La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più interne...
Antonella Intini
Toscana. Nerini (Cisl): “Concorso Estar amministrativi. La segnalazione della Fp-Cisl era fondata, c’erano criticità nelle prove scritte. “Avevamo esposto il problema per primi. Auspichiamo che l’attenzione sia sempre massima”
“La Cisl Funzione Pubblica Toscana l’aveva detto: c’erano possibili criticità nel concorso Estar per assistente amministrativo livello C; adesso Estar lo conferma ponendo dei correttivi.”Lo annuncia il segretario generale della Fp-Cisl Toscana, Andrea Nerini: “Siamo...
Ferrovie. Fit-Cisl: No alla privatizzazione di Ferrovie dello Stato, errore strategico che mette a rischio il Paese
“Viste le notizie recenti pubblicate su un quotidiano secondo le quali ‘Ferrovie apre ai privati’ la Fit-Cisl ribadisce il proprio fermo no all’ingresso di capitali privati nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane o in sue società controllate. Una scelta del genere...
Veneto. Paglini (Cisl): “Caso Miteni. Una sentenza storica, che pone al centro il rispetto e la tutela dei diritti dei lavoratori e dei cittadini”
Grande soddisfazione da parte di tutto il sistema regionale cislino, che ha visto fin da subito Cisl Veneto, Cisl Vicenza e Femca Cisl Vicenza costituirsi parte civile nel processo, a fianco di decine di ex dipendenti e della comunità colpita dallo scandalo Pfas. «Si...
Puglia. De Marco (Femca Cisl): “LyondelBasell non abbandoni Brindisi ed eserciti responsabilità sociale”
L’incontro già programmato per questo martedì, presso la Regione Puglia, per discutere con le Organizzazioni sindacali sul futuro dell’impianto LyondellBasell di Brindisi, è stato rinviato al prossimo 10 luglio e questo rischia di riaccendere...
Basilicata. Ferrigni (Fisascat Cisl): «Rapina a portavalori. Subito un piano sicurezza per gli addetti alla vigilanza, non si può aspettare la tragedia»
«La rapina ad un furgone portavalori della ditta Cosmopol a Potenza conferma in modo drammatico la vulnerabilità in cui operano ogni giorno gli addetti alla vigilanza privata e ai servizi di sicurezza. Esprimiamo solidarietà alla guardia giurata coinvolta e ribadiamo...
Il convegno della Cisl: La rinascita del basso Lazio attraverso la stazione e Tav. Coppotelli (Cisl): “Con la Tac a Ferentino stimiamo incremento investimenti, posti di lavoro e imprese importanti
Un incremento dei posti di lavoro di circa il 30 per cento e un aumento della presenza delle imprese del 40 per cento, grazie anche ad almeno 15 milioni di investimenti attesi nei primi 3 anni. Sono le stime, prudenti ma attendibili, calcolate dalla Cisl del Lazio...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Grazie al Presidente Mattarella. Politica ed istituzioni facciano di più per personale penitenziario. No a misure episodiche ed a soluzioni tampone”
"Come Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, ringraziamo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l' apprezzamento espresso oggi nei riguardi delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria per l'attività svolta al servizio...
Puglia. Cisl: Richiesta urgente di chiarimenti all’ASL di Lecce su spostamenti con autisti di automediche senza personale medico e infermieristico a bordo
La CISL FP Sanità Lecce esprime la propria grave preoccupazione e richiede urgenti chiarimenti all'ASL Lecce in merito alle ripetute segnalazioni concernenti lo spostamento di automediche prive di medici e infermieri a bordo ma con il solo autista-soccorritore. Tali...
Veneto. Ennesimo infortunio mortale sul lavoro, Orrù (Cisl): “Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per tutto il Paese. Servono più controlli, sanzioni, formazione e una vera cultura della sicurezza”
“Più di mille persone ogni anno in Italia muoiono o subiscono gravi infortuni sul lavoro. È una strage inaccettabile”. Così Francesco Orrù, segretario generale della Cisl Belluno Treviso, dell’ennesimo incidente mortale avvenuto oggi alla Ceda di Mareno di Piave, dove...
Trasporto aereo. Fit Cisl: Visione Di Palma condivisibile,ma senza rispetto per i lavoratori il modello Italia non può volare lontano
“Apprezziamo e condividiamo le parole del Presidente ENAC Pierluigi Di Palma in occasione della presentazione del Fact Book 2025 – La competitività del trasporto aereo in Europa – che confermano il ruolo strategico delle concessioni aeroportuali e della qualità...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Stimiamo un incremento del 30% dei posti di lavoro e un aumento del 40% delle imprese”
Lunedì si svolgerà un'importante conferenza presso l'Auditorium delle Terme Pompeo a Ferentino, con la partecipazione delle più alte cariche del Governo Nazionale, Deputati, Senatori, rappresentanti del Governo Regionale, sia di maggioranza che di opposizione, oltre a...
Puglia. Solazzo Cisl: “Trasporti ferroviari. Luci e ombre per i cittadini di Taranto. Riparte il Frecciarossa, ma resta un’estate difficile per i pendolari”
Adiconsum Taranto-Brindisi accoglie con favore il ripristino del collegamento Frecciarossa tra Taranto e Milano, previsto a partire dal 1° luglio 2025, dopo una lunga sospensione durata mesi. Si tratta di una notizia attesa da tempo, che restituisce dignità e...
Scuola. Cisl: Nuove Indicazioni Nazionali. Il CSPI formula una nutrita serie di osservazioni e richieste di modifica
Il CSPI ha rilasciato oggi il parere sul testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, formulando puntuali osservazioni e proposte. Il tema era davvero di grande complessità e rilievo e non poteva essere riassunto o sacrificato nell’espressione di un giudizio sintetico che...
Veneto. Cisl: Caso Miteni. Per Cisl una sentenza storica che pone al centro il rispetto e la tutela dei diritti dei lavoratori
Grande soddisfazione da parte di tutto il sistema regionale cislino, che ha visto fin da subito Cisl Veneto, Cisl Vicenza e Femca Cisl Vicenza costituirsi parte civile nel processo, a fianco di decine di ex dipendenti e della comunità colpita dallo scandalo...
La rinascita del basso Lazio attraverso la stazione Tav: Lunedì 30 giugno il convegno della Cisl a Ferentino
Tantissimi i protagonisti, a cominciare dal Vice Premier e ministro degli esteri Antonio Tajani, dal Governatore Francesco Rocca e dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Luigi Sbarra. Enrico Coppotelli: “E’ in gioco il futuro dei territori, si può fare”....
Allarme caldo in Romagna: Urgente tutela per i lavoratori dei cantieri
L'ondata di calore anomala e anticipata sta mettendo a serio rischio la salute dei lavoratori in Romagna, in particolare quelli impiegati nei cantieri edili e nel settore agricolo. Questo fenomeno, ormai una conseguenza strutturale dei cambiamenti climatici, richiede...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Halley Sud. Grazie alla contrattazione e al modello partecipativo a luglio oltre 10 mila euro di PDR ogni dipendente
La Halley Sud, azienda specializzata in servizi software per gli Enti Locali, con sede ad Acicastello (CT), si conferma una realtà virtuosa nel panorama lavorativo. Con un organico inferiore ai 50 dipendenti, ha raggiunto risultati degni dei grandi player del settore....
Veneto. Gioco d’azzardo, informazione e teatro: la Cisl Fnp a Mareno di Piave il 1° luglio
Gioco d’azzardo e dipendenza, conferenza martedì 1° luglio a Mareno di Piave organizzata dai Pensionati Cisl Belluno Treviso. L’incontro, patrocinato dal Comune e dalla Ulss 2 e realizzato in collaborazione con l’Associazione Anziani di Mareno, vedrà l’intervento del...
Lavoro. Giovedì 3 luglio il docufilm “L’intervista in mare” al “Cina in piazza” di Roma
Giovedì 3 luglio, alle ore 21.15, nell’ambito della rassegna “Il Cinema in Piazza” curata dalla Fondazione Piccolo America, in Piazza San Cosimato a Roma sarà proiettato il docufilm “L’intervista in mare” prodotto da Fai Cisl, Agrilavoro e Fondazione Fai Cisl Studi e...


