CISL
CISL
 “Ora continueremo a darci da fare per avere il giusto riconoscimento e la giusta valorizzazione delle carriere del personale della sicurezza e del soccorso pubblico a partire proprio dai Vigili del Fuoco. Punteremo sull’ affermazione dei diritti sindacali di tutti i Corpi di Polizia anche di quelli ad ordinamento militare”. ha detto a conclusione dei lavori Pompeo Mannone. “Ci auguriamo, inoltre, che, dopo l’accordo raggiunto lo scorso 30 novembre tra governo e sindacati sullo sblocco dei contratti pubblici, oggi venga finalmente varata la direttiva per l’atto di indirizzo chiamato a far ripartire la contrattazione del pubblico impiego dopo otto anni di congelamento. In virtù di ciò già da ora aspettiamo di essere convocati dalla Ministra Madia per il rinnovo dei contratti del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Ha confermato il Segretaio generale Pompeo Mannone alla fine del suo intervento conclusivo. “La Cisl punta a rappresentare i tanti lavoratori della sicurezza che oggi non possono avere  una rappresentanza sindacale. Lo faremo con un progetto inclusivo e con una interlocuzione adeguata per un tema così importante ed innovativo”. Ha dichiarato Annamaria Furlan nel suo intervento durante i lacori congressuali. “C’e’ tanto bisogno di sindacato confederale e di creare un collante sociale adeguato in un paese in cui ci sono stati messaggi disgreganti in questi anni: giovani contro anziani, disoccupati contro garantiti. Anche il tema della sicurezza non può essere oggetto di speculazione o diventate d’appannagio della peggiore politica o del populismo. Quando sul tema della sicurezza arriva la speculazione politica il sentimento giusto di unire le persone viene travolto da un senso di inquietudine che puo’ degenerare anche in violenza. Per questo serve un ruolo del sindacato che rilanci il tema della filiera tra giustizia, sicurezza e carcere con una alleanza vera tra chi lavora nella sicurezza e le comunita’ locali. Parlare di sicurezza significa parlare con i cittadini e confrontarsi con le istituzioni locali.  Noi come sindacato abbiamo il dovere di fare un progetto paese non solo per gestire meglio la fase delle emergenze ma anche per dare una maggiore serenita’ alla vita quotidiana delle comunita’, partendo dalla centralita’ della persona e del lavoro”.Così ha concluso sui temi della sicurezza la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.
 
 
 

Allegati a questo articolo

Condividi