Roma, 29 agosto 2017. “Continua lo scaricabarile su Atac. Nel decidere il futuro della mobilità romana, il Comune non sta tenendo in minima considerazione le lavoratrici e i lavoratori”, così dichiara Eliseo Grasso, Subcommissario della Fit-Cisl del Lazio.“Le...
Redazione CISL
Povertà. Furlan (Cisl): Reddito di inclusione importante ma non sufficiente
Roma, 29 agosto 2017. "Il Reddito di inclusione è indubbiamente un provvedimento importante. Ma servono maggiori risorse e servizi sociali moderni per sostenere le famiglie ed i più deboli". E' quanto scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria...
Decreto vaccini: adempimenti per l’iscrizione a scuola
A seguito della recente legge 119 sui vaccini, sono state comunicate le due date (10 settembre p.v. per i nidi e scuola dell'infanzia e 31 ottobre p.v. per la scuola dell'obbligo) entro le quali i genitori dovranno consegnare alla scuola del proprio figlio il...
Pubblico impiego. Petriccioli (Cisl): Più impegno per rinnovo contratti pubblici
Roma, 28 agosto 2017- "Come Cisl nel corso dell' incontro di questa mattina all'ARAN sui temi trasversali ai vari rinnovi contrattuali abbiamo confermato l'esigenza che la sterilizzazione dell'impatto degli aumenti sulla fruizione del bonus di 80 euro per i lavoratori...
Sfollati. Furlan: Giusto utilizzare edifici pubblici per affrontare emergenza casa
"E' un problema di civiltà. Fa bene il Governo Gentiloni a responsabilizzare i prefetti ed i sindaci fino alla possibilità di requisire gli edifici pubblici vuoti o i beni confiscati alla mafia per affrontare il problema degli sfollati e di quanti vivono nelle nostre...
Puglia. Tarantini (Fisascat Cisl): Convocare tavolo per gestire le occupazioni stagionali
Lecce, 28 agosto 2017 . “In questi mesi abbiamo seguito sugli organi di stampa l’ampio dibattito su quale fosse il modello di turismo presente nel Salento, partendo dalle principali località marine come Leuca, Otranto, Gallipoli comprendendo anche Lecce e la sua...
Brindisi. Lavoro: Sì a nuovi investimenti e opportunità
Brindisi, 23 agosto 2017. “Sosteniamo l’opportunità di investimenti nel territorio, utili ad accrescere la corretta fruizione dei servizi commerciali e turistici da parte dei cittadini ed a determinare occupazione aggiuntiva sia diretta che indotta, nel rispetto delle...
Toscana. Fp: Situazione idrica insostenibile
Firenze, 12 agosto 2017. Abbiamo chiesto rassicurazioni sull’utilizzo dell’acqua corrente del CAREGGI. Ormai da diverso tempo però l’acqua è stata diminuita razionata anche per i ricoverati in bottiglie più piccole ( e siamo d’accordo perché si spreca meno ) ma anche...
Brindisi. Castellucci (Cisl): Maggiori servizi alle imprese per territori
Brindisi, 25 agosto 2017. La firma del Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda apposta di recente al Decreto per la ridefinizione delle circoscrizioni territoriali delle Camere di commercio mediante accorpamento, ha ridisegnato la mappa delle stesse in...
Roma. Terrinoni (Cisl): Fenomeno profughi non va trattato solo come emergenza
Roma, 25 agosto 2017. Le immagini drammatiche che abbiamo visto riguardo allo sgombero del palazzo occupato di via Curtatone a Roma devono fare riflettere le istituzioni sulla necessità di uscire da un continuo stato di emergenza sociale e di definire strategie di...
Ancona. Adiconsum: Fenomeno contaminazione uova in aumento
Ancona, 24 agosto 2017. Anche la nostra Regione risulta interessata dalla problematica delle uova contaminate dal Fipronil: un allevamento di Ostra Vetere (AN), è risultato positivo ai controlli, ma il fenomeno sembra estendersi, con operazioni in atto anche a...
Amatrice. Furlan: “Troppi ritardi burocratici nella ricostruzione”
24 agosto 2017- "La Cisl è vicina alle popolazioni dell'Italia centrale ad un anno dal sisma. Troppi ritardi burocratici nella ricostruzione. Occorre fare di più con strumenti straordinari". Così su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprime...
Sardegna. Ganga: Soliderietà ai politici oggetto di minacce
Cagliari, 23 agosto 201 Agire e vigilare perché sia sempre garantito il regolare funzionamento dei metodi democratici, è uno degli impegni costanti e irrevocabili del sindacalismo confederale. La Cisl sarda, pertanto, esprime solidarietà al Presidente della Regione e...
Terremoto Ischia. Furlan: “Solidarietà e vicinanza ai cittadini. Il mondo del lavoro farà la sua parte per garantire aiuti e assistenza”
22 agosto 2017- "Solidarietà e vicinanza ai cittadini di Ischia. Il mondo del lavoro farà la sua parte per garantire aiuti ed assistenza a chi ha perduto ogni cosa". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprimendo la...
Terremoto Ischia. Turri (Filca Cisl): “Danni, tragico e doloroso risultato della mancata cultura della prevenzione”
il tragico e doloroso risultato della mancata cultura della prevenzione, più volte annunciata e mai attuata in maniera efficace, e del degrado degli immobili nei quali viviamo". Lo ha dichiarato il segretario generale della Filca-Cisl nazionale, Franco Turri. "Il...
Sardegna. Sanità: C’è bisogno di nuove modalità e strumenti di governance
Sardegna, 22 agosto 2017. La riunione del Consiglio delle Autonomie locali prevista a La Maddalena il 23 agosto dovrà esprimersi sulla riforma della rete ospedaliera. Secondo la Cisl regionale tale riforma, anche per il suo costo ricadente su tutta la Comunità sarda,...
Ius soli. Furlan: “Importanti le parole di Papa Francesco sulla cittadinanza”
21 agosto 2017- "Sono molto importanti le parole di oggi di Papa Francesco: accogliere, proteggere, promuovere ed integrare per rispondere alla sfida del fenomeno migratorio". E' quanto scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Potenza. Gambardella (Cisl): Sollecita riapertura confronto con governo
Potenza, 21 agosto 2017. Il rientro dalle vacanze ha il sapore agrodolce della disillusione, quella generata dai dati sulle esportazioni lucane che, secondo il 31° rapporto dell'Ice, sono in netta frenata nel primo trimestre 2017 rispetto allo stesso periodo dello...
Sanità. Papotto (Cisl): Aprire formazione specializzandi agli ospedali pubblici per evitare collasso
Roma, 21 agosto 2017. "E' necessario aprire agli ospedali pubblici ed al servizio sanitario nazionale la formazione dei medici specializzandi per evitare il collasso del sistema visto che mancheranno circa 40 mila medici specialisti nei prossimi anni". Lo sottolinea...
Reggio Emilia. Buoni Pasto: Non più vincoli su luoghi e orari
Reggio Emilia, 22 agosto 2017. Addio fasce orarie o giornate entro cui usare il buono. Addio limiti agli esercizi commerciali dove spenderli. Dal prossimo 10 settembre i buoni saranno spendibili anche in agriturismi, supermercati e mercati. E sarà possibile anche...