24 ottobre 2016. La Caritas, incrociando i dati ufficiali con quelli provenienti dalle Caritas diocesane diffuse su tutto il territorio nazionale, ha presentato l’annuale Rapporto su povertà ed esclusione socialenella giornata nazionale di lotta alla povertà, il 17...
Redazione CISL
Sicilia. Cosa cambia con le nuove norme sulle partecipate? Dibattito alla luce del T.U. varato il 19 agosto dal Governo
Palermo, 24 ottobre 2016. Cosa cambia nel macrocosmo siciliano delle Partecipate alla luce del testo unico varato il 19 agosto dal Governo nazionale? È la domanda al centro del dibattito organizzato dalla Cisl Sicilia sul tema ‘Le società a partecipazione pubblica. La...
Europa. Furlan: “Ci saranno altre Brexit se l’UE non cambia lo statuto economico”
Cagliari, 24 ottobre 2016. "Se l'Unione Europea non cambierà il suo statuto economico, alla Brexit si aggiungeranno altre Brexit, soprattutto si affermerà una conclamata sfiducia dei cittadini verso l'Europa". Lo ha dichiarato, a proposito dell'attesa lettera dell'Ue...
Equitalia. Furlan: “l Governo faccia chiarezza dando garanzie ai lavoratori”
Cagliari, 24 ottobre 2016. La Segretaria generale della Cisl interviene in merito al decreto fiscale che prevede il passaggio del personale di Equitalia alla nuova Agenzia di riscossione. "C'è molta confusione, il Governo deve fare chiarezza, e farlo dando le...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): legge equa che tutela anche le aziende
Roma, 24 ottobre 2016. "Con la legge contro il caporalato conquistiamo un provvedimento equo, che tutela anche le aziende". Lo ha detto Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, in occasione della presentazione a Rosarno della legge sul caporalato da parte del...
Scuola. La Cisl Scuola ha tenuto un convegno a Bologna sulle prospettive del percorso formativo integrato da zero a sei anni previsto dalla legge 107
Bologna, 22 ottobre 2016. “Quali tappe nel percorso da 0 a 6 anni”. Questo è il titolo del Convegno nazionale organizzato a Bologna dalla Cisl Scuola a cui hanno partecipato oltre 500 invitati. L'idea di fondo di un sistema organico, integrato, in grado di collegare i...
Calabria. Cisl e Fai: la legge sul Caporalato è importante anche per la Calabria. Ora rinnovare i contratti provinciali agricoli
Lamezia Terme, 22 ottobre 2016. “L’approvazione da parte del Parlamento della Legge sul Caporalato rappresenta un risultato importante da sempre perseguito dalla CISL che, insieme alla FAI, in questi anni non ha mai fatto mancare il proprio contributo per il...
Lavoro. Furlan a Boccia: “Pronti al confronto su patto per la crescita. Accordi e non slogan per aiutare i giovani”
Roma, 22 ottobre 2016. "La Cisl è pronta al confronto con Confindustria per un patto per la crescita e nuove relazioni industriali. Servono accordi e non slogan per aiutare i giovani". Così la Segreteria Generale della Cisl, Annamaria Furlan commenta sul suo profilo...
22.10.2016 Lavoro e famiglia, la svolta passa da interventi strutturali
Crisi. Furlan: “Serve un Patto sociale per la crescita, lo sviluppo e la qualità del lavoro”
Capri, 21 ottobre 2016 - "Le relazioni industriali sono migliorate sia con l'associazione degli industriali che con le altre parti sociali. Il paese ha bisogno di parti sociali che facciano accordi, contrattino e noi dobbiamo avere l'ambizione di creare un Paese...
Equitalia. Meazza (Adiconsum): “Il problema non è abolirla, ma prevedere tasse eque”
21 Ottobre 2016 - "Abolizione di Equitalia? Il problema non è nel nome dell’agente di riscossione. Questo è un particolare irrilevante. Il problema è più complesso e sta nell’approccio fisco-contribuenti". Questo il commento di Walter Meazza, Presidente di Adiconsum...
Lazio. Agroalimentare, Fai CISL, Flai CGIL, Uilauil e Confederdia: “Subito un tavolo regionale di valorizzazione del Sistema Allevatori”
21 Ottobre 2016 - Le Segreterie regionali delle Federazioni dell'agroalimentare si sono state ascoltate dall’8° commissione della Regione Lazio circa le problematiche inerenti al Sistema Allevatoriale del Lazio. Fai CISL, Flai CGIL, Uilauil e Confederdia "hanno...
Edilizia. Cementir-Sacci, adesione allo sciopero del 98%. sì dei lavoratori alla strategia dei sindacati
21 Ottobre 2016 - Grande successo in tutta Italia dello sciopero di 8 ore dei lavoratori Cementir-Sacci, proclamato dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil. L’adesione è stata del 98% in tutti gli stabilimenti - esclusi i lavoratori in...
Puglia. Patto per la regione, la Cisl chiede una Cabina di Regia regionale con tutte le parti sociali
21 Ottobre 2016 - “Sul Patto per la Puglia è necessario avere certezza delle risorse, dei tempi e delle opere insieme ad una cabina di regia regionale che verifichi, analizzi l’avanzamento del programma siglato tra il premier Renzi ed il governatore Emiliano durante...
Polizia Municipale. Cisl: Proclamato sciopero a Castelfranco Emilia contro turni domenicali
Modena, 21 ottobre 2016. Sciopera oggi – venerdì 21 ottobre – la polizia municipale di Castelfranco Emilia. L’astensione dal lavoro è stata proclamata dai sindacati Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale e Sulpl Modena per protestare contro la recente istituzione dei...
Puglia. Affermazione della Fai Cisl alla Heineken di Massafra
Taranto, 21 ottobre 2016 - “Un ottimo risultato che premia il nostro impegno e ci consente, con il sostegno dei lavoratori, di rilanciare la nostra azione sindacale ancora più forte e partecipativa nello stabilimento”: è il commento soddisfatto di Antonio La Fortuna,...
Referendum. Fit Cisl: 26 ottobre tavola rotonda su ragioni di sì e no
Roma, 21 ottobre 2016. “Verso il referendum costituzionale. Le ragioni del sì e quelle del no” è il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Fit-Cisl per comprendere le due posizioni in vista del voto del prossimo 4 dicembre. L’incontro, che si tiene il 26...
Donne. Ocmin (Cisl): In piazza a Reggio Calabria contro la violenza
Roma, 21 ottobre 2016. "Il Coordinamento nazionale Donne Cisl è in piazza oggi a Reggio Calabria, accanto a tutta la Cisl territoriale e regionale ed insieme alle più alte cariche dello Stato ed ai rappresentanti della società civile per far sentire la propria...
Authority. Romani (First Cisl): Si all’indipendenza dalle maggioranze politiche
Roma, 21 ottobre 2016. “L’unica ragione che giustifica l’esistenza delle autorità indipendenti, e l’unica che le accomuna, è il fatto che si tratta di soggetti pubblici che svolgono attività a elevatissima specificità tecnico-professionale in maniera autonoma rispetto...
Panificazione. Sindacati: Sciopero contro diversificazione salari per territori
Roma, 21 Ottobre 2016. Forni spenti per il rinnovo del contratto. Oggi e domani i lavoratori della panificazione saranno impegnati su tutto il territorio nazionale in scioperi unitari su base regionale per dire no alle assurde pretese di Federpanificatori e Fiesa, che...