5 settembre 2019 - "E' stato perso tempo. Ora serve tanta attenzione alle crisi industriali, con un progetto di sviluppo industriale che manca da troppo tempo. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti". Così Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl, ospite...
Categoria: Comunicati stampa
Governo. Furlan: “Auguri a Conte e grazie a Mattarella. Sette donne ministro segnale incoraggiante”
Roma, 4 settembre 2019 - “Auguri al Presidente Conte e grazie al Presidente Mattarella per aver guidato con saggezza e nel rispetto della Costituzione anche questa difficile crisi di Governo. Un segnale incoraggiante e positivo per il paese la presenza di sette donne...
Industria. Sbarra: “Investimenti FCA a Pomigliano un segnale importante per dare ossigeno al settore auto”
Roma, 4 settembre 2019 – “È un segnale importante che può dare ossigeno al settore dell’auto nel nostro paese l’annuncio degli investimenti a Pomigliano della Fca per la realizzazione delle nuove Alfa e la versione ibrida dell’attuale Panda. Ma è necessario che ora...
Governo. Furlan: “Le priorità: investire per la crescita e sbloccare vertenze e cantieri”
Roma, 3 settembre 2019 - Forti investimenti e sblocco dei cantieri. Sono le due richieste principali che la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, avanza al nuovo governo. “Il tema principale e' quello della crescita -ha detto Furlan in diretta telefonica su...
Dalla Chiesa. Furlan: “Lotta alle mafie una priorità di istituzioni, società civile, sindacato”
3 settembre 2019 - “37 anni fa l’assassinio a Palermo di Carlo Alberto Dalla Chiesa, della giovane moglie e della scorta: una strage che non va mai dimenticata. La lotta a tutte le mafie deve continuare ad essere una priorità delle istituzioni, della società civile e...
Whirlpool. Furlan: “Riprendere presto trattativa per trovare soluzione”
3 settembre 2019 - “Bisogna riprendere presto la trattativa sulla Whirpool e trovare una soluzione industriale definitiva e concertata tra tutti i soggetti. Ma no alle posizioni pregiudiziali dell’azienda. Napoli e la Campania non possono perdere quella...
Lavoro. Furlan: “Indigna la morte bracciante in nero a Varcaturo”
31 agosto 2019 - “Un fatto grave che indigna il sindacato la morte oggi di un bracciante di 55 anni sfruttato, sottopagato ed in nero in una serra a Varcaturo in Campania. Dove sono i controlli? Bisogna avere più rispetto per la dignità delle persone e del lavoro”. Lo...
Governo. Furlan: “Serve discontinuità rispetto a scorsa finanziaria”
30 agosto 2019 - “Mi auguro che finalmente si riparta su crescita e lavoro, che sono le vere priorita' del Paese. Su questo ci vuole discontinuita' rispetto alle politiche dell'ultima finanziaria. Serve sbloccare le tante infrastrutture bloccate in quest'anno ed...
Lavoro. Sbarra: “Numeri da leggere in filigrana, serve svolta su quantità e qualità occupazione”
29 agosto 2019 - “Sono numeri significativi, ma che vanno letti in filigrana quelli diffusi dall’Inps sul mercato del lavoro in Italia”. Lo afferma Luigi Sbarra, Segretario generale aggiunto Cisl. “Lo scenario – continua il sindacalista – resta molto preoccupante, e...
Governo. Furlan: “Conte metta al centro crescita, riduzione tasse e dialogo sociale”
Roma, 29 agosto 2019 - “È un segnale incoraggiante che oggi il Presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, abbia indicato, tra le priorità del prossimo Governo, la questione del lavoro, la necessità di una maggiore equità fiscale, di nuove infrastrutture, di...
Lavoro. Furlan: “Oggi ennesima tragedia sul lavoro. Una strage quotidiana”
26 agosto 2019 - “Anche oggi l’ennesima tragedia sul lavoro. Un giovane di appena 32 anni schiacciato da una pedana in un cantiere a l’Aquila. Sono piu’ di 450 dall’inizio dell’anno i morti nei luoghi di lavoro. E’ una strage quotidiana che indigna tutti. Basta!”. Lo...
Amazzonia. Colombini: “Il sindacato mondiale deve mobilitarsi”
24 agosto 2019 - “L’Amazzonia brucia. I popoli indigeni rischiano la sopravvivenza. Il riscaldamento climatico si aggrava. È inequivocabile intervenire con urgenza. Il sindacato mondiale deve mobilitarsi”. Lo dichiara in una nota, il Segretario confederale della Cisl,...
Rai. Furlan: “Una grave perdita per il giornalismo la scomparsa prematura di Ida Colucci”
20 agosto 2019 - “È una grave perdita per il giornalismo e per la Rai la scomparsa prematura di Ida Colucci. È stata sempre una professionista equilibrata, preparata, gentile, attenta al sociale.” Lo scrive su twitter la Segretaria generale della Cisl, Annamaria...
Lavoro. Mercoledì al Meeting di Rimini faccia a faccia Furlan-Boccia su giovani ed Europa
19 agosto 2019 - “L’Europa salverà il lavoro?”: è questo il tema dell'incontro previsto al Meeting di Rimini mercoledì 21 agosto alle ore 17.00 ed introdotto da Sergio Luciano, Direttore Economy, cui parteciperanno la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan,...
Sindacato. Cisl: “È morto Domenico Trucchi ex Segretario confederale”
6 agosto- È scomparso ieri in Liguria, sua terra natale, Domenico Trucchi, dirigente nazionale della Cisl per lunghi anni. “Addio a Domenico Trucchi per alcuni anni Segretario confederale della Cisl e prima ancora leader nazionale della nostra categoria dei chimici....
Genova. Furlan: “La crisi di Governo non deve ritardare tabella di marcia dei lavori del nuovo ponte di Renzo Piano”
13 agosto 2019- “La ricostruzione del Ponte Morandi entro marzo 2020 è l’impegno che deve essere rispettato dalle istituzioni, dalle aziende, da quanti sono impegnati a vari livelli nella realizzazione della nuova opera progettata da Renzo Piano. La crisi di Governo...
Governo: Sindacati, ‘mettere al centro interessi paese non l’interesse particolare
CGIL CISL UIL esprimono grande preoccupazione per l’attuale situazione di instabilità politica prodotta in pieno periodo feriale che, se non risolta rapidamente, può ulteriormente ridurre le condizioni per la crescita del Paese, aggravare la situazione economica e...
Fascismo. Furlan: “Esemplari le parole di Mattarella su eccidio Sant’Anna di Stazzema”
12 agosto 2019 - “Chi dimentica è più esposto ai pericoli della violenza: sono esemplari le parole del Presidente Mattarella a Sant'Anna di Stazzema dove 75 anni fa furono massacrate 560 persone inermi e tra queste 130 bambini. Un fatto orribile. Bisogna trasmettere...
Lavoro. Furlan: “Morti sul lavoro una sconfitta per tutti”
9 agosto 2019 - “Anche oggi due operai morti e cinque feriti in vari luoghi di lavoro. Un fatto grave, inaccettabile per un paese civile. Indignarsi non basta più. Ogni lavoratore che muore sul lavoro è una sconfitta per tutti. Occorre una mobilitazione della società...
Marcinelle: Furlan: “Accoglienza civile e sicurezza sul lavoro questioni sempre attuali”
8 agosto 2019 - “Sessantatré anni fa si consumava in Belgio la tragedia di Marcinelle dove morirono 262 lavoratori, di cui 136 italiani, sfruttati in maniera inumana ed in totale assenza di sicurezza in una miniera di carbone. La Cisl non dimentica quella pagina di...