CISL
CISL

La leader della Cisl si è quindi soffermata sul tema che animerà il dibattito della Conferenza: le periferie. “Tutti i luoghi  dove le persone si sentono sole. Le periferie del lavoro, di chi non trova lavoro, ma anche di chi lavora ma è sottopagato. Un lavoro spesso in nero, che non ha una copertura contrattuale, che non ha tutele. E poi le tante periferie  urbane dove davvero manca lo Stato, dove non ci sono i servizi,  la scuola,  dove non ci sono quelle risposte che danno davvero diritto  ad essere cittadine e cittadini. Noi vogliamo andare lì – sottolinea ancora Furlan. Vogliamo aprire lì le nostre nuove  sedi sindacali per vivere con quelle comunità e contribuire  a dare speranze“. 

E alla domanda sui dati Istat che parlano di lavoro in ripresa e lavoro creato Furlan spiega che “purtroppo spesso si tratta di un lavoro povero, di chi nonostante abbia un lavoro non ce la fà assolutamente ad arrivare a fine  mese.  E questo è un grande problema  che ha il nostro Paese. E’ assolutamente  fondamentale dunque rafforzare la contrattazione, allargare la  copertura  dei contratti  a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici. Da qui nasce un impegno forte  di proposta, di contrattazione  di mettere al centro  la persona”.  

Quanto all’incontro del prossimo 15 luglio con il vicepremier Matteo Salvini “cerchiamo risposte alle tante questioni che abbiamo posto nella nostra piattaforma unitaria e sostenuto con scioperi generali delle categorie e grandi manifestazioni nazionali”  ha concluso Furlan auspicando in una apertura di un “confronto vero sui problemi del Paese, che sono la mancanza di lavoro dovuta alla mancanza della crescita e dello sviluppo”. 

Condividi