17 settembre 2019 - “È irresponsabile il comportamento di Whirlpool. I lavoratori non sono una merce. Bisogna avere più rispetto per le loro famiglie e per la città di Napoli. Il Governo deve fare ogni sforzo per riprendere la trattativa, trovare una soluzione...
Mese: Settembre 2019
Calabria. Cisl: “Cda Ebac. Le prospettive di crescita del welfare contrattuale nell’artigianato calabrese”
Reggio Calabria, 18 settembre 2019. Si è riunito oggi presso la sede dell’EBAC, Ente Bilaterale Artigianato Calabria, il Consiglio di Amministrazione, partecipato dai referenti Confartigianato, CNA, Casartigiani e Cgil, CISL, UIL. Nel corso del CdA, le parti...
Sardegna. Sindacati: “Confronto partenariale 2021-2027”
Cagliari, 16 settembre 2019. I sindacati, a seguito delle prime informative sulla prossima programmazione 2021-2027 esposte in alcuni incontri partenariali nell’ambito sia delFSE sia del FESR, ritengono importante avviare il confronto con la Regione sul versante...
Edilizia. Turri (Filca Cisl): “Incidenti sul lavoro. Governo investa sulla sicurezza”
Roma, 16 settembre 2019. “Anche oggi il mondo del lavoro è funestato da due tragedie: a San Bartolomeo (Como) e alle Isole Tremiti (Foggia) sono morti due lavoratori edili di 57 e 67 anni. L’edilizia si dimostra purtroppo il settore più a rischio, con imprese spesso...
Migranti. Sindacati e associazioni: “Preoccupa sistema accoglienza”. Cgil Cisl Uil, Caritas, Arci e Cnca: “Rischio contrazione addetti”
6 settembre 2019 - Cgil, Cisl, Uil, Caritas Italiana, Arci e Cnca hanno incontrato Anci mercoledì 11 settembre per una valutazione, a largo spettro, sul sistema nazionale di accoglienza dei migranti nel nostro Paese. "È comune", si legge in una...
14.09.2019 – Finalmente le Pari Opportunità tornano in capo a un Ministero
Lombardia. Apre il nuovo bando per le case popolari a Milano
Milano, 16 settembre 2019 - Da oggi fino al 2 dicembre i cittadini di Milano potranno presentare domanda per la casa popolare. Si applica per la prima volta a Milano la Legge Regionale n. 16/2016 che, come più volte denunciato dai Sindacati Inquilini discrimina e...
Emilia Romagna. Successo per Adiconsum Emilia Centrale: vinto ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario contro Poste
16 settembre 2019 - Un vecchio buono postale del 1987 fa ottenere a un reggiano 4.000 euro in più per errata liquidazione degli interessi da parte di Poste Italiane. Infatti, l’ufficio postale non gli riconosceva pienamente i rendimenti indicati sul retro dei buoni,...
“Il salario minimo non risolve i problemi” – La Provincia Pavese
“Ora c’è un solo tavolo per parlare con il Governo. Serve uno sforzo sulle tasse”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Corriere della Sera’ del 16 Settembre 2019
Abbiamo bisogno di un confronto vero con il presidente del consiglio sulla Legge di Bilancio. E poi di tavoli di lavoro con i ministeri sui singoli temi, a partire dallo Sviluppo economico dove ci sono 160 vertenze aperte. La concorrenza interna alla maggioranza non...
Lega. Furlan: “Libertà di stampa sinonimo di democrazia”
15 settembre 2019 - “Un fatto grave gli insulti a Gad Lerner, frutto di un clima avvelenato di odio e di preoccupante antisemitismo. Solidarietà della Cisl a Lerner e vicinanza al giornalista di Repubblica aggredito in maniera incivile. La libertà di stampa è sinonimo...
Enav. Pellecchia (Fit Cisl): “Cessione rimanente quota statale sarebbe grave errore”
Roma, 15 settembre 2019 – “Privatizzare il restante 53,3% di Enav di proprietà statale vuol dire perdere il controllo strategico dei propri cieli in cambio di un abbattimento del debito pubblico pari, più o meno, allo 0,06%: una goccia nel mare”, così dichiara...
Governo. Furlan: “Uno squallore gli insulti a Mattarella. Smarriti i principi della Costituzione”
15 settembre 2019 - “Gli insulti di ieri al Presidente Mattarella, cui va la nostra vicinanza e solidarietà, sono uno squallore. Quando la piazza e la dialettica politica trascendono a questi livelli vuol dire che si sono smarriti i principi cardine della...
Articoli di Annamaria Furlan su Mezzogiorno e incidenti sul lavoro, da ‘Il Quotidiano del Sud’ e da ‘La Provincia Pavese’
“Se non c'è un rilancio degli investimenti pubblici e privati, un'idea di sviluppo del Mezzogiorno, non ci sarà nemmeno una crescita del Paese e quindi nemmeno un ruolo dell’Italia all'interno dell'Europa. Ha ragione il Presidente del Consiglio, Conte, quando dalle...
Mezzogiorno. Furlan: “Servono investimenti concreti ed un cambiamento della politica economica”
14 settembre 2019 - “Se non c'è un rilancio degli investimenti pubblici e privati, un'idea di sviluppo del Mezzogiorno, non ci sarà nemmeno una crescita del Paese e quindi nemmeno un ruolo dell’Italia all'interno dell'Europa”. È quanto sottolinea oggi la segretaria...
Sindacato. Proseguono le iniziative dell’Inas che proprio oggi compie 70 anni
14 Settembre 2019 - Oggi l'Inas, il Patronato della Cisl compie 70 anni di attività. Già ieri sono iniziate le celebrazioni con un incontro dedicato ai più giovani operatori del patronato cui era presente la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan che si è...
Pensioni. Ganga: “Non mettere in discussione quota 100 ed ape sociale”
14 settembre 2019 - “La sostenibilità sociale, dando risposte sulle pensioni, è importante tanto quando la sostenibilità finanziaria. Queste due facce del sistema previdenziale devono essere tenute in equilibrio e, invece, negli ultimi anni non sempre ciò è stato...
Puglia. Inaugurazione Fiera del Levante: Cisl, apprezzamento per le parole di Conte ma adesso si passi ai fatti. Fumarola: “Affrontare insieme le sfide del futuro”
Bari, 14 settembre 2019 - “Apprezzamento per le dichiarazioni del premier Giuseppe Conte sull’attenzione del nuovo Governo riguardo alla necessaria crescita del Mezzogiorno in funzione dello sviluppo e dell’occupazione dell’intero Paese”. Così Daniela Fumarola,...
Cattolici. Furlan: “Ripartire dal senso più profondo dell’umanesimo sociale”
Bologna, 13 settembre 2019 -"È importante la testimonianza dei cattolici in politica. Ma ancora più importante è l’impegno valoriale dei cattolici nella società. In questi ultimi anni abbiamo smarrito il senso dell’umanesimo sociale e della solidarietà verso i più...
Governo. Furlan: “Convocazione Conte speriamo sia l’inizio di un percorso importante per il paese”
13 settembre 2019 - “Sul tavolo dell’incontro di mercoledì prossimo con il Premier Conte ci sarà, immagino, la nostra piattaforma unitaria. Per mesi Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato in tante occasioni e con gli scioperi delle categorie, proprio a sostegno della...