CISL
CISL

“Proseguirò nel lavoro svolto finora – ha dichiarato il neopresidente nella sua relazione – In questi ultimi anni, i cambiamenti tecnologici susseguitisi a ritmi vertiginosi hanno inciso profondamente negli usi e consumi dei consumatori, portando loro da un lato indubbi benefici ed opportunità, ma dall’altro nuove forme di vessazioni.  La sfida che come Adiconsum ci poniamo per i prossimi anni – prosegue De Masi – è quella di intercettare i nuovi bisogni delle famiglie e di essere pronti a tutelarli, con un occhio proiettato sempre più alla promozione di un consumerismo declinato con la sostenibilità. Serve un cambio di passo nel consumerismo. Questa è la sfida che Adiconsum intende affrontare, come sempre a fianco dei cittadini consumatori”.
“Il lavoro dell’ Adiconsum è molto importante e significativo. E va dato atto al nuovo gruppo dirigente di aver rilanciato questa Associazione della Cisl con un grande spirito confederale”. L’intervento della Segreteria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, al Congresso. “Rappresentare i bisogni delle persone ed in particolare dei consumatori è una missione importante del sindacato dopo anni di insicurezza collettiva ed individuale”, ha ricordato Furlan. “Significa immaginare una organizzazione che si prende in carico della persona complessivamente, perché le tutele oggi non passano solo per la via contrattuale ma anche per i servizi che il sindacato mette in campo in maniera sempre più efficiente ed inclusiva”. “C’è bisogno di un’organizzazione che accoglie le persone e che sa caricarsi dei problemi dell’altro, perchè è importante non far sentire sole le persone. Quando una persona si rivolge alla Cisl deve essere accolta in un sistema dei servizi nel quale Adiconsum ha un ruolo fondamentale”.
Anche il Segretario confederale Piero Ragazzini si sofferma sulle necessità dei cittadini , “Non dobbiamo dimenticare di difendere gli ultimi” ha dichiarato “e dobbiamo contaminarci con la nostre esperienze tra Cisl e sistema Servizi”

Condividi