Corriamo insieme, per chi ogni giorno non si ferma!”. Anche per il 2025, la CISL FP Romagna parteciperà alla Maratona Internazionale di Ravenna in programma il prossimo 9 novembre, per lanciare un messaggio forte e chiaro: basta aggressioni nei confronti di chi ogni...
Antonella Intini
Campania. Giancarlo Siani, 40 anni dopo. La Cisl Napoli ne onora la memoria e il coraggio
“Nel quarantennale dell’assassinio di Giancarlo Siani, la Cisl Napoli ricorda con profonda commozione e orgoglio il giovane giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Un ragazzo coraggioso, un cronista libero, un cittadino consapevole che ha pagato con la...
Veneto. Paglini (Cisl): “Una fiaccolata per testimoniare vicinanza e solidarietà alla popolazione di Gaza, chiedere che sia garantito l’arrivo degli aiuti umanitari e dire stop alla guerra. Partita in questi giorni anche la raccolta fondi di Cisl a supporto di Croce Rossa italiana”
le iniziative di Cisl Veneto per testimoniare solidarietà alla popolazione di Gaza e chiedere la fine della guerra. Domani, mercoledì 24 settembre, con partenza alle ore 18 dalla sede regionale di via Torino 103 a Mestre, una fiaccolata si muoverà...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Inaugurazione della nuova sede di Rieti. Più vicini ai lavoratori in un territorio al centro di un nuovo percorso di rinascita”
Giovedì prossimo 25 settembre, alle ore 9.30, verrà inaugurata la nuova sede della Cisl a Rieti, in Piazza Oberdan 21/22. Un evento importante che certifica l’attenzione e la vicinanza del sindacato verso il territorio reatino, le lavoratrici e i lavoratori, le...
Cisl. Consiglio generale su infortuni e sicurezza in Toscana, con Daniela Fumarola. Tavola rotonda su prevenzione infortuni e sicurezza con Inail, Ispettorato del lavoro e Regione
“Infortuni e sicurezza sul lavoro in Toscana: quale prevenzione ?” E’ il titolo della tavola rotonda che sarà al centro del Consiglio generale Cisl Toscana, il parlamentino sindacale composto dai rappresentanti di tutte le categorie e i territori della nostra regione...
Lazio. Cisl: Incontro tra Enrico Coppotelli e Francesco Rocca. Presentate le Proposte della Cisl Lazio per un Futuro Sostenibile
Oggi, Enrico Coppotelli, Segretario Generale della Cisl Lazio, ha incontrato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per discutere le proposte della Cisl volte a promuovere un modello di crescita economica inclusivo e sostenibile per la regione....
Basilicata. Ferrigni (Cisl): “Stellantis. Oggi a Potenza riunione all’Ispettorato del lavoro sulla vertenza mensa. Possibile soluzione per evitare danni ai lavoratori”
Si è svolto oggi, all’Ispettorato territoriale del lavoro di Potenza, l’incontro programmato per la prosecuzione della vertenza relativa al servizio mensa nello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi. La vertenza, che si trascina da circa tre anni,, riguarda...
Puglia. Piccinno (Cisl): “U.O. Malattie Infettive Galatina – Denuncia Fp CISL Sanità.Infermiere trasformato in barelliere, assistenza a rischio e demansionamento cronico”
La Fp CISL Lecce – Comparto Sanità rende pubblica e propria la vibrante denuncia del personale infermieristico della U.O. Malattie Infettive del Presidio Ospedaliero di Galatina, sezione degenze, in merito a gravi e persistenti criticità organizzative che mettono a...
Cisl. Martedì 24 settembre consiglio generale su infortuni e sicurezza in Toscana con Daniela Fumarola
“Infortuni e sicurezza sul lavoro in Toscana: quale prevenzione ?” E’ il titolo della tavola rotonda che sarà al centro del prossimo Consiglio generale Cisl Toscana, il parlamentino sindacale composto dai rappresentanti di tutte le categorie e i territori della nostra...
Basilicata. Amatulli (Fnp Cisl): «Piano salute. Serve riassetto ambizioso dei servizi socio-sanitari che assicuri prossimità, multidimensionalità e innovazione»
«Sul Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità serve un confronto articolato con un metodo realmente partecipativo». A dirlo è il segretario generale della Cisl Fnp Basilicata Giuseppe Amatulli secondo cui «la campagna di...
Pensionati. Pezzani (Fnp Cisl): “Alzheimer il nostro appello ad accrescerne la consapevolezza per sostenere chi ne è affetto e le famiglie”
"Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si celebra in tutto il mondo oggi 21 settembre il nostro pensiero e la nostra attenzione si rivolgono a chi soffre, direttamente o indirettamente, di questa grave patologia che ruba ciò che abbiamo di più prezioso: i...
Morte rider Andria. La Fit-Cisl esprime cordoglio e chiede azioni immediate per incrementare sicurezza
“L’ennesima tragedia accaduta durante lo svolgimento del proprio turno di lavoro. Esprimiamo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia per la morte del giovane rider accaduta nella serata di ieri ad Andria, travolto da un’auto mentre viaggiava in bicicletta per...
Paglini (Cisl): “Parte anche in Veneto la raccolta fondi a supporto di Croce Rossa italiana per la popolazione di Gaza. Ai lavoratori e alle lavoratrici il nostro appello a destinare un’ora del loro lavoro come atto concreto di aiuto”
«Di fronte all’inaccettabile e vergognosa crisi umanitaria che così tante vittime sta facendo a Gaza, il nostro appello a lavoratori e lavoratrici è di donare il corrispettivo di un’ora di lavoro a sostegno degli aiuti umanitari. Un gesto concreto per dare forza agli...
Puglia. Felsa Cisl: Basta rinvii sulla sicurezza stradale. La morte del rider ad Andria è una ferita che non può passare inosservata
Ancora una volta la Felsa Cisl Puglia si ritrova a esprimere profondo sconforto e indignazione di fronte a un'altra, drammatica tragedia sul lavoro che ha colpito la nostra regione. L'incidente avvenuto ieri nel centro di Andria, in via Virgilio, dove un giovane rider...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Patto per il lavoro e per il clima. Siamo in ritardo, serve uno scatto avanti”
“Sulla riedizione del Patto per il lavoro e il clima siamo in ritardo, serve uno scatto in avanti per ridefinire uno strumento che in questo momento sarebbe stato certamente molto utile per meglio gestire la difficile situazione economica e sociale che la nostra...
Calabria. Lavia (Cisl): “Sanità e sociale, priorità per il nuovo governo regionale per una vera e diffusa inversione di tendenza. Lavorare insieme per integrare sanità e sociale”
«La Sanità calabrese – scrive in una nota il Segretario Generale della CISL Calabria, Giuseppe Lavia – resta in difficoltà, in un contesto nazionale in cui è evidente come, dopo anni di tagli e di vincoli anacronistici ai tetti di spesa del personale, serva portare...
Piemonte. Filippone (Cisl): “Inaugurata nuova sede Cisl a Ivrea. Sedi sindacali luoghi di aggregazione, di ascolto e intercettazione di bisogni”
“Le sedi sindacali oltre a essere un baluardo democratico importante, rappresentano luoghi di aggregazione, di ascolto e di intercettazione di bisogni. Per questo abbiamo deciso di investire nella nuova sede di Ivrea che dovrà continuare a essere un punto di...
La cassa integrazione in Romagna e’ una crisi complessa. Cisl: Sostenere occupazione e tessuto produttivo
Un’analisi attenta dei dati INPS sulla cassa integrazione autorizzate del primo semestre 2025 evidenzia una situazione economica articolata in Emilia-Romagna. Sebbene il dato complessivo regionale suggerisca una contrazione degli ammortizzatori sociali,...
Contratti terziario di mercato. Guarini (Fisascat Cisl): “Oltre un milione di lavoratici e lavoratori in at da del rinnovo. Ridurre i tempi delle trattative”
Sono oltre 1 milione le lavoratrici e i lavoratori del terziario di mercato ancora in attesa del rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Una platea a prevalenza femminile, pari all’82%, che interessa comparti strategici come farmacie private e farmacie speciali,...
Costruzioni. De Luca (Filca Cisl): “Positivi i dati Istat. Ora misure strutturali per far continuare a crescere il settore”
“I dati della produzione nelle costruzioni diffusi questa mattina dall’Istat sono sicuramente positivi e confermano il buono stato di salute del settore. La crescita però sta rallentando sempre di più, come dimostrano i dati delle Casse edili. Gli effetti del Pnrr non...


