Roma, 10 settembre 2018 – “In tema di pensioni da alcuni giorni si riparla di quota 100, mentre quota 41 sembra sparita e il Ministro Tria afferma che, in ogni caso, le riforme saranno graduali. La Cisl vorrebbe sapere in concreto come intende muoversi il “governo...
Categoria: Comunicati stampa
Commercio. Cuccello: “Di Maio apra tavolo di confronto con parti sociali. Va riaffidata questa materia alla contrattazione tra comuni, aziende e sindacati”
10 settembre 2018 - "Siamo molto attenti alla posizione del Governo che sembra intenzionato ad affrontare il tema delle chiusure domenicali dei centri commerciali, dopo anni di battaglie della nostra categoria dei servizi e del commercio, la Fisascat Cisl". Lo...
Lavoro. Furlan: “Ripartire da centralità persona. Da Papa Francesco parole di stimolo per politica, imprese e sindacati”
Roma, 7 settembre 2018. "E’ davvero profondo e di grande importanza il messaggio di Papa Francesco lanciato oggi attraverso la sua lunga intervista al 'Sole 24 ore': dobbiamo tutti, istituzioni, politica, imprese, sindacati, ripartire dalla centralità della...
Politiche Internazionali. Sbarra: “La Cisl sostiene la battaglia delle madri di Plaza de Mayo”
7 Settembre 2018. "Ognuna di voi è una guerriera che ha lottato per il rispetto dei diritti propri e di quelli di tutti. La Cisl è vicina a voi e alla vostra causa: per questo voglio rinnovare a tutte voi il sostegno della nostra Organizzazione e l’affetto personale...
Commercio. Furlan: “Ben venga norma che riassegna apertura festiva centri commerciali a contrattazione tra enti locali e parti sociali”
6 settembre 2018- “E’ un fatto positivo che il Parlamento voglia ridiscutere la liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi e dei centri commerciali , riassegnando il compito di definire il piano delle aperture straordinarie al confronto tra gli enti...
Casa. Cisl e Sicet: “Distinguere tra abusivismo e situazioni di disagio economico. Aprire tavolo di confronto su emergenza abitativa”
Roma, 6 settembre - “La recente circolare pubblicata del ministero dell’Interno che prevede una stretta sulle occupazioni abusive così come formulata non va bene”. Lo affermano in una nota congiunta il Segretario confederale Cisl Piero Ragazzini ed il Segretario...
lva. Colombini: “Trattativa verso rush finale. Fondamentale un vero e serio gioco di squadra”
Roma, 5 settembre 2018 - "La trattativa Ilva sembra proiettata verso il rush finale (visto l’avvio di una ristretta) però sono necessari chiarimenti definitivi in primis da parte del Governo". Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, che...
Ponte Morandi. Cuccello: “Bene Governo su decreto stato emergenza. Su ricostruzione non aprire spinose questioni”
Roma, 4 settembre 2018 - "Accogliamo con favore la disponibilità da parte del Governo di varare un decreto legge specifico per la città di Genova che possa prevedere vantaggi di natura fiscale, economica e sociale a favore di famiglie, lavoratori ed imprese colpiti...
Mafia. Dalla Chiesa, 36 anni dall’attentato di via Carini. Furlan: “Non c’è sviluppo, occupazione e crescita sociale senza legalità e sicurezza”
Roma, 3 settembre 2018 - “Oggi ricordiamo il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso insieme alla giovane moglie e ad un agente della scorta 36 anni fa. Non bisogna abbassare mai la guardia. Non c’è sviluppo, occupazione e crescita sociale senza legalità e...
Pensioni. Furlan: “Vanno riviste ma aspettiamo proposta chiara senza continue contraddizioni”
1 settembre 2018 - "C'è un governo fatto da M5S e Lega da cui attendiamo notizie sulla finanziaria. In questo paese si sta parlando di tutto meno che dell'aspetto fondamentale che è la crescita e con essa il lavoro". Lo ha detto la Segretaria generale della Cisl,...
Crollo Genova. Furlan: “La città ha voglia di rialzarsi e ricominciare. Basta polemiche, ci sono molte cose da fare”
Genova, 31 agosto 2018 - "Genova ha voglia di rialzarsi e di ricominciare, questo e' molto importante. Abbiamo bisogno di poche polemiche e ci sono molte cose da fare a favore delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie delle vittime, degli sfollati e del futuro...
Ilva. Furlan: “Non possiamo andare avanti con questa situazione, servono risposte positive”
Genova, 31 agosto 2011. - "Non possiamo andare avanti con questa situazione. Guai a noi se smettessimo di essere tra i primi soggetti competitori sul un mercato di qualita' come quello dell'acciaio". Cosi' il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, questa...
Lavoro. Sbarra: “Segnali di flessione da non sottovalutare. Urgenti strategie di crescita nella prossima legge di bilancio”
31 agosto- "Per il secondo mese di seguito gli occupati registrano una flessione, andando ad interrompere la ripresa occupazionale avviata faticosamente dopo la lunga crisi economica e che proseguiva da due anni". Lo dichiara in una nota il Segretario Generale...
Crollo ponte. Furlan venerdì a Genova dai lavoratori della zona rossa
Genova, 29 Agosto 2018 - Nel pomeriggio di venerdì prossimo, 31 agosto, la Segretaria generale della Cisl, Anna Maria Furlan, sara' a Genova per incontrare i lavoratori che operano all'interno e nelle zone limitrofe delle aree colpite dal crollo di Ponte...
Sud. Cisl: parte tavolo permanente con Ministro Lezzi su sviluppo e misure da introdurre in Legge di bilancio
29 agosto- "Molti i temi trattati nell’incontro tra Cgil, Cisl, Uil e la Ministra per il Sud Barbara Lezzi. La Cisl, ha posto anzitutto la questione del rilancio del Mezzogiorno e l’urgenza di una politica economica non più soltanto orientata al superamento della...
MIgranti. Furlan: “Il Governo non si isoli e discuta con il sindacato la vera agenda del paese”
28 Agosto 2018 - "E' stato un nuovo e concreto gesto di forte solidarietà della Chiesa italiana la scelta di offrire accoglienza diretta a un centinaio dei profughi della nave “Diciotti”. Va dato atto alla Cei e alle associazioni cattoliche – tra cui spicca la...
Autostrade. Cuccello: “Giusto monitorare ma per Genova occorre decreto su stato emergenza”
Roma, 27 agosto 2018 - "Sul merito del procedimento di monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione di strade, autostrade, dighe, promosso dal governo, concordiamo, ma poniamo 2 domande al ministro Toninelli: "Poco tempo a disposizione degli enti...
Calabria. Furlan: “Ancora tante vite umane spezzate per carenza di sicurezza”
21 agosto 2018- “Profondo dolore e vicinanza alle famiglie per la tragedia nel Parco del Pollino in Calabria. Ancora tante vite umane spezzate per una evidente carenza di misure di prevenzione. La tutela e la sicurezza del territorio sono una priorità per un paese che...
Crollo Genova. Cuccello: “Serve responsabilità da parte di tutti per aprire una nuova stagione per la gestione in sicurezza delle infrastrutture del paese”
16 agosto 2018 - "Il dramma di Genova non deve diventare ora terreno di scontri mediatici e di polemiche strumentali. Ci sono 40 vittime, molti feriti gravi, centinaia di famiglie sfollate alle quali va resa giustizia, ma quella che si persegue nelle aule giudiziarie,...
Crollo Genova. Furlan e Turri (Filca Cisl): “Manutenzione infrastrutture è prioritaria”
14 agosto 2018. "La tragedia di Genova è una triste conferma di quanto asseriamo da tempo: la manutenzione delle infrastrutture è una delle priorità per il nostro Paese. Il ciclo di vita del cemento è di 40/50 anni, molte delle opere realizzate negli anni '60...