31 luglio 2017. La segretaria nazionale della Fai Cisl, Raffaella Buonaguro, commenta la firma di un documento che impegna la Prefettura, il Comune e la Provincia di Lecce, la Regione Puglia e i Sindacati al sostegno di progetti di sistema su trasporti,...
Redazione CISL
Vaccini: convertito in legge il decreto che istituisce l’obbligo vaccinale
La decisione del Governo di intervenire sulla prevenzione vaccinale con una legge (D.L. 7 giugno 2017, n. 73), è stata sollecitata dalla flessione, preoccupante, delle coperture per le principali profilassi vaccinali, tutte ormai al di sotto della soglia del 95% (al...
Sanità. Ventura: “Dati Censis allarmanti. Il Governo si faccia carico di un disagio sempre più in aumento”
Roma, 31 luglio 2017. "I dati sull’assistenza sanitaria diffusi dal Censis sono a dir poco allarmanti: 12,2 milioni il numero di persone che nell'ultimo anno hanno rinunciato a curarsi per ragioni economiche (1,2 milioni in più rispetto all'anno precedente)". Così la...
Lavoro. Petteni: “Trend positivo ma ancora tra gli ultimi in Europa. Servono misure per donne e giovani e formazione sulle nuove tecnologie”
Roma, 31 luglio 2017. "Gli occupati sono risaliti in giugno, dopo il calo di maggio. A spiegare la crescita è interamente la componente femminile. Si registra anche un calo della disoccupazione giovanile. Su base annua si conferma l’aumento degli occupati dello 0,6%,...
27.07.2017 Conciliazione, è tempo di accelerare
20.07.2017 Pensioni: le donne non giocano in serie B
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze”
Roma, 31 luglio 2017. Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio...
Toscana. Fit Cisl Toscana e Siena: “Autista bus accoltellato. Servono nuove misure di sicurezza, chiederemo incontro al Prefetto”
Firenze, 30 luglio 2017. “L’aggressione di ieri in provincia di Siena ai danni di un autista, ferito a coltellate, rappresenta un fatto gravissimo.” Lo affermano la Fit Cisl Toscana e la Fit Cisl territoriale di Siena, che esprimono “sostegno e solidarietà all’autista...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Vicini alle due ispettrici del lavoro aggredite. Rilanciamo l’impegno per un’occupazione e una comunità dei diritti e delle regole”
Reggio Calabria, 29 luglio 2017. «E’ già inconcepibile che troppo spesso il mondo del lavoro venga simbolicamente colpito attraverso drammatiche reali violazioni di dignità e diritti. Ed è ancor più inaccettabile che chi quotidianamente è in prima linea per il...
Ferrovie. Piras (Fit Cisl): “Nuova aggressione su treno Ntv. Cosa stiamo aspettando ad intervenire contro le aggressioni ai ferrovieri?”
Roma, 29 luglio 2017. “Auguriamo pronta guarigione al collega assistente di bordo ferito ieri sera sul treno Italo 9989 da un uomo che ha dato in escandescenze e ha anche annunciato la presenza di una bomba, fortunatamente rivelatasi un falso allarme. Inoltre...
“Rinnoviamo la proposta: serve un patto sociale”. Interventi di Annamaria Furlan su “Avvenire” e “La Sicilia” del 29 luglio 2017
"Il rapporto Svimez registra indubbiamente dei segnali di ripresa per il Mezzogiorno anche se il divario economico, sociale ed infrastrutturale con il resto del paese rimane ancora forte (...) La crisi sociale è solo leggermente attenuata e permane l'elevata...
La nazionalizzazione francese: dove è finita l’Europa comune?, Il Dubbio 29 Luglio 2017
Fca. Fim Cisl: “Una grande notizia per l’Italia il via libera Usa sui modelli diesel 2017”
Roma, 28 luglio 2017. “Il via libera delle autorità americane alla produzione e alla vendita dei modelli 2017 Ram 1500 e Jeep Grand Cheroklee con motori diesel da 3.0 litri è una grande notizia anche per gli stabilimenti italiani, in particolare per lo stabilimento di...
Puglia. Cisl e Fai Cisl di Lecce esprimono apprezzamento su protocollo d’intesa sul lavoro stagionale
Lecce, 28 luglio 2017. La Cisl e la Fai Cisl di Lecce esprimono forte apprezzamento per la sottoscrizione del Protocollo territoriale sul lavoro dei migranti stagionali in agricoltura. Un'intesa che consolida la rete territoriale dei soggetti interessati definendone...
Sardegna. Fai Cisl: “Dannoso e demagogico progetto di legge su contratto regionale comparto forestali”
Cagliari, 28 luglio 2017. Un'azione "dannosa e demagogica", che "non porterebbe alcun beneficio ai lavoratori idraulico-forestali della Sardegna", ma che anzi rischia di risolversi in una "operazione al ribasso, inasprendo i gravi problemi degli addetti del comparto"....
Mezzogiorno. Furlan: “Segnali di ripresa ma il divario rimane ancora forte”
28 luglio 2027- "Il rapporto Svimez segnala indubbiamente dei segnali di ripresa per il Mezzogiorno anche se il divario economico, sociale ed infrastrutturale con il resto del paese rimane ancora forte". E' questo il commento sul Rapporto Svimez da parte della...
Piemonte. Ridefiniti dalla Regione i criteri di valuitazione del personale. Fp Cisl regionale: “Provvedimento sbagliato. E’ materia contrattuale”
Torino, 28 luglio 2017 - No della Cisl Fp Piemonte al provvedimento contenuto in una delibera della Giunta regionale del Piemonte, che ridefinisce i criteri per la valutazione del personale e in particolare per l’assegnazione di posizioni organizzative e...
Abruzzo Molise. Leo Malandra (Cisl Abruzzo Molise): “Il Decreto Mezzogiorno è un’altra opportunità di crescita per le due regioni”
Pescara, 28 luglio 2017. Via libera dell’Aula del Senato al Decreto Legge per la crescita nel Mezzogiorno. Il provvedimento, che contiene disposizioni urgenti per la crescita economica nelle Regioni del Sud, deve essere convertito entro il 19 agosto. Passa ora...
CCNL Unionmeccanica Confapi. Sì dei lavoratori all’ipotesi d’accordo. Bentivogli (Fim Cisl): “Un contratto fortemente innovativo che guarda al futuro”
Roma 28, Luglio 2017 - "Anche nelle PMI Unionmeccanica-Confapi un contratto innovativo che guarda al futuro". Così il Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli commenta l'esito della consultazione svoltasi oggi tra le lavoratrici ed i...
Lavoro. Petteni: “Formazione e politiche attive devono diventare lo strumento principale per migliorare il mercato”
Roma, 28 luglio 2017- "Può sembrare impressionante, in questo momento in cui si fatica ad uscire da una lunghissima crisi economica ed occupazionale, che una ricerca di personale su cinque resti disattesa". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della...