Soddisfazione di Cisl e Uil Veneto per il Protocollo d’intesa regionale in materia di Appalti, sottoscritto tra la Regione del Veneto e le parti sociali e trasmesso nei giorni scorsi per la firma digitale.«Esprimiamo soddisfazione – dichiara il segretario generale di...
Antonella Intini
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ccnl della categoria. Riscontriamo la volontà a rinnovare il contratto. Accelerare il confronto per individuare punti condivisi”
Dopo 40 ore di sciopero e la ripresa della trattativa nel mese di luglio con gli incontri tecnici delle scorse settimane, si è tenuta oggi presso la sede di Confindustria a Roma, l’incontro in plenaria con tutte le delegazioni trattanti delle rispettive parti, per...
Il declino silenzioso delle Partite IVA in Emilia-Romagna: un’analisi dettagliata di Cisl Romagna su dati INPS
Un'indagine approfondita della CISL Romagna sui dati INPS delle partite IVA in Emilia-Romagna rivela un quadro allarmante: dal 2015 al 2024, la regione ha visto una drastica contrazione di 56.968 partite IVA, segnando un calo del 16,8%. Questa emorragia silenziosa del...
Kea Italia. Sindacati: E’ ancora strappo al tavolo sul rinnovo del contratto integrativo aziendale
Ancora una rottura tra Ikea Italia e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sul rinnovo del contratto integrativo aziendale, scaduto ormai dal 2019, atteso dagli oltre 7.400 dipendenti della multinazionale svedese del mobile....
Toscana. Sindacati: Sanità. Dal 2026 sarà più semplice avere ausili e presidi a domicilio con la seconda (e ultima) fase della delibera “Nunziatina”
Dal 2026 sarà più semplice per i cittadini che ne hanno bisogno (per lo più anziani e fragili) ricevere a casa presidi e ausili standard come letti ortopedici, sedie a rotelle, materassi antidecubito, deambulatori. Con il prossimo anno partirà infatti l’attuazione...
Banche, Colombani (First Cisl): “Risiko non è utile al Paese, servono campioni europei”
“Nel settore bancario mancano dei campioni su scala europea per competere a livello mondiale. Invece, il sistema bancario italiano, all’interno dei confini nazionali, è uno dei più concentrati tra i grandi Paesi europei. Una condizione dalla quale non derivano...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Politiche pubbliche. Le scelte delle pubbliche amministrazioni tengano conto dell’impatto sociale sui giovani”
"Le scelte che fanno le amministrazioni pubbliche sul territorio devono tenere conto dell'impatto sociale sui giovani, purtroppo tante volte questa attenzione non c'è. Così, invece di ascoltarli e decidere insieme a loro, troppe volte ci arroghiamo il diritto non solo...
Puglia. Cisl Lecce: Incidente mortale sul lavoro a Corsano, operaio schiacciato dal solaio. Basta morti bianche, attuare subito e pienamente il D.L. Sicurezza
La CISL di Lecce esprime profondo cordoglio e sconcerto per la tragica morte dell'operaio di 50 anni, rimasto schiacciato dal solaio durante i lavori di costruzione di una vasca di raccolta delle acque piovane nel Sud Salento, a Corsano. L'uomo è deceduto sul colpo in...
Piemonte. Zanda (Cisl): “Inaugurato a Nichelino il “Riders Point”. Creare luoghi reali, fisici, dove i rider possano riscoprire anche la dimensione sociale del lavoro”
Inaugurata oggi, venerdì 3 ottobre 2025, il nuovo “Riders Point” Felsa Cisl di piazzetta Aldo Moro, presso il Bar Castello, a Nichelino. Al taglio del nastro, oltre a tutto il gruppo dirigente regionale della Felsa Cisl, la federazione Cisl dei lavoratori...
Yoox. Sindacati: Sospesi licenziamenti per 211 lavoratrici e lavoratori
Sospesi i licenziamenti in Yoox per 211 lavoratrici e lavoratori, fino al prossimo momento di confronto fissato a novembre, per trovare percorsi condivisi e superare gli esuberi, attraverso ricollocazione, sostegno all’esodo, soluzioni alternative che prevedano...
Lazio. Cisl: Bruxelles. Presentare proposte per sviluppo partecipativo e inclusivo della regione al parlamento europeo
Il Comitato Esecutivo della CISL Lazio si è riunito a Bruxelles per affrontare tematiche che sono strategiche per lo sviluppo economico e sociale del Lazio. Enrico Coppotelli, consapevole delle opportunità che possa generare l’attività di programmazione europea ed i...
Veneto. Sciopero e presidio alla Bluesteel di Colle Umberto: i lavoratori chiedono certezze sul futuro
Adesione totale allo sciopero indetto dalla Fim Cisl Belluno Treviso per l’intera giornata di oggi, giovedì 2 ottobre, alla Bluesteel di Colle Umberto (Gruppo Somec). I 30 dipendenti dell’azienda metalmeccanica hanno dato vita a un presidio davanti ai cancelli dello...
Emilia Romagna. Lettera aperta su carenza personale Vigili del Fuoco
In allegato la lettera aperta con cui Ivano Maltoni, vigile del fuoco e segretario generale Fns Cisl ER, richiama con forza l’attenzione della cittadinanza, delle istituzioni, delle amministrazioni locali e della politica sull'insostenibile e cronica carenza di...
La Cisl Scuola partecipa alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre
La CISL Scuola aderisce alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre. «La nostra partecipazione alla marcia - dichiara la segretaria generale Ivana Barbacci - nasce dalla volontà di ribadire con forza il nostro no a tutte...
Vertenza Cooper Standard. Sindacati: Occorre chiarezza sul futuro dello stabilimento di Battipagloa. Nuovo confronto al Mimit l’9 ottobre
Si è svolto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un tavolo dedicato alla crisi dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), a rischio chiusura. Dura la mobilitazione dei lavoratori, impegnati in un'azione di sciopero da oltre 20 giorni....
Lazio. Pelecca (Cisl): “Roma. Progetto Anchise passo fondamentale per aiutare fragili e anziani in periferia difficile”
Migliorare la qualità della vita degli anziani, ridurre i ricoveri ospedalieri inappropriati, garantire più integrazione sociale e sanitaria sul territorio a chi ne ha davvero bisogno. Sono alcuni dei punti principali del Progetto Anchise, un progetto sperimentale che...
Cisl Romagna: “2 ottobre Festa dei Nonni. Li chiamiamo “pilastri”, ma non possiamo lasciarli soli. Serve agire subito, la solitudine è un rischio concreto”
Il 2 ottobre, Festa dei Nonni, rappresenta ogni anno un’occasione speciale per celebrare chi è al centro delle famiglie italiane. I nonni non sono solo affetto e memoria: offrono tempo, sostegno, esperienza, cura e presenza. Accudiscono i nipoti, accompagnano le...
Puglia. Successo straordinario a Maglie per la Carovana della Salute FNP CISL Lecce
Maglie ha ospitato con grande partecipazione, il 26 e 27 settembre scorsi, l'ultima tappa della Carovana della Salute, l'importante iniziativa promossa dalla FNP CISL Lecce e da Anteas Lecce per portare servizi di prevenzione e consulenza...
Veneto. Paglini (Cisl): “Elezioni regionali. Necessaria una grande stagione di coprogettazione e coprogrammazione, un’alleanza per lo sviluppo”
Qualità e sicurezza del lavoro, formazione, partecipazione e democrazia economica, transizioni digitale ed ecologica, crisi demografica e ricambio generazionale, sanità e welfare, politiche abitative, giustizia retributiva, mobilità sostenibile, attrattività e...
Trasporto Aereo. Fit-Cisl: “Sbloccare il Piano Nazionale Aeroporti, decisivo per lo sviluppo del settore”
“Il Piano Nazionale degli Aeroporti non può rimanere fermo, chiuso nei cassetti del Governo. Il sistema del trasporto aereo italiano, strategico per l’industria e la manifattura, il turismo, l’export e l’occupazione, non ha molte prospettive di crescita senza un Pna...


