Roma, 18 gennaio 2016. “Da giorni assistiamo al crollo del prezzo del petrolio. Un crollo che gli automobilisti attendevano da anni e che finalmente è arrivato, ma con conseguenze che non si aspettavano. Infatti, dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di...
Categoria: Comunicati stampa
Diritto di sciopero. Furlan, la solidarietà della Cisl al sindacato spagnolo
Ufficio Stampa Cisl- Roma, 18 gennaio 2016 – “ La Cisl esprime tutta la sua solidarietà all’iniziativa di domani a Madrid organizzata dalle Confederazioni sindacali spagnole (Ccoo e Ugt), sostenendone il messaggio in difesa del diritto di sciopero dagli eventi che a...
Lavoro. Furlan (Cisl), relazioni industriali e partecipazione lavoratori obiettivo strategico. La vera rivoluzione culturale che ci permetterebbe di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie, ridisegnare i percorsi professionali, riaggiornare le t
Roma, 18 gennaio 2016- “La Cisl si è sempre battuta per una nuova stagione di relazioni industriali e una intesa tra capitale umano, proprietà e management, un obiettivo strategico, peraltro già previsto dall’art. 46 della Costituzione e mai completamente attuato....
Statali: Bernava (Cisl): giusto licenziare gli assenteisti ma occorre rinnovare anche i contratti
Roma, 17 gennaio 2016. "E' un fatto di buon senso che la politica si occupi dei casi di assenteismo nel Pubblico Impiego. Noi siamo d’accordo anche sui licenziamenti, lo avevamo detto già per i fatti di Sanremo. Ma francamente non so cosa possa cambiare il Governo su...
Migranti. Ocmin (Cisl): aprire le porte dell’accoglienza in maniera concreta e solidale
Roma, 17 gennaio 2016. "Nell'anno Giubilare della Misericordia ed in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato indetta dalla Cei, ci uniamo alle parole di Papa Francesco che ci invita a prendere coscienza del dramma che si consuma ogni giorno nei...
Pubblico impiego. Faverin (Cisl Fp): “Lavoratori primi a chiedere intransigenza contro disonesti, ma no a marchette elettorali. Al premier chiediamo la stessa determinazione nel rinnovo dei contratti”
Roma, 16 gennaio 2015. “I lavoratori pubblici sono i primi a volere intransigenza e controlli efficaci contro chi lavora disonestamente, ma no a marchette elettorali e norme speciali: basta applicare le stesse regole del privato. E soprattutto vogliamo che il premier...
Banche. 12.240 nuove assunzioni con il Fondo nazionale per il sostegno dell’occupazione nel settore del credito
15 dicembre 2016. "Il Fondo nazionale per il sostegno dell'occupazione nel settore del credito (Foc) si conferma come uno strumento importante per difendere e migliorare l'occupazione nel nostro settore in particolare, in un'ottica di solidarietà generazionale, quella...
LaborTv. Alle 11,30 in diretta a “Symposium” intervista al Segretario confederale, Gigi Petteni
Roma, 15 gennaio 2016. Oggi in diretta su www.labortv.it il Segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, ci spiegherà in cosa consiste il documento unitario di riforma del modello contrattuale approvato ieri dagli esecutivi di Cgil Cisl Uil: una proposta che già...
Contratti. Petteni (Cisl) a Squinzi: non è il giorno delle polemiche, dobbiamo superare le divisioni e dare un segnale positivo e nuovo al paese
Roma, 14 gennaio 2016. "Siamo convinti che la nostra proposta possa non soltanto rilanciare il ruolo del sindacato e delle parti sociali, ma dare anche ossigeno al tessuto democratico del nostro paese che ha bisogno della presenza e dell'iniziativa dei corpi intermedi...
Ccnl settore assicurativo. Garibotti (First Cisl): sospesa la trattativa per il rinnovo del contratto Ania
Roma, 14 gennaio 2016. Oggi si è svolto un nuovo incontro tra Ania e le organizzazioni sindacali per il rinnovo del settore assicurativo. L’incontro, con l’illustrazione da parte di Ania delle proprie proposte in ordine al Welfare, gli automatismi per gli scatti di...
Riforma appalti. Turri (Filca Cisl): “Garantisce qualita’ e legalita’ nell’ edilizia”
Roma, 14 gennaio 2016.“Oggi è stata finalmente scritta una pagina di buona politica, perché la nuova normativa sugli appalti affronta con determinazione e certezze l’annoso problema della legalità, che soprattutto in edilizia ha raggiunto livelli insostenibili, a...
Appalti. Soddisfazione della Cisl per l’approvazione del Ddl. Sbarra: “Riforma è necessità assoluta per il nostro Paese”
Roma, 14 gennaio 2016. “La Cisl esprime apprezzamento per l’approvazione definitiva, avvenuta oggi al Senato, della Riforma degli Appalti, ormai divenuta una necessità assoluta per il nostro Paese”. Così si è espresso il Segretario confederale della Cisl, Luigi...
Contratto ristorazione collettiva. Il 5 febbraio è sciopero nazionale
Roma, 14 gennaio 2016. Gli 80mila addetti della ristorazione collettiva impiegati nei servizi di preparazione e consegna di pasti su larga scala, mense aziendali, scuole e ospedali in attesa da oltre 32 mesi del rinnovo della parte speciale del contratto del turismo,...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): su elezione del presidente CSP, dall’ANP una polemica frutto di smisurata presunzione
Roma, 14 gennaio 2016. “Le argomentazioni con cui l’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola) ha motivato la decisione di non votare Francesco Scrima come presidente del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) sono...
Consumatori. Si alle bollette 2.0. Adiconsum contrario ai rincari per l’invio del cartaceo
Roma, 14 gennaio 2016. Con l’avvento della bolletta 2.0 per la luce e il gas, in caso di richiesta al proprio fornitore è possibile ricevere la bolletta in formato digitale. Tale scelta viene premiata con un piccolo sconto. Da febbraio, invece Telecom Italia, anzi...
Ilva. Ennesimo incidente, Fim Cisl chiede interventi per salvaguardare la sicurezza degli operai
Taranto, 14 gennaio 2016 «Se il management operativo continuerà ad ignorare le indicazioni e gli interventi delle RLS e non entrerà in un'ottica diversa, non ci saranno decreti che possano rimettere in piedi lo stabilimento». Così il segretario generale della Fim-Cisl...
Agroalimentare. Il governo rassicura sul futuro dei dipendenti degli Uffici territoriali per la biodiversità (Utb). Sindacati attendono prova dei fatti
Roma, 13 gennaio 2016. "Importanti e significative le parole con cui, questa mattina, il Governo ha rassicurato i sindacati agricoli sul futuro dei dipendenti degli Uffici territoriali per la biodiversità (Utb). Ne prendiamo atto con fiducia, ma vigileremo affinché...
Consumatori. Su privatizzazione ferrovie Adiconsum d’accordo solo se solo se funzionale a rendere più efficiente il Paese..
Roma, 13 gennaio 2016. Sulla riforma del TPL, Adiconsum chiede coinvolgimento delle Associazioni Consumatori Roma, 13 gennaio 2016 – La rete ferroviaria e, in generale, lo sviluppo delle infrastrutture diventa determinante in un Paese come l'Italia a vocazione...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Un patto tra istituzioni, sindacati e imprese per l’innalzamento della qualità del lavoro agricolo”
Roma, 13 gennaio 2016. "Per debellare la piaga del caporalato non esistono scorciatoie. Bisogna valorizzare, in Italia come in Europa, il ruolo delle parti sociali e in particolare l'apporto del mondo del lavoro, che bene conosce criticità e specificità di imprese e...
Scuola. I sindacati presentano ricorso al Tar
Roma, 13 gennaio 2016. Le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, SNALS-Confsal e GILDA-Unams, hanno presentato ricorso al Tar Lazio nei confronti del DM 850 del 27/10/2015 relativo al periodo di prova e formazione del personale docente neo...