Roma, 12 luglio 2019 - "L'assemblea dell’ABI ha evidenziato come le relazioni industriali rivestano un ruolo di fondamentale importanza per il settore. E' positivo che il presidente Patuelli abbia riaffermato l'importanza della tradizione di dialogo che ha sempre...
Redazione CISL
Alitalia, Pellecchia (Fit-Cisl): “Ipotesi non confermate non hanno valore”
Roma, 12 luglio “Siamo fermi agli impegni assunti dal Ministro Di Maio negli incontri svolti finora. Le ipotesi che stanno circolando sui media, per quanto ci riguarda, lasciano il tempo che trovano”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale della...
Chimici.Luxottica. Femca Cisl: altissimo apprezzamento dalle assemblee dei lavoratori per il contratto integrativo
Roma, 12 luglio 2019 - Gli oltre 10mila lavoratori del Gruppo Luxottica hanno partecipato in modo massiccio alle assemblee per l’illustrazione dei contenuti del contratto integrativo di gruppo, esprimendo valutazioni ampiamente positive sull’impianto dell’accordo e...
Intervento conclusivo di Annamaria Furlan alla Conferenza Nazionale Organizzativa Cisl
Sicurezza bis: Mannone (Fns Cisl): politica sia più responsabile e risolva i problemi dei servizi e del personale. Vigili del fuoco pronti a scendere in piazza”
Roma, 12 luglio 2019 - “Siamo alle solite. Di Maio e Salvini litigano o fanno finta di litigare e chi ne paga le conseguenze sono i lavoratori ed il Paese”. Lo dichiara il Segretario della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, Pompeo Mannone....
Agroalimentare. Benaglia (Cisl): “Bene contratto integrativo Ferrarelle. Rafforzati formazione, salario e pari opportunita’”
Roma, 12 luglio 2019. “Il rinnovo del contratto integrativo costituisce un ulteriore atto positivo di miglioramento concreto delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori interessati”. È quanto afferma il Segretario nazionale della Fai Cisl Roberto Benaglia...
Terziario. Guarini (Fist Cisl): “Amazon. Il tribunale di Piacenza respinge il ricorso dei lavoratori in somministrazione”
Roma, 12 luglio 2019. «E’ solo un primo orientamento ma ci sono tutte le carte in regola per ricorrere in appello e per restituire dignità ai lavoratori in somministrazione utilizzati da Amazon oltre il contingentamento stabilito dalle norme di legge e della...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Rifiuti. Dialogo sta prendendo il giusto corso”
Roma, 12 luglio 2019. “Ben venga che si parli di impiantistica e di infrastrutture per lo smaltimento dei rifiuti a Roma e nel Lazio: dopo l’istituzione della cabina di regia sulla gestione di Ama, il ‘Patto per il decoro’ della Capitale sta dando i suoi frutti e il...
Basilicata. Carella (Femca Cisl): “Total. Diversificare investimenti o regione non avrà futuro”
Potenza, 12 luglio 2019 - "La mozione per la ripresa del confronto con Total approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale va nella direzione da noi indicata, ma il confronto non può essere limitato alla sola Magna Charta". È quanto sostiene il segretario...
Banche. Barberotti (Cisl): “Deutsche Bank. Niente esuberi in Italia, segnale positivo”
Roma, 12 luglio 2019. Deutsche Bank esclude ricadute occupazionali per le attività italiane del gruppo a seguito del piano di riorganizzazione globale varato ad inizio settimana. A dare l'annuncio l'AD Flavio Valeri nel corso dell'incontro che si è tenuto oggi con i...
Calabria. Sbarra: “Cordoglio per la scomparsa di Mimmo Bova”
Reggio Calabria, 12 luglio 2019. “A nome mio personale e di tutta la Cisl Nazionale esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia di Mimmo Bova, dirigente politico e uomo delle istituzioni di assoluto valore”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale...
Sardegna. Cisl: “Convegno CAS.SA.COLF e lo sviluppo del welfare nel settore del lavoro domestico”
Cagliari, 12 luglio 2019. Sono 44.259 i lavoratori domestici regolari registrati nel 2017 in Sardegna (Rapporto Domina). Oltre 40mila sono donne e, diversamente da quel che accade in altre regioni d'Italia, in Sardegna la percentuale degli italiani al lavoro nel...
Scuola. Saluto di Maddalena Gissi al Presidente della Repubblica in occasione dell’incontro al Quirinale
Roma, 11 luglio 2019. Signor Presidente, siamo onorati di poterLa incontrare, siamo felici di poterLe esprimere in modo diretto apprezzamento e gratitudine per il Suo operato. Grandissimo apprezzamento, profonda gratitudine. Per il nostro Paese, alle prese con...
“Addio badge per gli statali” – Leggo
“Impronte digitali contro gli assenteisti” – Corriere della Sera
Gabbie salariali. Furlan: “Sono antistoriche. Bisogna rendere più pesanti le buste paga di tutti gli italiani e detassare il salario di produttività”
Roma, 11 luglio 2019- “Sulle gabbie salariali credo che siamo proprio nell’ antistorico. Quindi lascerei perdere le polemiche inutili. Dobbiamo invece focalizzare bene le priorità che sono innanzitutto un sistema fiscale che renda più pesanti le buste paga di...
Annamaria Furlan ospite della trasmissione Uno Mattina
Sindacato. Cisl: “Periferie del lavoro, contrattazione sociale, più impegno sui giovani gli obiettivi strategici nei prossimi anni”
Roma, 11 luglio 2019 - Ripartire dalle periferie urbane, sociali e del lavoro, potenziamento delle prime linee e maggior coinvolgimento dei delegati e dei giovani, contrattazione sociale, formazione dei quadri, certificazione e trasparenza nell'utilizzo delle...
Intervento finale. Furlan: “Il valore sociale del lavoro è un richiamo forte all’umanità”
Roma, 11 luglio 2019 – “Stamattina Don Aldo ha fatto dono alla Cisl del Crocifisso fatto con il legno e i chiodi di un barcone affondato. E con quel legno e quei chiodi sono affondate tante persone. Credo che non potesse farci regalo più bello. Lo ha regalato ai tanti militanti, alle tante militanti della nostra Organizzazione che ogni giorno con la loro azione sindacale, ma molto spesso accompagnando l’azione sindacale con la azione di volontariato, fanno in modo che le persone che stanno male lo stiano un po’ meno”. Apre còsì il suo intervento conclusivo dei lavori della Conferenza nazionale orgnaizzativa, la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.
I documenti finali delle Commissioni
Documento finale Prima Commissione: “Accountability e comunicazione”Documento finale Seconda Commissione: “Prime linee, giovani, formazione”Documento finale Terza Commissione: “Periferie, contrattazione e welfare”