16.11.2015 “Un Patto per il lavoro agricolo e lo sviluppo, che elevi competitività e tutela, che innalzi produttività e salari, e metta insieme sicurezza e processi produttivi sostenibili, qualità e salvaguardia del territorio”. Lo ha proposto Luigi Sbarra,...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro: lunedi 16 al via la Conferenza programmatica della Cisl. Si discute del futuro del sindacato
“La Cisl del futuro sboccia da idee e scelte di oggi”: ne sono convinti i mille e trecento delegati della Cisl che da lunedì prossimo, 16 novembre, per quattro giorni discuteranno il futuro della Confederazione guidata da Annamaria Furlan nel corso della Conferenza...
Ddl Caporalato: Sbarra (Cisl), Passo importante, ora rapida approvazione
Roma, 13 novembre 2015- "Un passo importante, non l'unico da compiere, verso il traguardo di una controffensiva partecipata al Caporalato". Luigi Sbarra, Commissario Nazionale Fai Cisl e Segretario Confederale Cisl commenta così i contenuti del ddl contro il...
Statali. Cgil Cisl Uil: “La mobilitazione paga ma non ci fermiamo”. Dietro front del Governo sul salario accessorio
Roma, 12 novembre 2015. Il Governo restituisce ai dipendenti dei ministeri le risorse destinate alla produttività. Questo il dietro-front dell'esecutivo dopo la mobilitazione di Cgil Cisl Uil. A comunicarlo gli stessi sindacati "È di queste ore - dichiarano in un...
Sindacato. Furlan: “Equiparazione no tax area pensionati e’ battaglia Fnp e Cisl
12 novembre 2015- - "Il sindacato confederale e' l'elemento di coesione sociale nel nostro paese. Un movimento alternativo alla rottura generazionale tra giovani ed anziani, occupati e disoccupati, contrattualizzati e precari". Lo ha detto oggi a Riccione, la...
Ponte stretto. Sbarra (Cisl): “E’ ‘spin’ ingannevole, priorità reti e fiscalità sviluppo”
12 novembre 2015. "L'idea che sta emergendo negli ultimi giorni nel dibattito pubblico è che la politica infrastrutturale italiana si esaurisca nel tormentone del Ponte sullo Stretto di Messina. Qualcosa di molto simile ad una pubblicità ingannevole. Uno 'spin' che...
P.A. 28 novembre manifestazione nazionale Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Gilda
12 novembre 2015 - "Retribuzione, innovazione, professionalità, qualità e produttività per i cittadini" i lavoratori di tutti i servizi pubblici del paese saranno in piazza insieme alle federazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Gilda per chiedere al Governo,...
Lavoro. Furlan, Il sindacato non rappresenta chi fa finta di lavorare
Firenze 9 novembre 2015- "Il sindacato deve interfacciarsi di più con le comunità locali, i territori, partendo naturalmente dai luoghi di lavoro. Questo è l'unico modo per spiegare ai cittadini il valore della dignità del lavoro e l'importanza dei diritti di...
Birmania. Furlan, “Una bellissima notizia la vittoria di San Suu Kyi”
Firenze, 9 novembre 2015. "Una cosa straordinaria. Una bellissima notizia, un esempio per tutto il mondo". Così Annamaria Furlan, oggi a Firenze per l'Assemblea organizzativa della Cisl Toscana, commenta la vittoria in Birmania di Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la...
Terziario. Contratto, domani prima giornata di sciopero nazionale contro lo stallo negoziale
Roma, 6 novembre 2015 - «No alla destrutturazione del contratto nazionale di lavoro del terziario, distribuzione e servizi» così il segretario generale della Fisascat Cisl Pierangelo Raineri ha replicato questa mattina al presidente di Federdistribuzione Giovanni...
Agroalimentare. Accordo Fai-Felsa Cisl per rafforzare le tutele dei lavoratori somministrati
5 Novembre 2015. "Rafforzare le tutele dei giovani lavoratori somministrati impegnati nel settore agroalimentare dando loro un riferimento in più, grazie alla capillare presenza dei delegati sindacali Fai-Cisl nei luoghi di lavoro e sul territorio. Un passo importante...
P.I. Ministeri, al via assemblee contro il taglio alla produttività
Roma, 5 novembre 2015. Una mobilitazione di tutti i lavoratori dei ministeri, amministrazione per amministrazione, per costringere il Governo a restituire le risorse della produttività sottratte dalla legge di assestamento di bilancio. Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa scendono...
Pensioni. Furlan: “Il governo convochi le parti sociali e si inizi una vera trattativa per cambiare Fornero”
Milano, 5 novembre 2015. "Il governo deve convocare le parti sociali e avviare una trattativa per cambiare la legge Fornero. A dirlo e' il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, parlando a margine dell'assemblea organizzativa e programmatica del sindacato...
Messina. Furlan: “Inconcepibile lasciare Messina senza acqua”
Roma, 5 novembre 2015. "E' inconcepible che nel nostro Paese per l'incuria in cui si tiene il territorio, per la mancanza di investimenti ma anche di senso di responsabilità, siano sempre i cittadini a pagare". E' quanto sottolinea sul proprio profilo twitter la...
Legge stabilita’. Furlan: “Nella sanita’ tagliare sprechi, non servizi”
San Donato Milanese (Milano), 5 novembre 2015 - "Il tema della salute è innanzitutto il tema degli italiani e delle italiane. Il diritto alla salute e' assolutamente primario in un Paese civile, semmai i tagli devono andare agli sprechi, certo non ai servizi e alla...
Sanità. Furlan: “Spero si trovi un accordo tra regioni e governo”
Roma, 4 novembre 2015. "Spero si possa trovare un accordo e che si arrivi ad una intesa tra il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi ed i Governatori delle Regioni nell' incontro di oggi perchè quando parliamo della sanità, ad esempio, parliamo del diritto alla...
Legge Stabilità. Furlan: “Il Governo deve fare di più per il Sud. Subito la presentazione del Masterplan per sbloccare gli investimenti”
Roma, 3 novembre 2015- "Il Governo ed il Parlamento hanno l'occasione per dimostrare nei fatti e non solo con gli annunci, la necessaria ed urgente attenzione che meritano le aree deboli del Mezzogiorno per favorire la crescita complessiva del Paese". Lo sottolinea la...
Sindacato. A Riccione dal 16 al 19 novembre, la Conferenza Nazionale organizzativa della Cisl
Roma, 3 novembre 2015. Si svolgerà a Riccione dal 16 al 19 novembre, presso il Palazzo dei Congressi, la Conferenza Organizzativa Programmatica della Cisl a conclusione di un lungo percorso di Assemblee Organizzative a livello territoriale, regionale e di categoria...
Ccnl Alimentare. Sindacati: “Inaccettabile la posizione negoziale di Federalimentare”
Roma, 3 novembre 2015 - Fai-Flai-Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Una...
Legge Stabilità. Furlan:”Il Governo deve fare di più per il Sud. Subito la presentazione del Masterplan per sbloccare gli investimenti”
Roma, 3 novembre 2015- "Il Governo ed il Parlamento hanno l'occasione per dimostrare nei fatti e non solo con gli annunci, la necessaria ed urgente attenzione che meritano le aree deboli del Mezzogiorno per favorire la crescita complessiva del Paese". Lo sottolinea la...