Roma, 11 luglio 2019 – ‘L’utopia dei deboli è la paura dei forti’: è questo il titolo del Premio dedicato alla memoria di Ezio Tarantelli, l’ economista vicino alla Cisl, ucciso dalla brigate rosse trantaquattro anni fa. Il riconoscimento, lanciato a Roma dalla Cisl nel corso della sua Conferenza Organizzativa Generale, è stato istituito dalla Fondazione Ezio Tarantelli, Centro Studi Ricerche e Formazione.
Redazione CISL
Fca. Bentivogli (Fim Cisl): “Bene elettrico con 500 Bev a Mirafiori. Accelerare investimenti anche su altri stabilimenti”
Roma, 11 luglio 2019. Oggi presso lo stabilimento Fca di Mirafiori, storica fabbrica della Fiat che compie 80 anni, è stata inaugurata l’installazione del primo robot per la nuova linea della Fiat 500 full-electric Bev, battery electric veichle. Un momento di...
Visentini. “Le periferie esistenziali economiche e sociali un problema non solo italiano ma di tutta l’Europa”
Roma, 11 luglio 2019 – “Il problema delle periferie sociali non è un problema soltanto Italiano. Non possiamo esimerci dall’affrontare il tema dell’esclusione sociale. Le persone sono arrabbiate, sfiduciate, tristi e depresse, violentemente arrabbiate semplicemente perché escluse o perché temono di essere escluse”. E’ quanto sottolinea nella sua relazione il Segretario generale della CES, Luca Visentini che ha parlato oggi alla platea della Conferenza cislina ricordando come “le periferie esistenziali economiche e sociali di cui la Cisl ha discusso in questa conferenza siano il vero problema dell’Europa ma non solo dell’’Europa”.
Campagna Iscos ‘l’Amazzonia è il nostro futuro’: “La Cisl, unico sindacato al mondo in prima linea”
“La Cisl è l’unico sindacato al mondo in prima linea in Amazzonia”. La testimonianza di una cooperante dell’Iscos in Amazzonia, Silvia Ayon, circa l’esperienza in Brasile delll’Istituto sindacale per la cooperazione promosso dalla Cisl, che ha lanciato la “Campagna ‘l’Amazzonia è il nostro futuro’.
Incidenti sul Lavoro. La Cisl osserva un minuto di silenzio per gli operai morti ieri sul lavoro
11 Luglio 2019 - Un minuto di silenzio è stato osservato oggi in apertura dei lavori della giornata conclusiva della Conferenza Organizzativa della Cisl per le vittime del lavoro dei tre incidenti accaduti ieri in Italia. L’ennesimo incidente nel sito industriale di...
Sicurezza. Colombini: “Non è più possibile rinviare interventi strutturali. Morti sul lavoro piaga di dimensioni inaccettabili”
Roma, 11 luglio 2019. "Ancora morti sul lavoro ed ancora il tema degli appalti a determinare una delle cause principali alla base della piaga, di dimensioni inaccettabili, che segna il lavoro". Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Angelo...
Video “Che mondo sarebbe senza…
Sbarra: “Un errore legiferare sul salario minimo”
Roma 11 luglio 2019 – “C’è una questione salariale che vogliamo affrontare e risolvere per migliorare le condizioni di vita e le retribuzioni delle persone che lavorano. In Italia abbiamo un sistema contrattuale largo, strutturato, radicato, diffuso. Non esiste attività economica e non esiste lavoratore dipendente e subordinato che non abbia un contratto collettivo nazionale di riferimento. Il tema vero è come facciamo applicare e rispettare i CCNL sottoscritti dai sindacati maggiormente rappresentativi, per contrastare ed eliminare il fenomeno della contrattazione pirata che produce dumping salariale e contrattuale si lavoratori e concorrenza sleale tra le stesse imprese”. E’ quanto ha dichiarato oggi, ai microfoni di Rai News 24, il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra.
Furlan riceve in dono il Crocifisso costruito con i legno dei barconi dei migranti
Roma, 11 luglio 2019 - La Segretaria generale della Cisl riceve in dono da Don Aldo il Corcifisso costruito con i legno dei barconi dei migranti
Sindacato. Furlan: “Serve una presenza attiva sul territorio a partire da tutto ciò che è ai margini”
Roma, 11 Luglio 2019 - La Cisl vuole "attenzionare una presenza attiva sul territorio, a partire dalle periferie abbandonate, tutto ciò che è ai margini: dal lavoro povero, sottopagato e non tutelato. Cosa che riguarda tutto il Paese". Lo ha ribadito la leader della...
Furlan: “Ci vuole più attenzione nella gestione delle crisi industriali”
Roma, 11 luglio 2019 – “Ci vuole più attenzione nella gestione delle crisi industriali”. Così Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl, in merito alle tante vertenze aperte nel nostro Paese – e nello specifico dell’Ex Ilva ed Alitalia – sollecita, intervistata da Unomattina, un “piano industriale serio” per Alitalia, che significa “investimenti in azienda, allargamento delle rotte, che è la vera missione, e tutela di qualità del servizio per i cittadini e sul lavoro”. Per la leader della Cisl “è necessario sciogliere questo nodo”, ma “il Governo ha continuato a posticipare la decisione”.
Sicurezza. Furlan: “Ex Ilva. Una giornata funestata da tanti incidenti sul lavoro. È un bollettino di guerra inaccettabile quotidiano”
Roma, 11 luglio 2019. "Ancora una giornata funestata da tanti gravissimi incidenti su lavoro. A Taranto, all’ ex Ilva, una persona è dispersa per il crollo della gru dove morì nel novembre del 2016 un altro operaio. A Brindisi un operaio di 57 anni è morto sul...
Intervista ad Annamaria Furlan su Alitalia e Ilva – Sky Tg24 Economia
Assicurazioni. Colombani (First Cisl): “Settore in crescita. I lavoratori vanno premiati con i contratti””
Roma, 10 luglio 2019. L’assemblea annuale dell’ANIA conferma che il settore è solido ed in crescita. Un dato positivo, sottolinea il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani, di cui i sindacati terranno conto quando saranno chiamati a sedersi al...
Lavoro. Sbarra: “Dichiarazioni Bono confermano mancanza in Italia di investimenti su formazione ed alternanza scuola-lavoro”
Roma, 10 luglio 2019 - 'Le dichiarazioni odierne dell'Ad Fincantieri Giuseppe Bono sulla mancanza di offerta di lavoro qualificato in Italia confermano quello che la Cisl dice da lungo tempo: ovvero che nel nostro Paese mancano investimenti e strumenti sufficienti per...
Gallery
Le immagini della Conferenza
Edilizia. Sindacati: “Al via Sanedil, nuovo Fondo sanitario per i lavoratori”
Roma, 10 luglio 2019. Sanedil è il nuovo strumento per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie di circa 600mila lavoratori del settore edile. Si sono, infatti, concluse, il 9 luglio, le intese tra tutte le Parti Sociali più rappresentative dell’edilizia,...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Il Tour di “Non Fare della Tua Vita un Gioco” fa tappa a Gorizia”
Roma, 10 luglio 2019 - Grandi eventi in programma per “Non Fare della Tua Vita un Gioco”, il progetto coordinato da Adiconsum e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MPLS), realizzato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori...
Alitalia. Furlan: “Aspettiamo piano industriale, investimenti, nuove rotte e tutela del lavoro”
Roma, 10 luglio 2019 - "Su Alitalia stiamo aspettando questa fatidica data per capire se c'e' un piano industriale importante che rilanci gli investimenti, offra nuove rotte e garantisca un servizio e un'occupazione di qualita'". Lo ha detto la segretaria generale...
Ilva. Sbarra: “Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l’impresa mantengono fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza, ambiente e lavoro”
Roma, 10 Luglio 2019 - "Ieri sulla ex Ilva c'e' stato l'ennesimo incontro infruttuoso, deludente. Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l'impresa si assumano le proprie responsabilita'. Mantengano fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza,...