Cagliari, 20 gennaio 2018. Evidenti segnali di disgregazione sociale nella regione Sardegna. Si chiamano: mancanza di lavoro, allargamento del fenomeno della povertà e della marginalità sociale, progressivo ed allarmante calo demografico e desertificazione delle...
Mese: Gennaio 2018
L’impresa sostenibile, un valore per il Paese, Conquiste del Lavoro, 24 Gennaio 2018
Lavoro: Annamaria Furlan interviene alla Conferenza nazionale della Cooperazione allo sviluppo
Roma, 23 gennaio 2018. Giovedì 25 gennaio, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, parteciperà alla Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. In particolare, la leader della Cisl prenderà parte...
Energia. Sindacati: “Sciopero nazionale Gruppo Engie”
Roma, 23 gennaio 2018. A seguito dell'esito negativo del tentativo preventivo di conciliazione svoltosi il 15 gennaio scorso innanzi al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a motivo di contrasto della disdetta unilaterale da parte di Engie dei contratti...
Energia. Sindacati: “Sciopero nazionale Gruppo Engie”
Roma, 23 gennaio 2018. A seguito dell'esito negativo del tentativo preventivo di conciliazione svoltosi il 15 gennaio scorso innanzi al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a motivo di contrasto della disdetta unilaterale da parte di Engie dei contratti...
Basilicata. Amatulli (Cisl): “Rilancio piccole e medie imprese”
Potenza, 23 gennaio 2018. Lo scenario dei consorzi industriali è stata al centro, ieri a Potenza, della prima riunione del nuovo coordinamento industria della Cisl Basilicata, luogo di confronto ed elaborazione di proposte di politica industriale fortemente voluto dal...
Basilicata. Siglato contratto integrativo aziendale STM
Potenza, 23 gennaio 2018.S iglato il contratto integrativo aziendale alla Stm di Tito Scalo (PZ), azienda nata nel 1978 che produce componentistica per l’industria automotive, nastri trasportatori e carpenteria professionale. Lo rendono noto le segreterie regionali di...
Forestali. Sbarra (Fai Cisl): “Rinnovo contratto integrativo dopo quasi 10 anni”
Campania, 23 gennaio 2018. “La Campania rinnova il contratto integrativo degli operai forestali dopo quasi dieci anni: il risultato è un’intesa importante, sia nel merito dei contenuti che nel metodo con cui si è arrivati al traguardo, e ricorda a tutti che...
Forestali. Sindacati: “Firmato contratto integrativo dopo nove anni”
Campania, 23 gennaio 2018. I leader regionali di Fai Cisl Raffaele Tangredi, Flai Cgil, Giuseppe Carotenuto, Uila Uil Emilio Saggese e il presidente regionale Uncem Luciano Vincenzo lo considerano un passo avanti di fondamentale importanza. "Se si pensa che abbiamo...
Agroalimentare. Convocati soci Ugc Cisl Emilia
Emilia Romagna, 23 gennaio 2015. Dopodomani – giovedì 25 gennaio – sono convocati a Soliera i soci dell’Ugc (Unione generale coltivatori) Cisl Emilia. L’incontro si tiene alle 20.30 in via Canale 333. Si parla di Pac (politica agricola comune) e della...
Scuola. Il rinnovo del Ccnl è il vero interesse di chi lavora
Roma, 23 gennaio 2018. La Cisl Scuola, in una nota stampa di oggi, interviene in merito alle infondatezze che darebbero per imminente la firma del rinnovo del Ccnl. "È un preciso interesse di tutti che il contratto venga rinnovato: -si legge nella...
Puglia. Insediato il nuovo CdA di Amat: Filt-Cgil, FIT-Cisl e Uiltrasporti si rendono disponibili a confronto
23 gennaio 2018. E' stato nominato il nuovo CdA dell'Amat, l'azienda per la mobilità nell'area di Taranto. I segretari generali territoriali, Gaetano Raguseo per la Filt-Cgil, Vito Squicciarini per la Fit-Cisl e Carmelo Sasso per la Uiltrasporti in una nota...
Ilva. Ancora rinvii: gli impianti non ripartono, cresce l’esasperazione dei lavoratori
Taranto, 23 gennaio 2018. "Auspichiamo vivamente che non si voglia traguardare il 4 marzo, facendo leva sul senso di responsabilità secondo cui salute, ambiente e lavoro, devono prevalere sulle necessità della politica". Così il Segretario Generale Fim Cisl Taranto...
“Ricompensare il lavoro, non la ricchezza”: alcune considerazioni sul Rapporto Oxfam
Gennaio 2018. E’ stato presentato a Davos il consueto Rapporto Oxfam "Ricompensare il lavoro, non la ricchezza" che fotografa un mondo con crescenti disuguaglianze socio-economiche e che quest’anno, in particolar modo, pone l’accento sul lavoro....
Sicurezza sul lavoro. Furlan: “Imprese investano di più”
Milano, 22 gennaio 2018. "Siamo davanti ormai costantemente a circa un migliaio di morti sul lavoro all' anno, in tutti i settori, in modo particolare nei porti, in edilizia, nella siderurgia, ma possiamo dire che purtroppo il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro...
Lombardia. Un tavolo tecnico su salute e sicurezza
Milano, 22 gennaio 2018. Il Segretario generale della Cisl Milano Metropoli, carlo Gerla, esprime soddisfazione per l'esito dell'incontro di oggi in Prefettura su salute e sicurezza. “Siamo soddisfatti -dichiara- perché tutti i partecipanti hanno...
Alitalia. Furlan: “Necessari piani industriali e acquirenti seri”
Milano, 22 gennaio 2018. Alitalia e' un'azienda importante per il Paese, ha avuto tante manipolazioni e cambiamenti negli ultimi 20 anni: e' evidente che ci vogliono piani industriali seri e acquirenti altrettanto seri e che mettano al centro il diritto al...
Fca. Furlan: “L’azienda rispetti gli accordi sull’occupazione”
Milano, 22 gennaio 2018. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha chiesto all'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, la piena occupazione dei siti produttivi italiani, del resto -dichiara- "abbiamo fatto un accordo molto importante che...
Elezioni. Oggi a Roma la Cisl presenta le sue proposte per una politica più attenta ai bisogni di lavoratori, giovani, pensionati e famiglie
22 gennaio 2018. "L'appello che dobbiamo fare e che il 29 faremo in una iniziativa ad hoc a Roma come Cisl nazionale per un fisco amico del lavoro, una politica di investimenti che agevoli la creazione di imprese, l'irrobustimento delle imprese già presenti nel...
Trasporti. Bonavigo (Fit Cisl): “Aggressioni a ferrovieri ormai normalità”
Roma, 22 gennaio 2018. “Nuova aggressione a un ferroviere: ormai questo fenomeno è diventato la norma”, così dichiara Fabio Bonavigo, dirigente della Fit-Cisl Lazio. “Questa volta è toccato a un capotreno in servizio - prosegue Bonavigo - che è stato strattonato e...