“Il benessere psicologico è parte essenziale della vita di ognuno di noi: è un tema intergenerazionale che riguarda tutti, giovani e anziani, studenti che vivono ansia e pressione sociale, persone adulte isolate, senior che affrontano lutti e fragilità emotive. Tra...
Antonella Intini
Ex Ilva. Fim Fiom Uilm: al via le assemblee per organizzare lo sciopero del 16 ottobre
Nella giornata di ieri si sono tenute le assemblee presso gli stabilimenti ex Ilva di Genova e Novi Ligure, mentre lunedì pomeriggio scorso si è svolta presso il sito di Racconigi. Sempre nel pomeriggio di ieri a Taranto si è riunito il consiglio di fabbrica allargato...
Sistema bilaterale edile. Sindacati: Accordo per nuove famiglie, prestazioni ai lavoratori del settore e famiglie
Realizzare un nuovo corso per il sistema bilaterale delle costruzioni, potenziandone il ruolo e mettendone ancora di più al centro dell’azione i lavoratori e le loro famiglie. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto ieri a Roma da Ance, Legacoop e associazioni...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Redditi. A Roma cresce divario di genere profondo. Nel 2024 redditi aumentano del 3.5% ma donne guadagnano il 25% in meno degli uomini”
I dati elaborati dalla CISL Roma Capitale Rieti, in collaborazione con il CAF CISL Lazio, offrono una fotografia aggiornata dei redditi medi da lavoro e da pensione dei cittadini romani nel periodo 2023-2024. L’analisi, condotta su un campione di 60.625 persone –...
Calabria. Cisl: Rapporto Gimbe. Sanità calabrese a due velocità. +41 punti nei Lea ma 180.000 rinunciano alle cure
«La CISL Calabria - attraverso una nota del Segretario Generale Giuseppe Lavia - ha voluto approfondire i punti salienti inerenti l'ultimo rapporto Gimbe riferito al 2023. Il documento, appena pubblicato, evidenzia luci e ombre della sanità calabrese nel contesto...
Toscana. Cisl: Verso il futuro, la partecipazione dei lavoratori
Ci sono voluti oltre 75 anni perché il Parlamento ponesse le basi per l’applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, ma finalmente, con la legge 76 del 15/5/2025, è possibile in Italia dare sostanza al “diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle...
Puglia, Comune di Taranto. 27 dimissioni in tre anni: l’allarme di Ligonzo (Cisl Fp)
Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della CISL FP del Comune di Taranto, esprime forte preoccupazione per il crescente numero di dimissioni volontarie tra il personale comunale: ben 27 lavoratori hanno deciso di lasciare l’Ente negli ultimi tre anni. Un dato che non...
Trasporto aereo. Pellecchia (Fit-Cisl): “L’ingresso di ITA Airways in Star Alliance notizia positiva per i lavoratori e per il Paese”
“L’annuncio dell’ingresso di ITA Airways in Star Alliance entro la prossima primavera rappresenta una notizia positiva, non solo per la compagnia ma per l’intero sistema del trasporto aereo italiano”.Così commenta in una nota Salvatore Pellecchia, Segretario Generale...
Chimici. Sindacati: Vertenza Cooper Standard. Accordo quadro contro la chiusura dello stabilimento e per reindustrializzazione
Tavolo di crisi dedicato alla Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), questo pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I lavoratori sono in sciopero a oltranza da oltre 20 giorni. “Abbiamo ottenuto un accordo quadro – rivelano le Segreterie...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Dopo l’informativa su avvio a.s. 2025/26. Su reclutamento e organici serve un deciso cambio di rotta”
I dati forniti dal Ministero nell’informativa del 7 ottobre, confermando il permanere di criticità che si trascinano da tempo, dimostrano quanto sia indispensabile affrontare in termini nuovi e diversi sia il problema del reclutamento, sia quello degli organici. Sul...
Lazio. Cisl: Incontro con il direttore Generale della Regione, Alessandro Ridolfi sul monitoraggio dello stato di attuazione degli investimenti PNRR
Si è svolto oggi l'incontro fra il Direttore Generale della Regione Lazio Alessandro Ridolfi, gli uffici preposti e il Segretario Generale della CISL Lazio Enrico Coppotelli, in merito al monitoraggio dello stato di attuazione degli investimenti PNRR. Durante la...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): “Processo Satnam Singh. Conferma il carattere disumano del caporalato, serve una Pac più sociale”
“Quanto emerso a Latina dalla prima udienza sul caso dell’uccisione del bracciante Satnam Singh, con il suo datore di lavoro che avrebbe commentato ‘è morto, dove lo butto?’, è un tratto inquietante che conferma di nuovo la gravità della vicenda e il carattere...
La nuova frontiera del lavoro: il fenomeno dei Rider e delle sfide per la rappresentanza sindacale. C.s.di Valentina Pascali, Segretaria Regionale Felsa Cisl Puglia
Negli ultimi anni, il panorama lavorativo delle nostre città ha assistito ad una profonda trasformazione, caratterizzata dall'emergere di una figura professionale precedentemente poco conosciuta: il rider. La presenza così massiccia di questi lavoratori e...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Produzione nel 3° trimestre 2025 a 265.490 veicoli. Crollo di un terzo delle produzioni”
In allegato Produzione terzo trimestre 2025
Ccnl occhialeria. 230 euro compessivi la richiesta dei sindacati per il rinnovo del contratto nazionale triennio 2026/2028
A Mestre, questa mattina, l’assemblea unitaria del settore Occhialeria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, in scadenza il prossimo 31 dicembre. Nel settore, in Italia, operano circa...
Calabria. Lavia (Cisl): “Occhiuto riconfermato Presidente Giunta Regionale. Auguri di buon lavoro”
«La CISL calabrese - scrive in una nota il Segretario Generale Giuseppe Lavia - augura buon lavoro al riconfermato Presidente della Giunta Regionale on. Roberto Occhiuto. Pronti, come sempre, a collaborare, nel rispetto dei ruoli, per contribuire allo sviluppo della...
Banche. Colombani (First Cisl): “Si contributi sulle garanzie sui prestiti per ridurre l’Irpef dei lavoratori e pensionati“
“Le garanzie pubbliche sui prestiti bancari rappresentano un indubbio vantaggio per le banche che risparmiano capitale, in quanto le eventuali perdite sui crediti sono a carico dello Stato, chiamato a rispondere nei limiti percentuali della garanzia. Ciò consente alle...
Fai Cisl: Made in Immigritaly. Viaggio nel food d’eccellenza che esiste con il lavoro, spesso sfruttato, degli immigrati
“Abbiamo il dovere della verità: non potrebbe esistere la food valley emiliana, modenese e reggiana senza il lavoro degli immigrati. Per loro è il tempo della dignità, dell'uscita dall’invisibilità nella quale sono costretti. E’ tempo del lavoro agricolo di qualità e...
Protocollo d’intesa regionale in materia di appalti: Soddisfazione di Cisl e Uil Veneto per l’accordo sottoscritto tra Regione e parti sociali
Soddisfazione di Cisl e Uil Veneto per il Protocollo d’intesa regionale in materia di Appalti, sottoscritto tra la Regione del Veneto e le parti sociali e trasmesso nei giorni scorsi per la firma digitale.«Esprimiamo soddisfazione – dichiara il segretario generale di...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ccnl della categoria. Riscontriamo la volontà a rinnovare il contratto. Accelerare il confronto per individuare punti condivisi”
Dopo 40 ore di sciopero e la ripresa della trattativa nel mese di luglio con gli incontri tecnici delle scorse settimane, si è tenuta oggi presso la sede di Confindustria a Roma, l’incontro in plenaria con tutte le delegazioni trattanti delle rispettive parti, per...


