Roma, 13 gennaio 2016. “Il piano presentato da General Electric nel corso della riunione dell’organismo del CAE transitorio di Alstom, a seguito dell'acquisizione della divisione Power, contiene scelte che producono pesanti effetti in Italia, sul sito di Sesto San...
Categoria: Comunicati stampa
Pubblico Impiego. Cgil, Cisl, Uil, scioperi a scacchiera e iniziative regionali per il contratto e la riorganizzazione del settore
Roma, 13 gennaio 2016. “Scioperi a scacchiera e iniziative regionali e territoriali per il contratto e la riorganizzazione dei settori pubblici”, questa la decisione degli esecutivi unitari di oggi di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa che ha riunito le segreterie...
Labor TV. Ripartono oggi le trasmissioni sul sito Cisl. Alle 11.00 in diretta con Maurizio Petriccioli si parla di fisco, pensioni, partecipazione, diritto di sciopero, consumi
Roma, 13 gennaio 2016. Riprendono da oggi le trasmissioni di Labor TV sul sito della Cisl con un ciclo di interviste dedicate alle attività ed alle proposte dei dipartimenti della Cisl, attraverso la presenza in studio dei Segretari confederali. Si oggi inizia alle...
Pa: Cgil Cisl Uil, inaccettabile taglio del personale delle Camere commercio, a rischio in mille
Roma, 12 gennaio 2016. “L'ipotesi di un taglio del personale delle Camere di commercio del 15%, ovvero circa mille lavoratrici e lavoratori, è inaccettabile. Si rischia per questa via l'ennesimo attacco al lavoro pubblico, tra una pesante riduzione delle risorse...
Costruzioni. Filca Cisl: crisi da record, persi 800.000 posti dal 2008
Roma, 12 gennaio 2016. “Le costruzioni sono certamente il comparto che dal 2008 ad oggi ha perso il maggior numero di posti di lavoro. Ma i dati che circolano, purtroppo, non costituiscono una fotografia fedele della realtà: gli addetti ‘scomparsi’ in questi 7 anni...
Costruzioni. Farina (Cisl): l’emergenza occupazionale è tutt’altro che passata. Il Governo si occupi più di investimenti e di politiche industriali
Roma, 12 gennaio 2016. "Il pesante calo dell' occupazione nel settore delle costruzioni che non accenna a ridursi e la fatica che stanno facendo i comparti manifatturieri a recuperare l'occupazione persa, testimoniano che l'emergenza occupazionale nel nostro Paese è...
Alimentaristi. Sbarra (Cisl): rottura inevitabile per le chiusure ideologiche di Federalimentare
Roma, 12 gennaio 2016. "Abbiamo lavorato fino all'ultimo per scongiurare una rottura determinata da precise responsabilità della controparte, ma questa si è resa indisponibile a discutere su pezzi importanti della piattaforma, che costituiscono la base del rinnovo...
Turchia. Furlan: vicinanza al popolo turco e alle vittime di questo brutale attentato
Roma, 12 gennaio 2016. “Esprimiamo solidarietà e vicinanza al popolo turco ed alle vittime del brutale attentato terroristico di Istanbul di questa mattina che scuote ancora una volte le nostre coscienze".E’ quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl,...
Immigrati. Furlan: contro la violenza sulle donne serve una battaglia di cultura, legalità, educazione
Roma, 12 gennaio 2016. " La grande massa di immigrati e di profughi che oggi chiede accoglienza a tutti i paesi europei non ha responsabilità nella vicenda di Colonia. Ma chi ha organizzato quei soprusi e violato le leggi deve essere individuato e punito". Lo scrive...
Alimentare. Interrotte le trattative per il rinnovo parte la mobilitazione
Roma, 12 gennaio 2016. Si è interrotta questa notte la trattativa per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, scaduto il 30 novembre e che interessa circa 400.000 lavoratori. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil giudicano insoddisfacenti le risposte fornite dalla...
Ilva. Richiesta diminuzione esuberi e integrazione sul salario
Taranto, 11 gennaio 2016. "In mattinata si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’ILVA per l’avvio della discussione sulla procedura del contratto di solidarietà di tipo difensivo in scadenza il 02/03/2016. L’azienda ha previsto un esubero temporaneo massimo di 3519...
Eni. Domani incontro tra il Ministro Guidi, Cgil, Cisl, Uil e Azienda sul futuro della chimica in Italia
Roma, 11 gennaio 2016. Domani, martedì 12 gennaio alle ore 16,00, i Segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil incontrano a Roma il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e l'amministratore delegato...
Contratti. Il 14 gennaio gli esecutivi unitari discutono documento unitario di Cgil Cisl Uil
Il prossimo 14 gennaio si svolgerà a Roma, presso l'Auditorium del lavoro, la riunione degli Esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil per discutere il documento sulla riforma delle relazioni industriali e dei contratti predisposto in queste settimane dalle tre Segreterie...
Lavoro. Furlan – Congratulazioni a Del Conte per la nomina a presidente di Anpal. Politiche attive del lavoro sono fondamentali per il futuro del paese
Roma 8 gennaio 2016 - “Congratulazione ed auguri a Maurizio Del Conte per la nomina di Presidente dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro”. E’ quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan commentando la nomina per un triennio...
Metlmeccanici. Fim Cisl: Senza partecipazione il nostro Paese non sarà mai forte e reattivo
Roma, 8 gennaio 2016. “Di certo non mi unisco al coro di chi vede il bicchiere mezzo vuoto. E non sono d’accordo con chi sostiene che il jobs act sia stato completamente inefficace sul mercato del lavoro.” Così il leader della Fim Cisl Marco Bentivogli intervistato da...
Infortuni. Farina (Cisl): positivo lo stanziamento di risorse da Inail per prevenzione
Roma, 7 gennaio 2016 - “Positivo per la Cisl il segnale che ad inizio anno arriva dall'Inail con lo stanziamento di importanti risorse economiche a favore delle imprese che intendono impegnarsi sui temi della prevenzione in ambiente di lavoro, includendo tra questi...
Ilva. Fim Cisl: “No a spezzatini e privati in campo. Ripartire dal Piano Bondi in cui si parlava di crescita”
“Sgombrato il campo da una situazione assurda: la “nazionalizzazione” su cui solo la Fim a detto e ripetuto anche al tavolo del governo, non aveva alcuna possibilità di riuscita, adesso bisognerebbe ripartire dal piano industriale dell’ex commissario Bondi, che...
Istat/Petteni (Cisl): “dati positivi ma disoccupazione ancora troppo elevata – ora ci aspettiamo che le imprese accettino la sfida di un accordo su nuove relazioni” industriali”
Ufficio Stampa Cisl – Roma, 7 gennaio 2016 – “A novembre gli occupati sono cresciuti di 206 mila unità su novembre 2014 e i disoccupati sono diminuiti di 479 mila, pur dovendosi scontare l’aumento degli inattivi pari a 138 mila unità. Inoltre la disoccupazione...
Inflazione. Petriccioli (Cisl): occorre anticipare gli sgravi fiscali alle famiglie al 2016. Europa ed Italia devono dare più spazio a domanda interna
Roma, 5 gennaio 2016. "Bisogna fare ogni sforzo per anticipare gli sgravi fiscali alle famiglie al 2016". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, commentando i dati Istat di oggi. "I dati dei prezzi, in Italia ed in Europa,...
Saeco. Bentivogli (Fim Cisl): riportare lavoro in Italia, Philips cambi rotta subito
Roma, 5 gennaio 2016. Il Segretario generale della Fim CISL Marco Bentivogli intervenendo oggi al Tg5 sulla vertenza Saeco-Philips di Gaggio Montano, ha dichiarato: quella della Saeco è una storia di disinvestimento che parte dal 2004 quando, prima un fondo...