CISL
CISL

Antonella Intini

Nasce il comparto manifatturiero e artigiani della Femca Cisl. Il battesimo nel corso del VII congresso nazionale della federazione. Nora Garofalo: “Maggiore visibilità per i contratti di 584 mila addetti in 115.140 imprese”

Approvata all’unanimità, nel corso del VII Congresso Nazionale Femca Cisl, la costituzione di un quarto comparto all’interno della Federazione, oltre a quello dell’Energia, del Chimico-farmaceutico e della Moda. La proposta di istituire il comparto denominato...

leggi tutto

Contratti. Fumarola: “Un risultato molto significativo l’intesa sottoscritta oggi per il nuovo Accordo Economico Collettivo applicato ai circa 200mila Agenti e Rappresentanti di Commercio per la disciplina del rapporto di agenzia e di rappresentanza commerciale”

“Un risultato molto significativo l’intesa sottoscritta oggi dalla Fisascat Cisl, con le altre sigle di categoria e le associazioni imprenditoriali Confcommercio, Confcooperative e Confesercenti, per il  nuovo Accordo Economico Collettivo applicato ai circa 200mila...

leggi tutto

Agenti e rappresentanti di commercio. Guarini (Fisascat Cisl): “Firmato il nuovo accordo economico collettivo per circa 200mila lavoratrici e lavoratori del settore commerciale”

C’è intesa sul nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) applicato ai circa 200mila Agenti e Rappresentanti di Commercio operanti nel settore commerciale. La Fisascat Cisl, insieme alle altre federazioni sindacali di categoria, ha siglato a Roma con le associazioni...

leggi tutto

21° Congresso Nazionale Fisascat Cisl. Guarini riconfermato alla guida della federazione commercio, turismo e servizi della Cisl

Promuovere e partecipare. È con questo spirito che la Fisascat Cisl ha celebrato il  21° Congresso Nazionale, concluso oggi a San Vincenzo, dove si è discusso di come coniugare la rappresentanza sindacale con l’innovazione tecnologica, l’evoluzione dei...

leggi tutto

Basilicata. Cavallo (Cisl): «Referendum. Con la Legge Sbarra la partecipazione dei lavoratori diventa realtà, sbagliata nel metodo e nel merito la scorciatoia referendaria»

«Con l’approvazione della Legge Sbarra sulla partecipazione si apre un capitolo del tutto nuovo per le relazioni industriali nel nostro paese. Abbiamo condotto per anni una battaglia solitaria che ritenevamo giusta, e oggi raccogliamo un risultato storico». Così il...

leggi tutto

Calabria. Lavia (Cisl) e Demasi, (Filca Cisl): “Ennesima tragedia sul lavoro. Un’ecatombe. Cordoglio alla famiglia dell’operaio edile, Salvatore Cugnetto, deceduto mentre era impegnato in una attività di idrodemolizione su un cantiere dell’A2”

«Oggi ci troviamo a dover affrontare un’ennesima tragedia nel mondo del lavoro, con la tragica scomparsa di Salvatore Cugnetto, un operaio edile che ha perso la vita durante un intervento di idrodemolizione su un cantiere dell’A2». Giuseppe Lavia, Segretario Generale...

leggi tutto