26 Giugno 2017 - È stato approvato da oltre il 90 per cento degli addetti modenesi di Hera e Aimag il nuovo contratto nazionale del settore gas-acqua. Si applica a circa 48 mila lavoratori (a Modena sono 700) e copre il triennio 2016-2018. Il precedente contratto era...
Mese: Giugno 2017
Emilia Romagna. Femca Cisl Emilia Centrale: da addetti modenesi Hera e Aimag, del comparto Gas-acqua, ok a rinnovo contratto nazionale
Modena, 26 giugno 2017. È stato approvato da oltre il 90 per cento degli addetti modenesi di Hera e Aimag il nuovo contratto nazionale del settore gas-acqua. Si applica a circa 48 mila lavoratori (a Modena sono 700) e copre il triennio 2016-2018. Il precedente...
Dossier Cisl sulla previdenza 2017. Un contributo per districarsi nel complicato mondo delle pensioni
26 Giugno 2017 – Con il verbale di accordo del 28 settembre 2016 sembra essersi riaperto nel Paese il dialogo sociale sulle pensioni che mancava da molto tempo. Nel documento, siglato dal Governo con CGIL, CISL, UIL sono state previste alcune misure dirette a facilitare l’accesso alla pensione di migliaia di lavoratori.
XVIII Congresso Cisl: dal 28 giugno al 1 luglio, a Roma, 1.058 delegati in rappresentanza di 4 milioni di iscritti
Roma, 26 giugno 2017- Saranno il verde della bandiera italiana e l’azzurro dell’Europa i colori predominanti al Palazzo dei Congressi dell’Eur dove mercoledì 28 giugno si aprirà il Congresso nazionale della Cisl con lo slogan ‘Per la persona, per il lavoro’. “Il nostro Congresso, iniziato a novembre, ha visto una grande partecipazione dei nostri iscritti attraverso 25.000 assemblee realizzate nei luoghi di lavoro e nelle leghe dei pensionati. Per noi, questo, è davvero un grande esempio di democrazia rappresentativa perchè i 1058 delegati che parteciperanno da mercoledì al nostro ‘incontro’ sono espressione diretta dei nostri 4 milioni e duecento mila iscritti tra i lavoratori, i pensionati, donne, giovani, immigrati”.
Basilicata. Gambardella (Cisl regionale): “Gravi responsabilità della Lab per il mancato avvio dei prpgetti”
Potenza, 25 giugno 2017. “Dopo il recente incontro con il presidente Pittella e il direttore generale di Lab, dott. Antonio Fiore, la tanto attesa misura del reddito minimo di inserimento resta inspiegabilmente al palo nonostante l’urgenza del provvedimento”. È quanto...
Scuola. Scadenza domande supplenze docenti, Cisl scuola: “Il termine del 30 giugno va rivisto, serve proroga”
Roma, 23 giugno 2017 - Scadono domani i termini per la presentazione delle domande di supplenza dei docenti (II e III fascia delle graduatorie di istituto), che saranno molto probabilmente più di mezzo milione, ed entro la settimana prossima, in pratica in cinque...
Calabria. Cisl Reggio Calabria: “Positivo incontro in Prefettura su vertenza Gerico”
Reggio Calabria, 24 giugno 2017. “Possiamo ritenerci soddisfatti in merito ai risultati che l’incontro tra Asp e azienda Gerico ha prodotto sul fronte dei diritti dei lavoratori impegnati alla mensa del presidio ospedaliero di Locri. Un obiettivo raggiunto dopo...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: “Il diritto alla cittadinanza è un gesto di democrazia, civiltà e di giustizia siciale”
Reggio Emilia, 24 giugno 2017. “E’ surreale il dibattito che stiamo vivendo in merito alla legge in discussione al Senato sullo Ius Soli”. Con queste parole il sindacato Cisl Emilia Centrale, tramite il segretario con delega alle politiche per l’immigrazione, Domenico...
Don Milani. Furlan: “Sempre attuale la sua “buona scuola” ispirata alla solidarietà ed alla inclusione sociale
Roma , 26 giugno 2017- "A 50 anni dalla morte la Cisl ricorda la figura di don Milani e la sua concezione sempre attuale di "buona scuola" ispirata ai principi di uguaglianza ed inclusione sociale, dalla parte dei poveri e degli esclusi". Lo scrive su facebook la...
Lavoro. Mercoledì Papa Francesco incontra i delegati Cisl e la Segretaria Annamaria Furlan
26 giugno 2017 - Sarà la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, a guidare l’ampia delegazione della Confederazione di Via Po che sarà ricevuta mercoledì 28 giugno alle ore 9,00 da Papa Francesco presso la Sala Nervi della Città del Vaticano. Una udienza...
Banche. Romani (First Cisl): “Politica e parti sociali si incontrino per ricostruire insieme un progetto di sistema”
Roma, 25 giugno 2017. “La positiva soluzione raggiunta in extremis, grazie alla disponibilità di Intesa Sanpaolo, consente al Paese di tirare un sospiro di sollievo ed evidenzia la completa carenza di un progetto di sistema a salvaguardia del settore finanziario...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl):
24 Giugno 2017 - "E' arrivato il momento di unire le forze. Regioni, Governo, Sindacato, mondo dell’Impresa devono marciare insieme per difendere le ragioni del lavoro dignitoso e per sostenere gli sforzi delle aziende sane, virtuose, rispettose delle regole e dei...
Sardegna. Ganga (Cisl Sardegna): “Sempre più urgente una nuova stagione di politiche per l’occupazione”
23 giugno 2017 - "Sul fronte del lavoro gli ultimi sei mesi – ottobre/dicembre 2016 e gennaio/ marzo 2017 – sono stati particolarmente difficili per la Sardegna". Commenta così il Segretario generale della Cisl sarda, Ignazio Ganga i dati emersi...
Banche Venete. Furlan e Romani (First Cisl): “Il Governo intervenga per fermare il tentativo di far fallire le due banche”
Roma, 23 giugno 2017 - "Se fosse vero che da parte dell'Europa si sta realizzando il tentativo di far fallire le due banche venete, proprio adesso che una soluzione sembrava possibile attraverso l'intervento del gruppo Intesa, il danno per l'occupazione e per il...
Pensioni.Cgil, Cisl, Uil scrivono a Gentiloni e Poletti per sollecitare la ripresa del confronto sulla fase 2
23 Giugno 2017 - Le segreterie nazionali Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera alla Presidenza del Consiglio e al Ministro del Lavoro, sollecitando la ripresa del confronto della fase 2 sulla previdenza, prevista dal verbale di sintesi sottoscritto lo scorso 28...
Lazio. Contrattazione, al via il Corso AIDA della CISL di Frosinone per la formazione dei delegati
Frosinone, 23 giugno 2017 - "Formare i Delegati Sindacali e proiettarli al futuro", l'obiettivo del Corso AIDA, un portale innovativo sulla contrattazione aziendale che nasce dalla collaborazione tra la Cisl di Frosinone e Bureau van Dijk "La contrattazione aziendale...
Puglia. Cgil Cisl Uil: “Positivo il primo confronto con il Commissario straordinario di Brindisi”
PRIMO CONFRONTO POSITIVO CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DI BRINDISI La città capoluogo e, di riflesso, l’area territoriale di Brindisi permangono in uno stato di disagio ambientale ed occupazionale insostenibile, inasprito dalla crisi economica qui ancora...
Laterizi. Sottoscritta da sindacati e Confapi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale
23 giugno 2017 - I sindacati di categoria, FenealUil Filca-Cisl Fillea-Cgil, insieme alla parte datoriale Confapi Aniem, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale laterizi e maniufatti cementizi per gli oltre 5 mila addetti...
Puglia. Sfratti in lieve calo in Capitanata, Sicet Cisl Foggia: “Segnale positivo ma l’emergenza abitativa resta grave”
Foggia, 23 giugno 2017 – Sono stati 603 i provvedimenti di sfratto emessi e 287 quelli eseguiti in provincia di Foggia, da gennaio a dicembre 2016. “Nonostante un sensibile calo, rispetto al periodo precedente, i dati diffusi dal Ministero dell’Interno, in relazione...
Vertenza Autostrade. Scioperano il 10 luglio i lavoratori del settore. Sindacati: servono risposte certe e rapide
23 giugno 2017 - Prosegue la vertenza dei lavoratori delle concessionarie autostradali impegnati nella difesa del loro posto di lavoro. Nel corso di un incontro convocato per discutere le iniziative da mettere in campo i sindacati dell’edilizia Cgil Cisl Uil ed il...