CISL
CISL

I due elaborati vincitori hanno focalizzato l’attenzione, rispettivamente, su ”Il Mobbing: tutele giuridiche e azione sindacale – Le esperienze della Cisl” e su “Oltre le norme: l’impatto del fattore socio-culturale nella violenza sul lavoro. Norvegia, Italia e Iran – tre casi a confronto”. Un tema, quello della violenza nei luoghi di lavoro che vede la Cisl impegnata da tempo sia a livello nazionale, attraverso la promozione di accordi e servizi mirati a portare aiuto soprattutto ai lavoratori e alle lavoratrici delle aree territoriali più indifese, le cosiddette “periferie sociali”, sia a livello internazionale, insieme al sindacato mondiale, con cui la Cisl ha contribuito di recente, durante i lavori della 108° Conferenza internazionale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), all’approvazione di una Convenzione e Raccomandazione in materia che, una volta ratificate (da almeno due paesi), vincoleranno i singoli governi a mettere in atto tutte le azioni necessarie per bandire molestie e violenza in tutti i luoghi di lavoro del mondo. Durante la mattinata è stato anche presentato il volume “Tina Anselmi. La donna della democrazia”, edizioni Pacini Fazzi, scritto da Marcella Filippa, direttrice della Fondazione Culturale Vera Nocentini e studiosa di storia sociale.

http://youtu.be/aNKG7BPVmAA

 

 

Condividi