Prenderà il via domani, 10 aprile, al Dominio di Bagnoli (in piazza Guglielmo Marconi, a Bagnoli di Sopra) il quarto congresso della Cisl Padova Rovigo, che si concluderà il giorno seguente, venerdì 11. “Promuovere la partecipazione per un futuro più inclusivo e sostenibile nella vita e nel lavoro” è il tema delle due giornate, alle quali sono attesi 213 delegati eletti nel corso dei congressi di categoria che si sono svolti nelle scorse settimane.Dopo gli adempimenti di rito, i lavori congressuali entreranno nel vivo con la relazione della segreteria uscente, che sarà letta dal segretario generale Samuel Scavazzin. Seguiranno i saluti delle autorità e degli ospiti. L’appuntamento rappresenta l’opportunità per fare un bilancio dell’attività svolta negli ultimi anni e per condividere la linea del sindacato in vista delle sfide che lo attendono. «La Cisl Padova Rovigo – sottolinea Scavazzin – si impegnerà con determinazione a sostenere e promuovere lo sviluppo del territorio, con un’attenzione particolare ai temi del lavoro, della sicurezza, del welfare e dell’innovazione. Crediamo in un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di rispondere alle sfide della modernità e di garantire dignità e diritti ai lavoratori e alle lavoratrici, ai pensionati e alle pensionate, e intendiamo promuoverlo favorendo il dialogo sociale e la contrattazione». Nel corso della giornata sono previsti gli interventi del segretario generale della Cisl VenetoMassimiliano Paglini e della Cisl nazionaleIgnazio Ganga.