La Cisl Funzione Pubblica Firenze-Prato accoglie con soddisfazione la scelta della Città Metropolitana di Firenze di dare immediata applicazione al Decreto Legislativo 25/2025, uno strumento che consente di superare alcuni limiti imposti dalla cosiddetta “Legge Madia”...
Antonella Intini
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): Report produzione e occupazione al 1 semestre 2025 gruppo Stellantis
in allegato il report in oggetto
Puglia. Delle Noci (Filca Cisl):”Incidente in cantiere Monteroni. Aumento preoccupante degli infortuni a Lecce e provincia. Subito azioni comuni per garantire la sicurezza”
”A meno di un mese dall’incidente mortale in un cantiere di Lecce, costato la vita a un giovanissimo edile nostro iscritto, ci troviamo di fronte ad un nuovo, inaccettabile incidente in un cantiere del nostro territorio, questa volta a Monteroni. Le notizie che...
Lavoro. Rinnovato l’integrativo del gruppo Casalasco. Sindacati: Più tutele e migliori soluzioni economiche
È stato sottoscritto il 3 luglio scorso, tra il Coordinamento Nazionale delle RSU di Fai, Flai e Uila e la società Casalasco S.p.A. il rinnovo dell’accordo integrativo di Gruppo valido per il quadriennio 2025-2028.Ne danno notizia i sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e...
Lazio. Roma: Sottoscritto accordo tra il Municipio VI delle Torri e CGIL-CISL e UIL
Il 3 luglio l’Assessore ai servizi sociali, sanità e bilancio, del Municipio VI delle Torri, di Roma Capitale, Dott. Romano Amato, e le OO.SS. Confederali CGIL RREVA, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Roma e Lazio, con le...
Veneto. Carenza di personale in Procura, Tribunale, Unep, Giudice di Pace e carcere Cgil, Cisl e Uil: “Sistema giudiziario provinciale a rischio paralisi, necessario un tavolo di confronto in Prefettura”
Una carenza di personale cronica che da tempo limita e rischia ormai di compromettere irreversibilmente il corretto funzionamento dei presidi di giustizia in provincia di Belluno. Cgil, Cisl e Uil territoriali unite per denunciare la grave situazione in cui versano da...
Toscana. Convitto Cicognini di Prato, i docenti scendono in strada. Contro la situazione di assoluto precariato con cui è costretto a fare i conti il personale educativo dei Convitti. Stamani, ore 12-13
Un presidio davanti al Convitto Cicognini di Prato, per portare a conoscenza di tutti la precarietà nella quale è costretto a vivere, da troppo tempo, il personale educativo dello storico istituto scolastico pratese.Ad organizzare l’iniziativa, in programma...
Piemonte. Giovedì 10 luglio a Vercelli convegno “Terre del riso”
“Terre del riso: patrimonio da valorizzare e da custodire”. La Cisl del Piemonte Orientale ha scelto questo titolo per il convegno che di questo giovedi 10 luglio, con inizio alle 9.30 nel salone dugentesco di Vercelli. Ad introdurre ci sarà...
Lazio. Coppotelli (Cisl): Bene Rocca che estende anche ai rider l’ordinanza anti-caldo. Con dialogo e confronto possiamo migliorare le condizioni di lavoratrici e lavoratori
Come CISL Lazio accogliamo con favore l’ordinanza firmata dal presidente Francesco Rocca, che estende il divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata anche ai rider, in risposta alle ondate di calore che stanno colpendo il nostro territorio. Questa...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 1° semestre 2025produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 11.30 presso la sede FIM-CISL di Roma al V piano di Corso Trieste 36 , la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il report al 1^ semestre 2025 delle produzioni ed occupazionale...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Caldo. Bisogna andare oltre ordinanza. Tanti settori in difficoltà che non rientrano nel provvedimento della regione. Il protocollo nazionale un buon esempio a cui ispirarsi”
"L'ordinanza sull'emergenza caldo è uno strumento utile che dà indicazioni precise, ma bisogna andare oltre e mettere in campo misure strutturali, ormai le condizioni climatiche estreme stanno diventando la normalità e il problema si presenta anche per tanti altri...
Puglia. Fistel Cisl: La Network Contacts ripristini l’applicazione del Ccnl Telecomunicazioni
Dall’ 1 Febbraio u.s. la società Network Contacts ha deciso di disconoscere, in modo unilaterale e senza alcun confronto con le associazioni sindacali più rappresentative del settore, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore delle...
Credito al consumo. First Cisl: In crescita anche nel 2025, ma comprare a rate in Italia costa più che in Germania e Francia
In allegato l'analisi della Fondazione Fiba di First Cisl sull'andamento del credito al consumo nei primi mesi del 2025.
Lazio. Masucci (Fit-Cisl):“Riders. Dal 7 luglio, alla Stazione lavoro, bibite gratuite per una sosta contro il caldo”. A partire dal 7 luglio – dalle ore 10 alle 15 – Stazione Lavoro, via di San Giovanni in Laterano, 94 – Roma
“Da lunedì 7 luglio, dalle ore 10 alle 15, offriremo presso la Stazione Lavoro, il nostro rifugio urbano dedicato ai rider in via di San Giovanni in Laterano 94, a Roma, una bibita fresca e un panino, fino a che questa ondata di calore straordinaria non si attenuerà:...
Campania. Cisl e Fim Napoli: Industria. Basta rincorrere le criticità, ora cambio di passo
“Napoli ha tutte le potenzialità e competenze per il futuro dell’aerospazio, comparto che al momento sta avendo delle difficoltà ma che possono diventare opportunità a patto che si riesca a costruire una strategia competitiva e duratura”. E’ quanto affermano...
Terziario. Sindacati: Gruppo Marriot. Raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale
Siglato il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale per gli oltre 1.000 dipendenti dei sette hotel del Gruppo Marriott, rientranti nell’ex perimetro Starwood. L’accordo tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione del Gruppo, in...
Tutela della salute ed emergenza caldo. Fit Cisl: Misure concrete per i riderJust Eat fa da apripista con piano anti-caldo ma servono regole comuni
“È necessario mettere in campo misure concrete e immediate per tutelare i rider, che svolgono attività lavorativa all’esterno, spesso sotto il sole e senza alcuna possibilità di riparo”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che prosegue: Just Eat, ad oggi l’unica...
Agroalimentare. Sindacati: Crisi Crik Crok. Lavoratrici e lavoratori chiedono risposte e non promesse
La crisi della Crik Crok di Pomezia non è più sostenibile. Lavoratrici e lavoratori, da troppo tempo, affrontano una condizione di profonda precarietà economica e umana. Le segreterie territoriali di Fai, Flai e Uila affermano: “Continuiamo ad agire con determinazione...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 1° semestre 2025 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 11.30 presso la sede FIM-CISL di Roma al V° piano di Corso Trieste 36 , la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il report al 1^ semestre 2025 delle produzioni ed...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Oltre alla legge serve un patto per il futuro dei giovani in Puglia”
Da qualche giorno la Puglia ha una legge sulle politiche giovanili, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale. È una buona notizia, ma non possiamo accontentarci. Perché una legge da sola non basta a fermare l’esodo di migliaia di ragazze e ragazzi che ogni anno...


