2 aprile- "L'obiettivo di una crescita sostenuta, stabile, duratura richiede investimenti produttivi e redistribuzione: non ci sono scorciatoie. Bisogna agire sulle leve delle infrastrutture, delle politiche industriali e del lavoro, di una fiscalità capace di...
Categoria: Comunicati stampa
Famiglia. Furlan: “Bisogna fare di piu’ e meglio. Giuste le parole del Cardinale Bassetti”
Roma, 1 aprile 2019. “Ha ragione il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, quando afferma che un tema prioritario come quello della famiglia e del sostegno alla maternità dovrebbe vederci tutti uniti, senza contrapposizioni ideologiche, posizioni...
Istat. Sbarra: “Occupazione in calo da mesi, il Ministero del Lavoro convochi subito tavolo su Ammortizzatori Sociali e politiche attive”
Roma, 1 aprile 2019 - "A febbraio si conferma purtroppo il calo di occupazione in atto da alcuni mesi, con un corrispondente aumento della disoccupazione". Così il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, commenta i dati Istat di oggi sull'...
Lavoro. Venerdì 5 Aprile Furlan all’Aquila a dieci anni dal sisma
Roma 1 aprile 2019 – Annamaria Furlan parteciperà venerdì 5 aprile, alle ore 10 presso l’Auditorium del Parco, a L’Aquila all’iniziativa “Territori aperti” promossa con Cgil e Uil a dieci dal sisma del 2009 che distrusse una vasta area dell’Appennino Centrale. Nel...
Forum Verona. Furlan: “La famiglia non deve diventare terreno di divisioni ideologiche e politiche”
30 marzo 2019 - “La famiglia è il pilastro della nostra comunità e della coesione sociale. Per questo occorre ragionare in termini di “per” e non “contro”. Il tema di una maggiore tutela della famiglia e del sostegno alla maternità dovrebbe vederci tutti uniti, senza...
Banche. Romani: “Condivisibile la lettera di Mattarella”
29 marzo 2019 - "Condividiamo quanto espresso dal Presidente Mattarella in merito alla funzione della nuova commissione parlamentare sul sistema bancario". Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl, Giulio Romani. "Occorre superare il clima da caccia alle...
Ius soli. Cuccello: “Bene Conte su cittadinanza bambini stranieri”
Roma, 29 marzo 2019 - "Bene le parole di Conte sullo Ius Soli". Lo dichiara in una nota il Segretario Confederale della Cisl, Andrea Cuccello. "È la prima volta che parla del “contratto di governo” in modo allargato e sceglie di farlo su un argomento molto delicato ma...
P.a. Ganga: “Contrarietà sull’art.2 del decreto concretezza su introduzione controlli biometrici”
Roma, 29 marzo 2019 - "Sul via libera delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera all'articolo 2 del disegno di legge “concretezza” (così come abbiamo sostenuto in sede di audizione parlamentare) ribadiamo che le misure di contrasto all’assenteismo...
Sviluppo. Sbarra: “Aprire una stagione di vera concertazione che punti al riscatto del lavoro di qualità”
29 Marzo 20 19 - "Foggia è un territorio emblematico della sfida per la ripartenza dello sviluppo nel Paese. Un’area in cui si intrecciano grandi criticità, a cui corrispondono però altrettante potenzialità. Qui in Puglia come in tutta Italia bisogna ripartire...
Alma. Cgil, Cisl, Uil, chiedono incontro urgente per discutere futuro 17mila lavoratori
Roma, 28 marzo 2019 - “Un sollecito e tempestivo incontro in relazione alla gravissima situazione del gruppo Alma oggetto di una indagine della Guardia di Finanza per frode fiscale e falsa fatturazione” È quanto hanno richiesto, con una lettera inviata oggi al...
Pensioni. Cgil Cisl Uil chiedono al Governo un confronto su quota 100 e sui temi previdenziali
Roma, 28 marzo 2019 - "L’introduzione di Quota 100, pur consentendo a tanti lavoratori un accesso anticipato alla pensione nel prossimo triennio, per il Sindacato rappresenta l’inizio di un percorso più ampio, descritto nella piattaforma unitaria di Cgil Cisl e Uil,...
Amianto. 27°anniversario della Legge 257. Cgil, Cisl, Uil a Governo: “Occorre riprendere un’azione decisa e incisiva di lotta all’amianto”
27 marzo 1992 – Oggi 27 marzo ricorre il 27°anniversario della Legge 257 che nel 1992 decretava la messa la bando dell’amianto nel nostro Paese. Dopo 27 anni è stato bonificato meno di un quarto dell’amianto presente nelle nostre abitazioni, negli uffici e...
Lavoro. Furlan: “Da Confindustria e Bankitalia ancora dati allarmanti. Con la recessione i primi a pagare saranno lavoratori, pensionati e giovani disoccupati”
27 marzo 2019 - “Da Confindustria e Banca d’Italia oggi ancora dati allarmanti sullo stato della nostra economia e dell’occupazione. Senza una svolta del Governo nella politica economica, e con la recessione ormai alle porte, i primi a pagare saranno i piu’...
Welfare. Presentato a Milano iI secondo Rapporto su welfare occupazionale e aziendale in Italia. Furlan: “Tema importante che tocca i bisogni di lavoratori e famiglie”
Milano, 26 Marzo 2019 – “Il welfare aziendale è un tema molto importante che oggi fa parte di tanti contratti. Parlare di welfare aziendale significa parlare dei bisogni e delle aspettative dei lavoratori e delle loro famiglie”.
Rider. Sbarra: “I dati Deliveroo confermano l’esigenza di combinare flessibilità con migliori tutele”
Roma, 26 marzo 2019 - “I dati presentati dall’indagine sulle caratteristiche dei lavoratori riders confermano l’esigenza e la nostra richiesta di combinare flessibilità con migliori tutele che ancora mancano e che non possono più tardare". Così Luigi Sbarra,...
Trasporto aereo. Cuccello: “Un successo lo sciopero di oggi. Ora il Governo convochi il sindacato per una legge a supporto del trasporto aereo”
Roma, 26 marzo 2019. “Lo sciopero di ieri del trasporto aereo è stato in maniera inequivocabile un successo per le organizzazioni sindacali. I sindacati di categoria e le confederazioni da tempo sollecitano una legge a supporto del trasporto aereo e proprio per questo...
Prato. Furlan: “Segnale importante la manifestazione. Non esiste fascismo buono”
23 marzo 2019 - "Un segnale importante la grande manifestazione di Prato a cui hanno partecipato tanti cislini in difesa dei valori democratici del Paese. Non esiste un fascismo buono. È stata una stagione buia, di soppressione della libertà, leggi razziali e...
Lavoro. Furlan: “Confronto su salario minimo valorizzi ruolo contratti”
Mantova - 23 marzo 2019 - “Vorremmo che il confronto che abbiamo iniziato sul salario minimo con il Governo valorizzasse il ruolo della contrattazione collettiva e di come facciamo crescere non solo la paga oraria ma estendere anche diritti, tutele, garanzie a quei...
Migranti. Furlan: “Giusto concedere la cittadinanza italiana a Ramy.Tanti ragazzi attendono invano da anni questo riconoscimento”
22 marzo 2019 - “E’ giusta l’iniziativa del Ministro Di Maio di sollecitare la cittadinanza italiana per Ramy lo studente di 14 anni che ha salvato con il suo coraggio 50 ragazzi. Tanti altri giovani figli di genitori stranieri nati e cresciuti in Italia aspettano...
Pensioni. Sindacati a Inps: “Liquidare tutti, non solo quota 100”
22 Marzo 2019 - "Cgil, Cisl e Uil sono consapevoli che l’introduzione della pensione con 'quota 100' e del reddito di cittadinanza hanno generato un aumento significativo del lavoro in carico all’INPS. L’esigenza di rispondere ai cittadini che stanno richiedendo...