Roma, 14 Giugno 2018 - “I fatti emersi oggi con due agricoltori che reclutavano migranti nelle campagne di Marsala e di Mazara del Vallo e amavano farsi chiamare ‘padrone’, e un imprenditore agricolo albanese a Vittoria, nel ragusano, che sfruttava connazionali,...
Categoria: Comunicati stampa
Sanità. Contratto di formazione-lavoro negli ospedali, Cgil, Cisl Uil: soluzione frettolosa, vistoso passo indietro”
Roma, 14 giugno 2018 - "Il cosiddetto contratto di 'formazione-lavoro' negli 'ospedali di insegnamento', nell’attesa di conoscerne i dettagli visto il quadro piuttosto fumoso, ci pare un vistoso passo indietro rispetto alle migliorie che, faticosamente, sono...
Sicurezza lavoro. Fincantieri: ennesimo incidente mortale. Fim Cisl: “Se ci si vuole occupare di sicurezza degli Italiani si cominci dal lavoro”
13 giugno 2018. "Ci è appena giunta la notizia di un incidente mortale alla Fincantieri di Sestri Ponente di Salvatore Lombardo, 43 anni lavoratore dell’indotto, è morto cadendo dal 14mo al 4°ponte. Basta! Non è passato nemmeno un mese dalla morte di Matteo Smoilis 19...
Fincantieri. Furlan: “Non è possibile assistere inerti a questo bollettino di guerra”
13 giugno 2018. “Grande dolore e cordoglio di tutta la Cisl per l’operaio quarantenne morto stasera a Genova alla Fincantieri di Sestri Ponente. È giusta la mobilitazione proclamata dai sindacati di categoria. Non è possibile continuare ad assistere inerti a questo...
Agroalimentare. Sindacati respingono licenziamenti alla Colussi e propongono contratti di solidarietà
13 giugno 2018. Incontro oggi presso l’Unione degli Industriali di Cuneo tra la Direzione aziendale del gruppo Colussi e le Segreterie Nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, unitamente alla rappresentanza sindacale territoriale e le Rsu dello stabilimento di...
Governo. Furlan: “La Cisl auspica una convocazione delle parti sociali da parte del ministro Di Maio per iniziare un confronto sui temi più urgenti”
Roma, 13 giugno 2018. "Non c'e' stata ancora alcuna convocazione, penso che dopo aver completato la compagine di governo con la nomina dei sottosegretari sia importante convocare le parti per iniziare a discutere di crescita stabile, costante e rafforzata, di sviluppo...
Sanità. Ganga: “Può essere volano di sviluppo per l’economia italiana.Governo apra confronto per fermare il lento logoramento del SSN”
13 giugno 2018. “La sanità deve rappresentare una delle priorità dell’agenda del nuovo Governo in ordine alla quale programmare un confronto compiuto con le parti sociali”. Lo sottolinea il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga responsabile delle politiche...
Agroalimentare. Sospensione scioopero agricoltura. Rota (Fai Cisl): “Riscontrata apertura positiva”
13 Giugno 2018 - “La proposta di riaprire le trattative per il rinnovo del CCNL operai agricoli e florovivaisti, con la conseguente decisione di sospendere lo sciopero nazionale previsto per il 15 giugno, è apparsa come un’apertura positiva a confrontarsi con le...
Industria. Invitalia e Blutec vicino intesa su restituzione. Fim Cisl: “Dare garanzie occupazionali con un nuovo progetto industriale”
Roma, 12 giugno 2018 - Al centro dell’incontro di oggi presso il MiSE sulla vertenza Blutec di Termini Imerese la discussione sulla richiesta di restituzione da parte di Invitalia dei 20 milioni di anticipo del finanziamento relativo al contratto di sviluppo e la...
Telecomunicazioni. Siglata intesa sindacati e Tim su esuberi. Furlan: “Accordo molto innovativo. Solidarietà e riduzione orario linea storica della Cisl”
12 giugno 2018- “E’ importante l’accordo siglato tra i sindacati di categoria delle telecomunicazioni e Tim per la gestione dei 4500 esuberi programmati dall'azienda. Aver tramutato la cassa integrazione straordinaria di 12 mesi in solidarietà difensiva con la...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Finite le lezioni, ancora moltissimi i supplenti senza stipendio. Governo intervenga con urgenza”
Roma, 12 Giugno 2018 - "Finite le lezioni, sono ancora moltissimi i supplenti senza stipendio, spesso addirittura da febbraio. Inoltre, scuole in difficoltà per pagare i compensi accessori al personale, per mancato accreditamento dei fondi. A provocare questi...
Banche. Risposta unitaria dei sindacati del credito all’ABI: “Proroga di 6 mesi per i termini di disdetta dei Ccnl, piattaforma in autunno”
Roma, 12 giugno 2018 - Nel corso della riunione odierna le organizzazioni sindacali del credito (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin), in risposta alla proposta di proroga fino a 12 mesi dei Contratti collettivi nazionali di lavoro scadenti il 31 dicembre,...
Lavoro. Dati Istat, Sbarra: “Occupazione trainata dai contratti a termine. Servono politiche attive e contrasto ad atteggiamenti patologici di alcune aziende”
Roma, 12 giugno- "Il confronto tra primo trimestre 2018 ed il trimestre precedente mostra una sostanziale stabilità degli occupati, anche se il dato anno su anno segnala una buona crescita dell’occupazione. Senza voler enfatizzare il momento di stallo dopo due anni di...
Alitalia. Piras (Fit Cisl): È tempo di agire. Sia rilanciata”
Roma, 12 giugno - “Il mercato mondiale del trasporto aereo non sta fermo, non aspetta i tempi della politica italiana. Occorre rilanciare Alitalia al più presto”, così dichiara Antonio Piras, Segretario generale della Fit-Cisl.“Altre realtà come Iag – prosegue Piras –...
Forestali. Sottoscritto accordo sugli aumenti per i forestali in Sardegna. Fai Cisl: “Ora avviare trattativa ccnl”
12 giugno 2018. Sottoscritto ieri in serata presso la sede del Coran, Comitato per la rappresentanza negoziale della Regione Sardegna, l’accordo per l’applicazione, ai dipendenti dell’agenzia forestale regionale, degli incrementi 2016-2018 sul minimo retributivo...
Lavoro. Venerdi 15 Furlan incontra il Presidente della Camera Fico su riforma fiscale, famiglie, lotta al capolarato
Roma, 12 giugno 2018. Venerdì 15 giugno la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, con una delegazione del sindacato di via Po, incontrerà alle ore 12.15 a Montecitorio il Presidente della Camera, Roberto Fico. Al centro del colloquio la riforma...
Banche. Cuccello: qualità e rischio dei prodotti finanziari siano garantite dalla Consob
Roma, 11 giugno 2018. "Abbiamo molto apprezzato il taglio del neo presidente di Consob Nava che ha messo al centro l’azione dell’autorithy di vigilanza della borsa, in un contesto che non può che essere quello europeo e concordiamo sul fatto che bisogna stare...
Trasporto su gomma. Fit Cisl: “Approvazione aziende a Ue dimostra nostra ragione”
Roma, 11 giugno 2018. “Il fatto che numerose aziende di autotrasporto merci approvino il voto della settimana scorsa della Commissione europea ai Trasporti dà da riflettere ed è uno sprone per il sindacato per mettere in piedi al più presto azioni di protesta”, così...
Migranti. Sbarra: “Epilogo Aquarius ottima notizia, ma Ue ancora troppo egoista su accoglienza profughi”
Roma, 11 giugno 2018. “L’epilogo della vicenda Aquarius, con la presa in carico della Spagna di tutti i 629 naufraghi, è un’ottima notizia, che tuttavia ci chiama a maggiore solidarietà e mette in evidenza un clima preoccupante sul tema immigrazione. Troppi...
Migranti. Cisl: “Salvaguardia delle vite umane viene prima di tutto. Bisogna trovare una soluzione politica”
Roma, 11 giugno 2018. “Bisogna trovare una soluzione politica per mettere fine a questo braccio di ferro stucchevole tra le autorità italiane e quelle maltesi su chi deve garantire l’approdo sicuro alla nave Acquarius con a bordo 629 naufraghi immigrati di cui...