Barbagallo, Uil: “Uniti dobbiamo riprendere il nostro cammino in chiave moderna”
Roma, 29 giugno 2017 . Per essere uniti “non c’è bisogno di cambiare le nostre radici”. Così il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, nel suo intervento durante i lavaori congressuali, ha tenuto a ribadire l’importanza dell’unità sindacale, che “ha bisogno di regole, nel rispetto reciproco, per favorire la realizzazione di risultati concreti”.
Camusso, Cgil: “Insieme possiamo dare voce al lavoro e forza alla rappresentanza”
Roma, 29 giugno 2017. Tra gli interventi della seconda giornata del Congresso Cisl, quello della segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, era tra i più attesi. La platea cislina ha mostrato di gradire le parole della leader Cgil, applaudendo ben sei volte il suo intervento.
Lazio. AMa, la Cisl raccoglie la sfida dell’AD Bagnacani
29 giugno 2017 - "La CISL raccoglie la sfida lanciata dall’Ad di Ama Bagnacani sull'utilizzo degli 8 mila lavoratori della municipalizzata". Così in una nota congiunta Paolo Terrinoni, Segretario Generale della CISL Roma Capitale Rieti e Marino Masucci FIT - CISL Roma...
La galleria fotografica 29 giugno 2017
Il secondo giorno di lavori del XVIII Congresso Confederale
Furlan: “Da Papa Francesco un appello al sindacato a rappresentare i bisogni degli ultimi”
Roma, 29 giugno 2017. Nel corso del suo intervento di apertura alla seconda giornata dei lavori congressuali, la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, è tornata a ringraziare Papa Francesco che ieri aveva ricevuto i delegati della Cisl.
Abruzzo/Molise. La Fai Cisl prima sigla sindacale alla Gran Guizza del gruppo S.Benedetto di Popoli
29 giugno 2017 - La lista della FAI CISL ha ottenuto 86 voti, pari al 65%, ed ha eletto 3 componenti su 4. La FLAI-CGIL, con 45 voti, ha eletto un solo componente. Gli eletti della categoria degli agroalimentari della CISL sono: Vittorio Giangiulio, Antonio...
Ryder, ILO: “Il dialogo sociale la chiave per vincere tutte le sfide”
29 giugno 2017 – “Il dialogo sociale è il fulcro dell’azione della Cisl, come dell’ILO, ed è la chiave per vincere tutte le sfide a livello nazionale e globale”. Lo ha detto Guy Ryder, direttore generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, in un video-intervento al Congresso della Cisl.
Burrow, Ituc: “Abbiamo bisogno della solidarietà della Cisl”
Roma 29 giugno 2017. “La globalizzazione sta fallendo e noi dobbiamo continuare a lottare per rendere il lavoro dignitoso”. Così Sharan Burrow, Segretaria generale Ituc, nel suo intervento al Congresso della Cisl.
“Il lavoro al centro della sfida del Paese”. Intervista ad Annamaria Furlan, Famiglia Cristiana del 29 giugno 2017
Siamo alla vigilia di una rivoluzione industriale che va guidata per gestire processi di uscita e nuove professioni. (...) Occorre una strategia di lungo respiro che significa investimenti , politiche industriali, innovazione e ricerca, politiche attive, alternanza...
La galleria fotografica 28 giugno 2017
Alcune immagini della prima giornata dei lavori congressuali
Monsignor Santoro: “Urgente come non mai un patto sociale e umano per il lavoro”
28 Giugno 2017 – “Oggi dal Papa sono arrivate parole importanti per la Cisl, parole che rappresentano una vera pietra miliare. . Lo ha detto monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente del comitato organizzatore delle settimane sociali dei cattolici italiani, intervenendo dal palco del Congresso.
Il Premier Gentiloni: “Sostenere la crescita tutelando i lavoratori”
Roma, 28 giugno 2017. “Nonostante il caldo, il governo Tiene!”. Comincia così l’intervento del premier Paolo Gentiloni all’assise cislina in svolgimento al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Il presidente del Consiglio spiega che il suo Esecutivo sta agendo tra speranze (di una ripresa economica) e difficoltà dovute in modo particolare all’emergenza terremoto, al lavoro, all’ambiente e loda l’attività e l’impegno del Paese intero nella gestione dei flussi migratori.
La Sindaca Raggi: “Percorsi diversi ma obiettivi comuni. Le porte del Campidoglio sono aperte”
Roma, 28 giugno 2017. “Questo Congresso è un’occasione importante per incontrarsi, discutere, per fare squadra”. La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, interviene al Congresso della Cisl. “La condivisione è fondamentale per affrontare le sfide, perché anche se abbiamo percorsi diversi gli obiettivi da raggiungere sono comuni, e sono il benessere e lo sviluppo della società.
Regione Lazio: positiva la collaborazione con la Cisl per lo sviluppo del territorio
Roma, 28 giugno 2017. “Da una situazione al limite del default, siamo arrivati all’equilibrio del pareggio, anche attraverso molti sacrifici dei cittadini”. Così Alessandra Sartore, Assessore alle Politiche del Bilancio della Regione Lazio, fa un bilancio di quanto la Regione ha fatto in merito alla gestione ragionata dei bilanci degli enti locali.
Mattarella: “Opportuno l’impegno della Cisl volto a coniugare democrazia e lavoro”
Roma, 28 giugno 2017. “Di fronte alle sfide di un nuovo scenario economico complesso, nel quale vanno rafforzati i segnali positivi di ripresa, la vostra Confederazione, nella consolidata tradizione di impegno e responsabilita’, promuove una cultura del lavoro sempre piu’ orientata alla crescita inclusiva e allo sviluppo sostenibile.
Cisl Roma, Terrinoni: “Un’iniziativa comune per la rinascita della Capitale”
Roma, 28 giugno 2017. “In questo periodo carico di incertezze e di disagio, serve uno sforzo comune di comprensione dei fenomeni che ci riguardano consapevoli che i problemi quando ci sono non si superano con atteggiamenti ambigui”.
I delegati che hanno scelto la Cisl per vedere riconosciuti i nostri diritti: Silvia, Alessandra e Djallil
28 Giugno 2017 – Silvia, professionista che ha deciso di essere imprenditrice di se stessa; Alessandra, ricercatrice precaria che ha scelto di restare in Italia; Djallil, che nel giorno del suo 18 esimo compleanno ha chiesto a gran voce l’approvazione dello Ius Soli. Sono i tre delegati intervenuti al Congresso Cisl nel corso della relazione di Annamaria Furlan.