«Basta con le sterili polemiche tra imprese e agricoltori: è tempo di un tavolo di confronto costruttivo per affrontare una situazione che sta mettendo a dura prova le aziende del territorio». L’emergenza idrica in Valbasento è giunta ad un punto critico, e la Femca...
Antonella Intini
Puglia. Cisl: Assemblea con i lavoratori ZANZAR di Grottaglie: il rispetto delle regole e della dignità del lavoro non è negoziabile
Si è svolta ieri pomeriggio, all’esterno dello stabilimento ZANZAR di Grottaglie l’assemblea con le lavoratrici e i lavoratori di una delle più importanti realtà industriali metalmeccaniche del nostro territorio, specializzata nella produzione e vendita di sistemi per...
Puglia. Avviso Regione su welfare aziendale. Piacquaddio (Fisascat Cil): “Sostegno concreto per lavoratrici e lavoratori”
È stato pubblicato lo scorso 9 luglio dall’Ente Bilaterale Puglia, l’organismo costituito da Confesercenti Puglia e dalle Organizzazioni Sindacali di categoria Fisascat Cisl Puglia, Filcams-CGIL Puglia e Uiltucs-UIL Puglia, l’avviso finanziato dal PR Puglia FESR-FSE+...
Lazio . Coppotelli (Cisl): “Urgente Necessità di Contrattazione e Dialogo Sociale per Contrastare gli Infortuni sul Lavoro. I numeri dei primi 7 mesi del 2025”
La CISL Lazio rilancia con forza la centralità della contrattazione e del dialogo sociale come strumenti essenziali per promuovere una cultura della prevenzione, in grado di incidere concretamente sulle condizioni di lavoro e fermare la scia di infortuni e morti. I...
Lavoro. Pirulli: “Revisione disciplina su licenziamenti illegittimi deve avvenire con il pieno coinvolgimento delle parti sociali”
“In attesa di leggere nel dettaglio il testo della sentenza, come CISL riteniamo positiva la decisione odierna della Corte Costituzionale in materia di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese.La Corte si era già pronunciata nel 2022 (sentenza n. 183/2022),...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Crisi idrica. Dal Consiglio regionale ci aspettiamo un cronoprogramma degli interventi per affrontare l’emergenza»
«La crisi idrica in Basilicata si aggrava di giorno in giorno. Alle difficoltà strutturali degli invasi e delle ereti ora si sommano gravi conseguenze economiche e occupazionali: decine di aziende agricole sono in ginocchio, con pesanti ripercussioni sul lavoro...
Puglia. Emergenza alloggiativa migranti che lavorano nelle campagne neretine. Comunicato stampa congiunto
Cgil Lecce, Flai Cgil Lecce, Cisl Lecce, Fai Cisl Lecce, Uil Lecce e Uila UIL Lecce esprimono congiuntamente il loro punto di vista sull'incontro odierno tenutosi in Prefettura, incentrato sull'emergenza alloggiativa dei lavoratori migranti impegnati nella raccolta di...
Matteotti. Fumarola: “Gesto grave e ignobile aver danneggiato la lapide”
“Aver danneggiato a Roma la lapide in memoria di Giacomo Matteotti è un gesto grave e ignobile, di chi ha inteso colpire non solo un simbolo storico di libertà e di antifascismo, ma anche i valori alla base della nostra democrazia. Un atto che la Cisl condanna e sul...
Veneto. Rsu Mom. Il Tribunale dà ragione alla Fit Cisl: sospesa la delibera del Comitato dei Garanti che aveva annullato la proclamazione degli eletti. Condannate Filt Cgil, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Usb Lavoro Privato, promotrici dell’azione. Confermata la vittoria netta della Fit Cisl alle elezioni
Elezioni Rsu in Mom: il Tribunale del Lavoro di Treviso ha accolto il ricorso presentato dalla Fit Cisl del Veneto contro la delibera con cui il Comitato dei Garanti, su richiesta delle sigle sindacali di minoranza, aveva annullato la proclamazione degli eletti nelle...
Codice appalti. De Luca (Filca-Cisl): “Sentenza del CdS su costi e ribassi. No a sconti sui costi della manodopera e della sicurezza”
La recente sentenza del Consiglio di Stato offre importanti novità interpretative dell’articolato del Codice dei Contratti Pubblici. In particolare il comma 14 dell’art.41 del D.Lgs. 36/2023 indica gli obblighi della stazione appaltante in tema di costi e ribasso...
Calabria. Lavia (Cisl): “La riconferma all’unanimità di Daniela Fumarola alla guida della CISL premia concretezza e visione, leadership inclusiva e grande determinazione”
«Al termine di un Congresso partecipatissimo, che ha rilanciato le nostre idee e le nostre proposte – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL calabrese –, Daniela Fumarola è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL. Una...
Daniela Fumarola riconfermata Segretaria Generale Cisl. Auguri da tutta la Cisl Puglia
La Cisl Puglia rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro a Daniela Fumarola, riconfermata oggi all’unanimità alla guida della Cisl nazionale dal Consiglio Generale, al termine del XX Congresso Confederale. Quella di Daniela è una elezione che suggella il...
Basilicata. Femca Cisl: «Sulla mancata liquidazione del Tfr agli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza intervenga la Regione»
Una storia paradossale che sembra non avere fine: è quella che vede protagonisti – loro malgrado – gli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza, in liquidazione coatta amministrativa dal 2021, che da ben quattro anni attendono il pagamento del trattamento di...
Metalmeccanici. Boschini (Fim Cisl): “Preoccupazione per il futuro di IVECO”
La Fim Cisl esprime forte preoccupazione per il futuro industriale di IVECO. Nella primavera del 2025 l’azienda ha annunciato la volontà di procedere con uno spin-off del ramo Difesa. Nonostante i solleciti avanzati dalle Organizzazioni Sindacali, finalizzati a...
Sciopero Lidl. Sindacati: Adesione dell’80%. Ora azienda torni al tavolo della trattativa. Chiediamo salari più alti e stop a flessibilità inaccettabile
Massiccia adesione allo sciopero da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia: decine di punti vendita chiusi su tutto il territorio nazionale e importanti disagi nei magazzini di distribuzione. La percentuale di adesione è stata dell’80% con punte del...
Credito cooperativo. Colombani (Cisl): “Fondamentale per territori e comunità, il futuro è la partecipazione”
“Da sempre First Cisl sostiene la necessità di una maggiore presenza della cooperazione per riequilibrare la straripante competizione che è disfunzionale al bene comune. Questo obiettivo, rilevante per il sistema Paese, può essere perseguito innanzitutto dalle Bcc...
Toscana. Cisl: Appalti nei musei fiorentini. No al dumping e alle semplificazioni
“Nella vicenda che riguarda la situazione della Dussmann nei musei fiorentini faremo la nostra parte, portando nelle sedi opportune le richieste dei lavoratori, senza però cedere alla tentazione di attribuire responsabilità a prescindere. Le valutazioni si fanno nel...
Trasporto aereo. Fit Cisl: Gravi violazioni nel rinnovo del CCNL Gestori
“La FIT-CISL contesta formalmente quanto disposto dal rinnovo del CCNL Trasporto Aereo – Parte Gestori Aeroportuali, sottoscritto il 4 giugno 2025, a proposito della mancata rivalutazione degli aumenti periodici di anzianità, in violazione dell’art. G23 del contratto...
First Cisl: Bper. Accordo su nuovi orari delle Filiali Online. Garantite tutele su turni e indennità
A seguito della nuova articolazione oraria delle Filiali Online (Fol) decisa dall’azienda, che sarà operativa da 1° ottobre 2025, First Cisl e le altre organizzazioni sindacali hanno raggiunto un’intesa con Bper Banca al fine di garantire adeguate tutele alle...
Veneto. Cisl: Cassazione. Illegittimo il licenziamento di un caregiver. Un passo in avanti per chi ogni giorno tiene insieme lavoro e cura. I sindacati rinnovano l’appello per raggiungere presto a un quadro normativo nazionale e regionale con tutele economiche e previdenziali più chiare e forti
La Cisl del Veneto e la Fnp Veneto esprimono soddisfazione per la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 18063/2024) che ha stabilito l’illegittimità del licenziamento di un lavoratore caregiver senza che l’azienda abbia dimostrato di aver tentato tutte le...


