Roma 20 settembre - Migliorare la prevenzione e avere una gestione di accprta delle risorse della terra attraverso investimenti, innovazione, ricerca. "Oggi abbiamo la possibilità di applicare gli strumenti dell’industria 4.0 anche alle reti idriche, e visto che...
Mese: Settembre 2018
Furlan a Sky Tg24 “La manovra finanziaria non può essere una battaglia tra partiti”
Sicurezza. Morti due lavoratori dell’ Archivio di Stato di Arezzo. Furlan: “Un’altra tragedia inaccettabile che addolora ed indigna tutti i lavoratori”
Roma, 20 settembre 2018 - “Profondo cordoglio della Cisl alle famiglie dei due lavoratori pubblici di Arezzo morti sul lavoro. Una tragedia inaccettabile che addolora ed indigna tutti i lavoratori italiani. Il tema della sicurezza deve diventare una priorità del...
Puglia. Gioco legale, Fisascat Cisl; i numeri di quello pugliese, 13 mila addetti
Bari 20 settmbre 2018 - Assoluta necessità di apire di un tavolo di crisi regionale per il settore delle aziende del gioco legale. Lo sostiene il Segretario generale regionale della categoria, Antonio Arcadio, preoccupato dagli effetti che la nuova normativa della...
Istruzione. Dossier della Cisl Scuola “I paradossi del sostegno”
Roma 20 settembre 2018 -Un dossier pubblicato dalla Cisl Scuola e diffuso oggi in occasione dell’Esecutivo Nazionale che è stato convocato ad Assisi prevedendo anche la partecipazione alle iniziative in programma nell’ambito dell’evento “Il cortile di Francesco”. Nel...
Lavoro. Sbarra: “Riduzione cig effetto della ripresa ma anche delle minori possibilità di utilizzo. Chiesto incontro al Ministro Di Maio su ammortizzatori sociali e politiche attive”
Roma, 20 settembre 2018 - "Continuano a ridursi le ore autorizzate di cassa integrazione, in parte per effetto del miglioramento della situazione produttiva nei settori interessati, in parte però anche a causa delle minori possibilità di utilizzo di questo...
Toscana. Tragedia di Arezzo, Fp-Cisl: dolore e sgomento. Niente vale il prezzo di due vite umane perse
Firenze 20 settembre 2018 - “La tragedia avvenuta nella città toscana suscita dolore e sgomento e ci spinge a stringerci alle famiglie dei due lavoratori che devono affrontare questo dramma, ma anche a chiedere ancora una volta a tutti coloro che hanno responsabilità...
Fisco. Sindacati a Feltri: Irresponsabile delegittimare intera categoria dei funzionari dell’Agenzia delle entrate
Roma 20 settembre 2018 - “Oltre 120 miliardi di euro…..queste sono le cifre da “mal di testa” sulle quali si attesta l’evasione fiscale in Italia. A causa di questo malcostume molto italiano, le entrate tributarie – quelle cioè necessarie alla sussistenza del sistema...
Bekaert. Fim Cisl, domani sciopero e presidio Mise, obiettivo riaprire la trattativa ed impedire 381 licenziamenti
Roma 20 settembre 2018 - Si è svolto presso la Cisl di Firenze la riunione del collettivo Fim Cisl della Bekaert alla presenza presenza del segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano, al segretario regionale Fim CislL Alessandro Beccastrini e al segretario della...
Veneto. A Belluno dati sul mercato del lavoro positivi ma crescita inferiore rispetto al 2017
Belluno 20 settembre 2018 - Si chiude il secondo trimestre del 2018 per quello che riguarda il mercato del lavoro della città veneta con un saldo positivo per 410 posizioni: una crescita inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando il saldo era pari...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Tragico evento Rebibbia non imputabile a dirigenza penitenziaria”
Roma, 20 settembr e- "L'episodio grave e sconcertante accaduto nel carcere di Rebibbia non può essere imputabile ai Responsabili della gestione del penitenziario, verso i quali sono stati adottati provvedimenti troppo sommari e carenti di motivazioni". Lo dichiara in...
Sardegna. Fit Cisl chiede certezze sul Porto Canale di Cagliari e sul futuro di 600 lavoratori
Cagliari 20 settembre 2018 - Proprio in questi giorno le organizzazioni sindacali hanno inviato una richiesta di incontro urgente al Terminalista per capire cosa intendono fare del Porto Canale di Cagliari e dei suoi lavoratori. Parliamo di 219 lavoratori diretti e di...
Lavoro. Cisl: “Il Governo apra urgentemente un tavolo con il sindacato su ammortizzatori sociali, politiche attive e Decreto Dignità. Servono risposte per migliaia di lavoratori nel nostro Paese”
Roma, 24 settembre 2018 - "Il Ministro Di Maio apra urgentemente il tavolo di confronto richiesto dai sindacati confederali sugli ammortizzatori sociali, le politiche attive, la circolare interpretativa del Decreto Dignità. Ogni ritardo rischia di scaricarsi sulla...
Basilicata. Reddito minimo di inserimento, Cisl: “Subito il nuovo bando per il contrasto alla povertà”
Potenza, 20 settembre 2018 - Sollecitare la pubblicazione del nuovo bando del reddito minimo di inserimento e chiede lumi sui ritardi all'assessore regionale Roberto Cifarelli, questo è quanto richiesto dalla Cisl. "La Regione è in ritardo sulla tabella di marcia e si...
Lombardia. Sindacati: “Siglato accordo con Cifa Spa”
Milano, 20 settembre 2018. Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato il rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di...
20.09.2018 “La conciliazione non è un affare di donne”
Terziario. Qui!Group, Vanelli (Fisascat Cisl): “Alto rischio occupazionale, possibile effetto domino su tutte le società del gruppo e sugli esercenti in molte regioni italiane”
Roma 20 settembre 2018 - Sempre più complessa la situazione interessa la vertenza dei circa 600 dipendenti occupati nelle società del Gruppo italiano QUI!GROUP dichiarato fallito lo scorso 7 settembre dal Tribunale di Genova a fronte di un passivo di circa 326milioni...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto”
Roma 20 settembre 2018 - Bene l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di legge del relatore...
Lavoro. 100 storie che guardano al futuro. La Fim Cisl tra i promotori de “La mappa celeste dell’Italia che c’è”
Roma 20 settembre 2018 - L'’iniziativa “la mappa celeste dell’Italia che c’è” è nata da alcune riflessioni fatte dal professor Alessandro Rosina, da Stefano Granata, Ivana Pais, Emanuele Polizzi, Maria Chiara Prodi, Sergio Sorgi e Tommaso Vitale e promossa...
Industria. Stmicroelectronics, Alberta (Fim Cisl): “Positiva intesa per il contratto integrativo”
Roma 19 settembre 2018 - Firmata presso l'Associazione Industriali a Monza l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo Stm.Il gruppo opera nel settore della microelettronica e occupa circa 10.000 lavoratori tra le sedi di Agrate,...