Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore celebrano la nuova edizione della Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Sviluppo Sostenibile, istituita a partire dal 2011 nell’ambito del CCNL Chimico e Farmaceutico, e dedicata quest’anno...
Antonella Intini
Partecipazione e responsabilità. Svolto a Roma in seminario Fai-Cisl sulla legge 76/2025: Strumento per rimettere al centro la persona e le relazioni
“La fase che si apre adesso, dopo la storica approvazione della Legge per la partecipazione, fortemente voluta dalla Cisl e sostenuta dalla Fai, fin dalla raccolta firme, richiede una enorme assunzione di responsabilità da parte dei lavoratori, dei sindacati, delle...
Ccnl Metalmeccanici: Uliano (Fim Cisl): “E’ stato un contratto difficile, ora bisogna farlo vivere nei luoghi di lavoro”
Gli oltre 160 delegati provenienti da tutt’Italia del Consiglio Generale della FIM CISL si sono riuniti questa mattina a Roma, presso l’Auditorium di Via Rieti, dopo la firma del Contratto dei Metalmeccanici sabato scorso dopo una non stop di 4 giorni. ...
Toscana. Franchi (Cisl): “In Italia questione salariale preoccupante, ma la risposta non è il salario minimo, sarebbe controproducente”
“I dati della Camera di Commercio confermano ancora una volta quello che da tempo sosteniamo: in Italia c’è una preoccupante questione salariale; ma dobbiamo toglierci dalla testa che la risposta è il salario minimo legale, che sarebbe anzi controproducente.”A dirlo,...
Piemonte. Cisl Scuola Torino-Canavese: Prepccupati per i nuovi dimensionamenti
“La Cisl Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese esprime la propria preoccupazione sulle decisioni di un nuovo piano di dimensionamento scolastico, avanzato ieri dalla Commissione regionale, che prevede ulteriori accorpamenti di istituzioni scolastiche dopo quelli...
Veneto. Sindacati: Hydro Extrusions annuncia la chiusura dello stabilimento di Feltre. 48 ore di sciopero a partire da giovedì 27 novembre
Le Organizzazioni Sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e la Rsu dello stabilimento Hydro Extrusions di Feltre contestano con forza la comunicazione ricevuta in data odierna dalla direzione aziendale, che ha annunciato la possibile chiusura del sito produttivo...
EssilorLuxottica. Cisl: Sottoscritta ipotesi accordo che rafforza le relazioni industriali ed estende la riduzione di orario
Nella tarda serata di ieri è stata siglata dal Coordinamento Sindacale di Gruppo e l'Azienda Essilorluxottica l'ipotesi di accordo per la partenza della sperimentazione del nuovo modello di orario (T4Y evoluzione settimana corta) e lo sviluppo di tutte le attività...
Basilicatata. A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa . Al via un progetto promosso dal coordinamento donne della Cisl
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il coordinamento donne della Cisl Basilicata ha organizzato a Matera un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza che ha registrato una...
Rischi psicosociali non più invisibili: Urgente agire su molestie e violenza nel Lavoro. La Cisl Romagna a Bagnacavallo ribadisce l’urgenza di agire sul fattore culturale e di valutare i pericoli psicosociali sul lavoro
Si è svolto questa mattina, presso il Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, il convegno “Luoghi di lavoro sicuri. Conoscere, valutare, prevenire violenze e molestie”, promosso dal Coordinamento Donne CISL Romagna con il patrocinio del Comune. L'evento, pur tenendosi...
Pesca. Al Ministero del Lavoro incontro su fermo pesca e ammortizzatori sociali. Fai, Flai e Uila Pesca: Settore in difficoltà, apprezziamo disponibilità a trovare soluzioni
“Due mesi di stop forzato della pesca, a ridosso del periodo delle festività natalizie, momento strategicamente vitale per la commercializzazione del pescato, rischiano di compromettere in modo serio e duraturo la tenuta economica di migliaia di imprese e famiglie”.Lo...
Aziende, sindacato e Regione a confronto sul futuro dell’industria toscana: convegno Cisl giovedì a Firenze
“Quale futuro per l’industria toscana ?”E’ la domanda a cui cercheranno di rispondere i rappresentanti di imprese grandi e medie della nostra regione, insieme a istituzioni e sindacati. Lo faranno nel corso di una mattinata e di una tavola rotonda organizzata da Fim e...
Sicurezza in edilizia. De Luca (Filca Cisl): “Ecco le nostre proposte per il lavoro di qualità nei cantieri”
“La sicurezza nei cantieri si garantisce attraverso un piano integrato che combini incentivi economici, innovazione tecnologica, formazione, semplificazione normativa e potenziamento dei controlli. La proposta della Filca-Cisl, infatti, si fonda su prevenzione e...
Metalmeccanici. D’Alo, Cappelli (Fim Cisl): “Jsw Piombino. L’ennesimo inaccettabile rinvio, l’ennesima presa di tempo a danno di una comunità intera
Apprendiamo con assoluto disappunto dell’ennesima presa di tempo sulla vertenza Piombino e nello specifico dell’avanzamento dei lavori su accordo di programma tra JSW ed enti locali e nazionali. Confermiamo la nostra contrarietà a continuare in un percorso...
Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti: Clayton Italia. Inaccettabile il trasferimento di una lavoratrice vittima di violenza, l’azienda faccia un passo indietro
La Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti interviene con fermezza su una vicenda che riguarda una lavoratrice di Clayton Italia, azienda del settore abbigliamento maschile, destinataria nei giorni scorsi di un ordine di trasferimento a centinaia di chilometri dal...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Congratulazioni a Lorenzo Tagliavanti per la sua rielezione”
A nome della Cisl Roma Capitale e Rieti desidero rivolgere le nostre più vive congratulazioni a Lorenzo Tagliavanti per la sua rielezione alla guida della Camera di Commercio di Roma. La continuità del suo mandato rappresenta un valore per tutto il sistema economico...
Quale futuro per l’industria toscana ? Imprese, istituzioni e sindacati a confronto sul settore trainante dell’economia toscana, che affronta difficoltà
“Quale futuro per l’industria toscana ? ”E’ la domanda a cui cercheranno di rispondere i rappresentanti di imprese grandi e medie della nostra regione, insieme a istituzioni e sindacati. Lo faranno nel corso di una mattinata e di una tavola rotonda organizzata da Fim...
Sindacati: Dichiarazione congiunta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Federazione Gomma Plastica e Filctem-CGIL, Femca-CISL, UIltec-UIL rinnovano l’impegno a prevenire e combattere efficacemente la violenza contro le donne e a promuovere una...
Giornata internazionale ale per l’eliminazione e della violenza contro le donne: L’impegno della Cisl Calabria
«In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Cisl Calabria, per voce della Segretaria Regionale, Antonella Zema, ribadisce il suo impegno profondo e continuo nella lotta...
Puglia. Firmato a Grottaglie protocollo d’intesa per la promozione tra gli studenti della cultura della legalità
Questa mattina 24 novembre 2025, ndr l’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati - sezione di Taranto, ha siglato con il liceo artistico statale “V. Caló” di Grottaglie il protocollo d’intesa per la promozione tra gli studenti della cultura della legalità.Il...
Ial Toscana eccellenza nella parità di genere. L’ente Cisl per la formazione professionale premiato a Milano con l’Herconomy Award 2025 per aver saputo trasformare l’equità di genere in un motore reale di competitività, innovazione e crescita sostenibile
IAL Toscana, l'ente Cisl per la formazione professionale, è stato selezionato da Economy Group, in collaborazione con RSM, tra le imprese vincitrici dell’Herconomy Award 2025, un riconoscimento che celebra le aziende certificate UNI/PdR 125 capaci di trasformare...


