Roma, 5 giugno 2019 - "Arcelor Mittal deve rispettare l'accordo firmato. C'è troppa disinvoltura nel Paese nel fare accordi e non rispettarli. Serve da una parte un'azione più forte di politica industriale, visto che manca una visione, e dall'altra più...
Categoria: Comunicati stampa
Ambiente. Colombini: “Porre tema cambiamenti climatici al centro dell’agenda di lavoro di parti sociali, politica, mondo dell’ associazionismo, istituzioni”
Roma, 5 giugno- "La Cisl condivide e rilancia l’allarme lanciato oggi da Save the Children, l'Organizzazione che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio, relativo al fatto che i cambiamenti climatici ed i disastri naturali saranno la prima causa di...
Lavoro. Sbarra: “Bene ripartenza confronto su salario minimo. Sciogliere ora i nodi essenziali”
Roma, 5 giugno 2019 - “Abbiamo apprezzato oggi, nel corso dell’incontro convocato presso il Ministero del Lavoro con il sindacato sul tema del salario minimo, sia la volontà di confronto concreto con le organizzazioni sindacali, sia la condivisione circa la nostra...
Sud. Ganga: “L’annuncio di Tria risponde a sollecitazioni contenute nella piattaforma unitaria di Cgil, Cisl, Uil”
5 giugno 2019 - “L’annuncio del ministro Tria di un piano da 85/87 miliardi di investimenti (in dieci anni) sia pur con un certo ritardo, risponde alle sollecitazioni contenute nella piattaforma unitaria di Cgil, Cisl, Uil che richiamano una diversa attenzione del...
Sindacati. Furlan: “Congratulazioni a Coppotelli neo Segretario generale della Cisl Lazio”
Roma, 4 giugno 2019 - Enrico Coppotelli, classe 1980, è il nuovo Segretario generale della Cisl Lazio. Già componente della Segreteria confederale regionale dal 2018 e Segretario generale della Cisl di Frosinone per due anni, Coppotelli, nato a Ferentino, sposato con...
Appalti. Cuccello: “Non è con l’eliminazione delle regole che si fanno ripartire i cantieri”
4 giugno 2019 - “Abbiamo più volte detto che il Codice degli appalti possa avere bisogno di qualche aggiustatura ma non certo la sua eliminazione, perche’ e’ stato il frutto di un lavoro sinergico per contrastare l’illegalità, la corruzione, l’infiltrazione delle...
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat confermano economia stagnante ed occupazione in stallo, senza interventi anti ciclici si prospetta un situazione ancora più critica”
Roma, 4 giugno 2019 - “Il mercato del lavoro è in stallo: gli occupati ad aprile sono stabili rispetto a marzo, con una compensazione tra calo degli indipendenti ed aumento dei dipendenti, senza neppure la consolazione di un miglioramento della qualità del lavoro,...
Sindacato. Furlan: “Patto di Roma contribuì a consolidare democrazia e garantire apporto lavoratori a ricostruzione paese”
3 giugno- “La firma del «Patto di Roma», settantacinque anni fa, in cui venivano fissati alcuni principi di riferimento per la costituzione di una organizzazione sindacale unitaria, fu una scelta indispensabile per riprendere tempestivamente il percorso del...
Mattarella. Furlan: “Grazie per aver indicato la via del dialogo anche per affrontare i problemi sociali”
1 giugno 2019 - “Grazie al Presidente della Repubblica Mattarella per aver ricordato alla vigilia del 2 giugno che la democrazia è incompatibile con chi limita il pluralismo. Solo la via del dialogo permette di superare i conflitti ed affrontare anche i problemi...
Ambiente. Festival Asvis. Cgil, Cisl, Uil: “Favorire la giusta transizione”
Roma, 31 maggio - Si è tenuta quest’oggi a Roma, nell’ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile dell’ASviS, un convegno nazionale organizzato da Cgil, Cisl e Uil per delineare le modalità di una ‘giusta transizione’ verso le energie rinnovabili, che tenga conto...
Whirlpool. Furlan: “La chiusura dello stabilimento di Napoli, un colpo terribile per le famiglie e alla dignità delle persone”
31 maggio 2019 - “E’ inaccettabile la chiusura senza alcun preavviso dello stabilimento di Napoli della Whirlpool. Il licenziamento di tutti i lavoratori in quella realta’ cosi fragile dal punto di vista economico e sociale e’ un colpo terribile per tante famiglie ed...
Sblocca cantieri. Furlan: “La sospensione per due anni del codice appalti proposta da Salvini un pesante passo indietro su sicurezza e legalità”
Roma, 31 maggio 2019 - "Siamo interdetti perche' il codice degli appalti nasce proprio per affrontare con serieta' il contrasto forte alla corruzione e alle infiltrazioni delle mafie negli appalti pubblici". Cosi' la Segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan a...
Lavoro. Furlan: “Pieno sostegno allo sciopero del settore delle pulizie e dei servizi”
31 maggio 2019 - “Oggi siamo al fianco delle lavoratrici e lavoratori dei settori delle pulizie e dei servizi che scioperano per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da più di 6 anni, una vera vergogna. Pieno sostegno alla manifestazione di Roma. Sono 600 mila...
Sblocca cantieri. Cuccello: “Sospendere codice appalti è un attacco al mondo del lavoro”
Roma, 30 maggio 2019 - “L’emendamento presentato dalla Lega al Senato, di cui ha parlato oggi il Ministro dell’ Interno Matteo Salvini, che chiede di sospendere per due anni il codice degli appalti, è un attacco al mondo del lavoro ed alle norme sulla sicurezza nei...
Giornalisti. Furlan: “Istituzioni facciano chiarezza su violenza a Stefanio Origone a Genova”
30 maggio 2019 - “Le istituzioni hanno il dovere di fare chiarezza sulla vicenda di Stefano Origone. Un bravo giornalista che fa il proprio lavoro non può subire quel livello di violenza e percosse. Lo Stato chieda scusa e faccia in modo che questi episodi non...
Roma. Furlan: “Solidarietà alla Raggi. Le minacce ricevute un brutto segnale per Roma”
29 maggio 2019 - “Solidarieta’ della Cisl alla sindaca Virginia Raggi. Le minacce nei suoi confronti sono un brutto segnale per la citta’ di Roma. Le istituzioni e la societa’ civile devono marciare uniti per la legalita’, il rispetto delle leggi, il contrasto ad ogni...
Tav. Furlan: “Lo sblocco delle infrastrutture non è mai all’ordine del giorno”
29 maggio 2019 - "Siamo all’anno zero sul tema dello sblocco delle opere pubbliche. Il tema delle verifiche sui lavori avviati e su quelli da far partire non è mai all’ordine del giorno del Governo, così come testimonia la triste vicenda del Ponte Morandi, lì...
Sblocca cantieri. Cuccello: “Assenza di confronto soprattutto col sindacato, totalmente ‘bypassato’, è inaccettabile”
Roma, 28 maggio 2019 - “Come Cisl siamo contro il decreto ‘sblocca cantieri’ perché non condividiamo il metodo del governo di procedere da solo su un tema così delicato che riguarda migliaia di lavoratori”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Andrea...
Fisco. Furlan: “Flat tax? Premiare lavoratori e pensionati” E lancia un allarme al Governo: “Le famiglie pagano il conto dell’aumento dello spread”
Palermo, 28 maggio 2019 - “Il paese –dichiara- da tanto tempo ha bisogno di una riforma del fisco che premi dipendenti e pensionati, che rappresentano l'85 percento degli introiti dell'erario. Ci vuole una riforma fiscale che renda più pesanti le buste paga e le...
Lavoro. Furlan: “Sono 140 le vertenze medio-grandi ferme al Mise e vanno gestite”
Palermo, 28 maggio 2019 - "Ci sono oltre 140 medie-grandi vertenze ferme sul tavolo del Ministero dello Sviluppo economico. Abbiamo bisogno non di aggiungerne altre ma di chiuderne qualcuna, a partire da Blutec, Mercatone Uno, Alitalia. Le vertenze si aprono ma...