Il prossimo 22 maggio, le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata convenzionata accreditata aderenti al CCNL AIOP-ARIS sanità privata, insieme al personale aderente ai CCNL AIOP-ARIS RSA, incroceranno le braccia in tutto il Paese per denunciare una situazione...
Antonella Intini
Veneto. La nuova Rsu ha già incontrato tre volte la dirigenza MOM. Il coordinatore della Rsu Bergamin (Fit Cisl): “Usb? Più attiva nel diffondere fake news che nel partecipare ai tavoli. Se vuole fare sindacato, venga agli incontri”
Tre incontri già svolti l’8, il 16 e il 28 aprile. Altri due già calendarizzati per il 12 e il 14 maggio. A smentire clamorosamente le dichiarazioni rilasciate dall’Usb eletto sono i fatti. E i verbali. La nuova Rsu, insediatasi il 2 aprile con la piena maggioranza...
“Il coraggio della partecipazione “ad Ancona il XIV Congresso della CISL Marche: lavoro, responsabilità sociale e futuro della regione giovedì 8 maggio 2025 Ancona
XIV Congresso della CISL Marche dal titolo “Il coraggio della partecipazione”~giovedì 8 maggio 2025 ore~9.30 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.~L’appuntamento rappresenta il momento conclusivo del percorso congressuale avviato nel febbraio scorso da...
Puglia. Graduatoria agenti di polizia locale: La Cisl Fp accoglie favorevolmente l’apertura alla condivisione con altri enti
La CISL FP del Comune di Taranto esprime apprezzamento per l'iniziativa intrapresa dal Commissario Straordinario Perrotta in merito all'accoglimento delle manifestazioni di interesse pervenute dai Comuni di Castellaneta, Ginosa, Gioia del Colle, Cisternino e Terlizzi....
Pulgia. La Cisl Fp Taranto incontra i candidati a sindaco: Superare la spesa storica, difendere i servizi pubblici e valorizzare i lavoratori
Nel corso degli incontri con i candidati sindaco del Comune di Taranto — Annagrazia Angolano, Piero Bitetti, Mirko Di Bello, Francesco Tacente e Luca Lazzàro — la CISL Funzione Pubblica, rappresentata dal Segretario territoriale di Taranto-Brindisi Umberto Renna, dal...
Ama. Fit-Cisl Lazio: “Va fatto tutto il possibile per scongiurare aggressioni, anche ricorso a nuove tecnologie”
“Il grave fatto accaduto in piazza San Marco, nel pieno centro di Roma, venerdì scorso, quando un’operatrice AMA è stata aggredita mentre svolgeva la propria attività, aumenta la nostra preoccupazione per i lavoratori dell’azienda. Episodi simili non feriscono...
Puglia. Crollo palazzina a Lecce. Cisl: Tragedia sfiorata bisogna puntare su prevenzione e formazione, innovazione e cultura della sicurezza
“È solo per un caso se oggi non ci ritroviamo a piangere una nuova vittima in un cantiere del nostro territorio. Il crollo di un edificio avvenuto a Magliano, frazione del comune di Carmiano, a pochi chilometri da Lecce, ha infatti provocato il ferimento di 4 operai...
Veneto. Mercoledì 7 maggio a Mestre presentazione del 14simo congresso regionale Cisl. “Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione”
Cisl Veneto giunge al suo 14° Congresso, che si svolgerà giovedì 15 e venerdì 16 maggio, al Move Hotels di Mogliano Veneto (Treviso). "Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione" è il titolo...
Mc Donald’s. Sindacati: Sciopero il 7 maggio. Presidio e flashmob alle 14.30 al Palacongressi di Rimini
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno indetto per mercoledì 7 maggio 2025, a partire dalle ore 14:30, un presidio nei pressi del Palacongressi di Rimini, in concomitanza con la convention annuale organizzata da McDonald’s Development Italy, alla quale...
Romagna. Marinelli (Cisl): “Crescono i redditi ma anche le disuguaglianze. Forlì-Cesena guida la ripresa, Rimini ancora in affanno e Ravenna si conferma la provincia romagnola con il reddito medio più alto”
Il report 2025 su dati del MEF analizzati dall’Osservatorio CISL Romagna, fotografa la situazione economica della Romagna: crescita generalizzata, ma persistono gap territoriali e bassi salari nei servizi. I dati parlano chiaro: in Romagna i redditi crescono, ma...
“Il coraggio della partecipazione”, la relazione della segretaria Silvia Russo apre il Congresso della Cisl Toscana
Tanti i temi affrontati, con le priorità indicate alla Regione Toscana, per il fine mandato e in vista della prossima tornata elettorale. Ai lavori la presenza anche della segretaria nazionale Daniela Fumarola e del presidente della Regione, Eugenio Giani. Un allarme...
Un alleanza generazionale per il futuro della Puglia
Secondo le previsioni ISTAT, entro il 2050 la popolazione under 75 in Italia potrebbe ridursi da 51,4 a 43,3 milioni, mentre gli over 75 aumenterebbero di quasi 4 milioni. È con questo scenario demografico che anche la Puglia deve fare i conti. Nei prossimi dieci anni...
“Il coraggio della partecipazione “ad Ancona il XIV Congresso della CISL Marche: lavoro, responsabilità sociale e futuro della regione
XIV Congresso della CISL Marche dal titolo “Il coraggio della partecipazione” giovedì 8 maggio 2025 ore 9.30 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. L’appuntamento rappresenta il momento conclusivo del percorso congressuale avviato nel febbraio scorso...
Desertificazione bancaria, chiusi 95 sportelli nel 1° trimestre 2025. Mai così male ad inizio anno
Anche nel 2025 prosegue la tendenza delle banche ad abbandonare i territori. Quasi la metà dei comuni è priva di sportelli: 3.386, il 42,9% del totale, con oltre 4,6 milioni di residenti. Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia le regioni più colpite. Colombani: “Bcc...
Puglia. Sindacati: Primo Maggio 2025. “Uniti per un lavoro sicuro”. Basta sangue, la sicurezza non è un costo!
"Basta sangue. Una strage continua, che va fermata. Perché sul lavoro si continua a morire ogni giorno". Con queste parole forti e unite, CGIL Lecce, CISL Lecce e UIL Lecce annunciano la loro piena adesione alla mobilitazione nazionale per la celebrazione del Primo...
Veneto. Paglini (Cisl): “Giornata Mondale Sicurezza sul Lavoro. Urgente fare di più, poco incisivi e lenti i miglioramenti nel trend dei dati di infortuni e malattie professionali. Non bene l’avvio di quest’anno”
Resta sempre alta la preoccupazione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro: è urgente fare di più, in Veneto come nel Paese. Già 15 le vittime di infortuni con esito mortale nella nostra regione nei soli primi sessanta giorni di quest’anno, 10.793 le...
Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. CISL Romagna: “Il 28 aprile ci ricorda: la sicurezza sul lavoro è un imperativo etico e sociale, un impegno quotidiano per la Romagna”
La Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile, rappresenta per CISL Romagna un momento di profonda riflessione e di rinnovato impegno verso un obiettivo che consideriamo prioritario e irrinunciabile: la tutela...
28 Aprile Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: la CISL Marche lancia l’appello sulla prevenzione
In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si celebra il 28 aprile su iniziativa dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, la CISL Marche richiama con forza l'attenzione sull'importanza di diffondere una cultura della...
Puglia. Stato di agitazione del personale di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Lecce
Le scriventi OO.SS. rappresentanti del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Lecce, alla luce del perdurante silenzio da parte del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria rispetto alle legittime istanze...
Safe Day. Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro: Lunedì 28 cerimonia dei sindacati edili all’Inail
FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil: "I numeri continuano ad essere preoccupanti con 1.090 vittime nel 2024 e 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio"...