La Cisl Fp sollecita nuovamente l’avvio urgente delle procedure per l’assegnazione degli incarichi di elevate qualificazioni. In una indirizzata, tra gli altri, al presidente della Giunta regionale Vito Bardi, i segretari Vincenzo Pernetti e Giovanni Sarli e le Rsu...
Antonella Intini
Calabria. Cisl Fp: Riunione con la regione su Arpal
Si è tenuta nei giorni scorsi presso gli Uffici della Cittadella regionale dell’Assessorato al Lavoro una riunione su Arpal e sui bisogni del relativo personale.Erano presenti per la Regione Calabria l’Assessore al Lavoro Dott. Giovanni Calabrese, il Dirigente...
Puglia. La Fortuna (Fai Cisl): “A tutela dell’ambiente e degli operai forestali e dei consorzi di bonifica. Subito dalla Regione piano pluriennale di stabilizzazione”
In Puglia, prendersi cura del territorio non è solo una responsabilità ambientale: è una priorità sociale, economica e civile. L’aggravarsi dei cambiamenti climatici, con lunghi periodi di siccità alternati a eventi meteorologici estremi, sta minacciando le aree...
Basilicata. Cavallo al XX congresso nazionale della Cisl, tra nuovi diritti nell’era dell’intelligenza artificiale e il Sud come laboratorio di una nuova economia
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo è intervenuto questa mattina al XX congresso confederale in corso al Palazzo dei congressi a Roma (EUR). Un intervento in cui Cavallo ha rivendicato con determinazione il ruolo centrale della Cisl...
Agricoltura. Risso (Terra Viva Cisl): “QFP 2028–2034: colpo devastante all’agricoltura, Terra Viva si mobilita”
“La proposta avanzata dalla Commissione europea sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 rappresenta un attacco diretto e inaccettabile al cuore dell’agricoltura europea”. Ad affermarlo è il Presidente nazionale dell’associazione cislina Terra Viva Claudio...
FS Italiane. Sindacati: “Riorganizzazioni senza confronto. Si fermi tutto e si apra un tavolo”
“Le Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Aziendale del Gruppo FS Italiane esprimono forte preoccupazione per le recenti variazioni comunicate tramite numerose disposizioni organizzative, che stanno modificando l’assetto del Gruppo Fs e delle società...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Campidoglio. Bilancio ok. Ora proseguiamo con attenzione ai più fragili e ai dipendenti capitolini”
Con l’approvazione in Giunta della variazione e dell’assestamento del Bilancio 2025 di Roma Capitale, si compie un passo significativo verso una città più equa, moderna e solidale. Le risorse stanziate intervengono su ambiti cruciali per il benessere collettivo:...
Ccnl Anaste. Sindacati: “Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”
“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs...
Agricoltura. Risso (Terra Viva): “Formaggi e latte crudo, fondamentale fare chiarezza sui rischi reali”
“La recente pubblicazione delle linee guida ministeriali per il controllo del rischio microbiologico da STEC (Escherichia coli produttore diShiga-tossine) nella filiera lattiero-casearia, con particolare riferimento ai prodotti ottenuti da latte non pastorizzato,...
Banche. First Cisl: La voce stipendio viene portata da 65.328 a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà erogata ad agosto; la seconda, pari a 5mila euro, verrà corrisposta a gennaio 2026. Aumenta del 50% il periodo di comporto in caso di disabilità riconosciuta
First Cisl e gli altri sindacati del credito hanno firmato con Abi il rinnovo del contratto nazionale dei dirigenti bancari, scaduto dal 31 dicembre 2018. La voce stipendio viene portata da 65.328 euro a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà...
Puglia. La Fortuna (Fai Cisl): “Agricoltura. Basta caporalato, servono azioni concrete e politiche coragggiose”
L’agricoltura pugliese continua a generare primati economici e produttivi, ma lo fa troppo spesso a scapito della dignità di chi lavora. È inaccettabile che dietro il successo di un settore strategico per la Puglia, per il Mezzogiorno e per l’Italia si nascondano...
Romagna. Nel 2024, accertati 11.973 infortuni sul lavoro e 1.051 malattie professionali. Dodici i casi mortali riconosciuti. Marinelli (Cisl) : “Quadro ancora critico in Romagna. Serve più tutela e prevenzione per i lavoratori”
Nel 2024, nelle province romagnole di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, sono stati ufficialmente accertati 11.973 infortuni sul lavoro, secondo i dati forniti dall’INAIL. Il dato restituisce una fotografia chiara della situazione concreta nei luoghi di lavoro: migliaia...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Piemonte. Sindacati: Lettera delle RSU delle aziende della zona industriale di Longarone a Dolomitibus e Provincia. Corse sospese ad agosto. Ripristinare subito il servizio
Le RSU Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Marcolin, Thelios, De Rigo e Innovatek hanno inviato una lettera a Dolomitibus e al Presidente della Provincia per denunciare la sospensione del servizio di trasporto pubblico di Dolomitibus verso la zona industriale di...
Campania. Cisl: 118 senza dottori a bordo e 4 auto mediche per l’intera città. La Cisl Napoli e la Federazione dei Medici contestano la riorganizzazione
“Siamo assolutamente contrari all’eliminazione del medico su tutte le ambulanze che diverrebbero di tipo “B” con autista ed infermiere e sull’istituzione di quattro auto mediche che dovrebbero coprire dove necessario l’intera città”. E’ quanto affermano Melicia...
Puglia. Visconti (Cisl): “Il lavoro forestale non è una spesa, ma un investimento per prevenire tragedie. Sollecitiamo il governo regionale ad avviare un confronto sistematico con le parti sociali, per fare partire in materia forestale una strategia che sia di crescita e sviluppo”
“Come si fa a non rendersi conto che i costi per le emergenze sono sempre più crescenti e soprattutto ben più esosi della prevenzione?" Esordisce così in una nota Luigi Visconti, Segretario Generale della Fai Cisl di Lecce all' indomani dei gravissimi incendi del...
Veneto. Cisl: Nuova Rete Corrieri e Pacchi di Poste Italiane, in arrivo 27 assunzioni a Belluno. Lo scorso maggio stabilizzati 16 portalettere. In corso altri tre passaggi da tempo determinato a indeterminato
Ben 27 nuove assunzioni nell’ambito della riorganizzazione della “rete corrieri” nell’arco del primo semestre dell’anno prossimo e 16 stabilizzazioni per altrettanti postini già avvenute nel mese di maggio più altre 3 in corso in questi giorni grazie all’accordo...
Superjet. Fim-Fiom-Uilm: “Istituzioni e Soci non lascino soli 110 Lavoratori”
L’inerzia delle Istituzioni governative nazionali, Mimit e Mef, sulla vertenza Superjet sta mettendo a rischio il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Ci sono gli investitori, prospettive industriali e di mercato, ma non c’è più tempo. Occorre...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Ex-Ilva. Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy incontro con sindacati e istituzioni locali. Per noi scommettere o meno sul DRI significa scommettere sulla pelle delle persone
Si è tenuto oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'incontro in una sala gremita tra le organizzazioni sindacali, le istituzioni locali e i Ministri Adolfo Urso e Marina Calderone per discutere del futuro asset dello stabilimento dell’Ex Ilva di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Su annuncio assunzioni: serve quanto prima nuovo reclutamento. Bene assumere IRC su tutti i posti vacanti”
Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, mentre 6.022 interessano i docenti di religione cattolica e riguarderanno il concorso straordinario bandito nel 2024. Le 48.000...


